Croconaw

Croconaw è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Totodile a partire dal livello 18 e successivamente in Feraligatr a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Croconaw è un coccodrillo bipede di colore prevalentemente azzurro. Ha grosse mascelle munite di grandi zanne affilate leggermente ricurve verso l'interno; due denti di quella inferiore, da entrambi i lati del muso, sono visibili anche a bocca chiusa. La mascella inferiore è di colore giallo, mentre gli occhi hanno iridi rosse e una demarcazione nera sul lato esterno. Croconaw possiede una cresta rossa formata da tre spuntoni, di cui due sono presenti anche dietro la schiena ed un'ultima squama, a forma di diamante, si trova presso la punta della coda. Il busto possiede una pigmentazione gialla a macchie azzurre, assente sul lato superiore sinistro, che ricorda un vestito fatto dai cavernicoli con pelle di animale. Gli arti superiori sono abbastanza robusti con cinque piccoli artigli, mentre quelli inferiori sono ben tozzi e dispongono di tre grosse dita.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Possiede abilità tipiche del tipo Acqua. In aggiunta, le potenti zanne di Croconaw quando cadono ricrescono molto rapidamente. I suoi 48 denti totali sono leggermente ricurvi ed impediscono cosi alle prede di sfuggire alla morsa del Pokémon.
Comportamento
Tende a mordere se provocato e non ha paura di rompersi un dente, dato che viene subito sostituito da uno nuovo.
Habitat
Vive nei pressi dell'acqua, tuttavia è molto raro in natura.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Poiché usa le sue zanne per cacciare prede, è sicuramente carnivoro.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 59
|
|||
Dif. Sp. | 63
|
|||
Velocità | 58
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
13 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
15 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
21 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
24 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
30 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
34 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
37 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
42 | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
47 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
50 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
55 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Croconaw ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Croconaw.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Croconaw.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Croconaw può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Croconaw.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Croconaw.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Blocco | — | —% | 5 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Croconaw solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Croconaw.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Croconaw.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Croconaw.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Croconaw.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Croconaw/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Wani-Wani
Marina possiede un Croconaw soprannominato Wani-Wani che è stato utilizzato in una fiera in alcune battaglie contro Attila e Hun. Come rivelato in Un'amica in gamba, è diventato un Feraligatr.
Croconaw di Khoury
Il Totodile di Khoury si evolve in La lotta interrotta!.
Altri
Il Ranger Mason, un ranger della foresta del Monte Argento, ha un Croconaw in Ritorno a casa.
Un Croconaw viene usato da uno dei due fratelli gemelli in I gemelli imbattibili in una lotta contro Ash e Lucinda. L'altro gemello usa un Quilava.
Un Croconaw appare in I pirati delle Isole Cristalline!. È stato mostrato in un flashback che l'Allenatore di Croconaw aveva abbandonato il Pokémon lamentandosi di aver perso un'altra lotta in Palestra per colpa sua. Croconaw sembrava essere il capo dei pirati. Dopo aver perso in una Lotta in Doppio tra Ash, Snivy, e Pignite, Croconaw e gli altri pirati vengono fermati dall'Agente Jenny e si scusano per tutto ciò che hanno rubato.
Apparizioni minori
All'inizio del film Pokémon 4Ever, Ash lotta contro un Allenatore che ha un Croconaw.
Un Croconaw appare all'inizio di Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Un Croconaw fa una piccola apparizione in L'ascesa di Darkrai come uno dei Pokémon che Darkrai colpisce con un Vuototetro.
Un Croconaw appare in L'accademia Pokémon estiva!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP029
|
Soggetto: Croconaw
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Croconaw, il Pokémon Mascellone. Forma evoluta di Totodile. Quando attacca spalanca la bocca e se perde un dente gli ricresce subito. |
Episodio: DP147
|
Soggetto: Croconaw
|
Fonte: Pokédex di Cetra
|
Croconaw, il Pokémon Mascellone. Forma evoluta di Totodile. Quando azzanna qualcosa, non la lascia andare finché non perde i denti, ma gliene crescono subito di nuovi. |
Episodio: DP147
|
Soggetto: Mosse di Croconaw
|
Fonte: Pokédex di Khoury
|
Le mosse che Croconaw è in grado di usare sono: Morso, Idrondata, Megaforza e Idropompa. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Croconaw di Argento
In Pokémon Adventures, il Totodile di Argento si evolve in un Croconaw in VS Totodile, per poi diventare un Feraligatr, insieme agli altri due Pokémon iniziali di Johto, contro un Lugia arrabbiato delle Isole Vorticose.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
- Articolo principale: Croconaw di Gold
In The Golden Boys, Gold inizia con un Totodile che poi si evolve in un Croconaw.
In Pocket Monsters HGSS Jō's Big Adventure
- Articolo principale: Croconaw di Jō
In Pocket Monsters HGSS Jō's Big Adventure, Jō possiede un Totodile che si evolve in un Croconaw e poi in Feraligatr.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Senza considerare gli starter nei giochi spin-off, Croconaw è lo starter che si evolve prima (al livello 30).
Origine
Croconaw sembra essere basato su un coccodrillo. In Pokémon Sleep, Totodile e le sue evoluzioni dormono con un occhio aperto, proprio come i coccodrilli del mondo reale. La cresta sulla sua testa potrebbe ricordare un taglio alla mohawk
, in possibile riferimento alla natura turbolenta del Pokémon.
Sembra avere un tema preistorico, data la parte gialla del corpo simile alle pelliccie indossate dai cavernicoli
, mentre la sua testa ricorda quella di un teropode
.
Origine del nome
Croconaw probabilmente deriva da crocodile, coccodrillo, e il verbo to gnaw, rosicchiare, oppure maw mascella.
In altre lingue
Mandarino | 藍鱷 Lán'è | Vuol dire "coccodrillo blu" |
Cantonese | 藍鱷 Làahm'ngohk | Vuol dire "coccodrillo blu" |
Coreano | 엘리게이 Elligei | Sembra derivare da alligato |
Francese | Crocrodil | Da crocrodile e croc |
Giapponese | アリゲイツ Alligates | Dall'inglese alligato |
Italiano | Croconaw | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Croconaw | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Tyracroc | Da tyrann e krokodil |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum