Tympole


Tympole è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Palpitoad a partire dal livello 25 e quindi in Seismitoad a partire dal livello 36.
Biologia
Fisionomia
Tympole ha la forma di un girino, senza gambe né braccia. Il suo viso, in rapporto al corpo, è molto grande. Ha due grandi occhi neri, una bocca sottile e un paio di sopracciglia all'insù. Al posto delle orecchie ha due grandi cuffie rotonde, grigie alla base e azzurre sulla punta. La parte anteriore del viso è giallastra, quella posteriore è nera. Nella parte posteriore si attacca la coda, a forma di ovale allungato, di colore azzurro, ma solcato al centro da una linea nera.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Tympole è in grado di emettere ultrasuoni e suoni acuti facendo vibrare le sue guance. Spesso usa queste onde sonore per conversare o avvisare i suoi simili del pericolo.
Comportamento
Habitat
Tympole vive principalmente negli stagni e nelle lagune.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 64
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
4 | Acido | 40 | 100% | 30 | |||
8 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
12 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | |||
16 | Coro | 60 | 100% | 15 | |||
20 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
28 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
32 | Acquanello | — | —% | 20 | |||
36 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | |||
40 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | |||
44 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
48 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tympole ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tympole.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tympole.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Stridio | — | 85% | 40 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Velenotrappola | — | 100% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tympole.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tympole.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | FangosberlaSpSc | 20 | 100% | 10 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | NebbiaSpSc | — | —% | 30 | ||
✔ | TossinaSpSc | — | 90% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tympole in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tympole solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tympole.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tympole.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tympole può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tympole non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tympole.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tympole.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tympole/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
In Pocket Monsters BW: The Heroes of Fire and Thunder
Un Tympole compare in The King's Identity...!!.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Nero & Bianco
In VS Purrloin - Liberazione, N usa un Tympole per lottare contro Nero a Quattroventi. Viene sconfitto dal Tepi di Nero.
Un Tympole compare in un flashback in VS Unfezant - Amici per la pelle.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Diversi Tympole compaiono in VS Deerling - Choir Tournament nella Gara autunnale di canto per cori.
Arco Sword & Shield
Due Tympole compaiono nelle Terre Selvagge in Ooh Shiny!! Legendary Equipment.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon: La Grande Avventura
|
Capitolo: VS Tympole - Incoronazione
|
Voce: Facendo vibrare le guance, emette onde sonore che gli uomini non sentono. Conversa al ritmo di queste onde.
|
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Tympole condivide il nome della specie con Poliwag, Poliwhirl e Poliwrath. Sono tutti e quattro noti come Pokémon Girino.
- Il volto di Tympole è diventato un fenomeno nel famoso gruppo di artisti giapponese Pixiv
.
- Anche se nel Pokédex 3D è simulato il suo nuoto, a differenza degli altri Pokémon non viene visualizzato l'effetto delle bolle. La ragione di ciò è sconosciuta.
Origine
Tympole è ispirato a un girino e ad un altoparlante
. Le sue guance ricordano le cuffie
per ascoltare la musica, ma possono anche ispirarsi alle ghiandole velenose o ai gonfiori tipici delle rane, o ai timpani
che nelle rane sono collocati nella stessa zona. Le sue sopracciglia hanno la forma di note musicali.
Origine del nome
Il suo nome deriva probabilmente dalla parola tympanum (timpano), perché i suoni che emette fanno male ai timpani, e tadpole (girino). Un'altra possibile origine è tempo (legato al ritmo della musica), o lo strumenti musicale timpano.
In altre lingue
Mandarino | 圓蝌蚪 Yuánkēdǒu | Letteralmente "girino |
Coreano | 동챙이 Dongchaengi | Da 동글다 donggeulda o 동 dong e 올챙이 olchaengi |
Francese | Tritonde | Da triton |
Giapponese | オタマロ Otamaro | Da おたまじゃくし otamajakushi (può significare sia "girino" che "note musicali") e まろ maro (può essere anche un suffisso con accezione affettiva) |
Spagnolo | Tympole | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Schallquap | Da schall e kaulquappe |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 294