Pokémon Sleep


- Giapponese: Sito ufficiale
- Inglese: Sito ufficiale
- Italiano: Sito ufficiale
Pokémon Sleep è un gioco Pokémon spin-off disponibile per iOS e Android
. Utilizza il dispositivo Pokémon GO Plus + per monitorare il tempo che si passa a dormire e per modificare di conseguenza il gameplay.
Il gioco è stato annunciato durante la conferenza di Pokémon 2019, tenutasi il 29 maggio 2019, con il rilascio programmato per il 2020 ma non si sono più avute notizie ufficiali fino al Pokémon Day 2023 con l'annuncio del rilascio dell'app nell'estate dello stesso anno nel Pokémon Direct con anche un cambio logo.
Nel video promozionale rilasciato il 28 giugno 2023 viene mostrato Snorlax che mangia alcune bacche che la voce narrante chiama "arance". Passata la notte, alcuni Pokémon (Pikachu, Squirtle e Charmander) si radunano attorno a Snorlax che come viene fatto notare, nel frattempo si è fatto più grande.[1]
Editoriale
Benvenuti nel mondo di Pokémon Sleep! La vostra avventura si svolge su una piccola isola. Sull'isola troverete un enorme Snorlax e il Professor Neroli, che sta conducendo ricerche sul modo in cui dormono i Pokémon. Le regole del gioco su quest'isola sono semplici. Non dovete fare altro che farvi una bella nottata di sonno.
Se prima di andare a dormire lasciate lo smartphone vicino al cuscino, il modo in cui dormite verrà monitorato, registrato e analizzato. Dopodiché, verra classificato in base a tre diversi "tipi di sonno": leggero, intermedio o profondo. I Pokémon con un andamento del sonno simile al vostro si riuniranno intorno a Snorlax.
Continuando così, potreste persino scoprire degli stili di sonno rari nel gioco che gli altri forse non vedranno mai. A quanto pare ciascuna specie di Pokémon ha diversi stili di sonno. Provate a scoprirli tutti facendovi delle belle dormite! Man mano che andate a dormire e vi svegliate ogni giorno, continuate le vostre ricerche sui vari stili di sonno dei Pokémon insieme a Snorlax.[2]
Gameplay
Lo smartphone vicino al cuscino analizza il sonno insieme al tempo per addormentarsi e calcola la percentuale di sonno tra Leggero, Intermedio e Profondo e attira Pokémon dagli stili di sonno simili. Continuando così si potranno scoprire stili di sonno rari per completare il Sonnodex.
Il Professor Neroli, ricercatore del sonno dei Pokémon, dopo aver notato che gli Snorlax dell'isola fa addormentare i Pokémon vicini, ha costruito il Sincrosonno che utilizzare il sonno del giocatore per amplificare il potere sonnifero degli Snorlax.
Consegna infine un Pikachu come primo aiutante.
Ogni lunedì il professore fa scegliere al giocatore l'isola su cui effettuare le ricerche con uno Snorlax nuovo, di diverso colore a seconda dell'isola e con talvolta diverse richieste di Bacche o Piatti preferiti.
Piatti
- Articolo principale: Ricette (Sleep)
Tre volte al giorno si può creare un Piatto da dare a Snorlax per aumentare la sua potenza (crescita) che dipende dagli ingredienti usati e dal livello del Piatto che aumenta ogni volta che viene preparato.
La colazione si può dare dalle 6:00 alle 12:00; il pranzo dalle 12:00 alle 18:00 e la cena dalle 18:00 alle 6:00.
I Piatti richiesti si suddividono in tre categorie: curry e zuppe; insalate; dolci e bevande. Cambiano di settimana in settimana insieme alle bacche preferite dello Snorlax assegnato alla ricerca che concedono, rispetto alle altre bacche, il doppio della potenza.
Pokébiscotti
I Pokébiscotti sono biscotti che puoi dare come spuntino ai Pokémon dopo una ricerca. Aumentano i punti amicizia dei Pokémon dopo la relazione e, raggiunto il massimo, diventano amici.
Ci sono diversi tipi di Pokébiscotti:
- Pokébiscotto
- Megabiscotto
- Masterbiscotto
- Biscotto bonus
- Biscotto bonus premium
Durante uno spuntino ci possono essere Pokémon particolarmente affamati, con un marchio con scritto fame affianco, che aumentano l'effetto dei biscotti.
Negozi
Negozio generi vari
Cristalli | Strumenti | Descrizione |
---|---|---|
180 | Pokébiscotto x3 | Dolcetto che rende un po' più amici i Pokémon. Aumenta i punti amicizia di 1. |
600 | Megabiscotto x3 | Dolcetto buonissimo che rende molto più amici i Pokémon. Aumenta i punti amicizia di 3. |
150 | Concentraroma | Raddoppia i PE ricerca ottenuti dopo la ricerca sul sonno. Dura una sola sessione di sonno e poi sparisce. |
150 | Fortunaroma | Raddoppia i frammenti di sogno ricevuti dopo la ricerca sul sonno. Dura una sola sessione di sonno e poi sparisce. |
200 | Cresciaroma | Raddoppia i PE ricerca ottenuti dagli aiutanti dopo la ricerca sul sonno. Dura una sola sessione di sonno e poi sparisce. |
150 | Affiatoaroma | Fa sì che per lo spuntino appaia almeno un Pokémon particolarmente affamato. Dura una sola sessione di sonno e poi sparisce. |
500 | Biglietto campeggio buono | Permette di prendere in prestito per 7 giorni un Set da campeggio buono, utile per le ricerche e far crescere Snorlax |
60 | Cuscino energia | Cuscino ad hoc che fa recuperare 50 energie a un solo Pokémon aiutante. |
200 | Fischietto aiutanti | Fischietto molto energizzante. Basta un fischio e la squadra di aiutanti raccoglierà subito le bacche e gli ingredienti ottenibili in tre ore. Le abilità principali, però, non saranno attivate. |
150 | Biglietto sonnotrasporto | Biglietto speciale che permette di spostarsi in un altro punto in qualunque momento (solo verso aree già sbloccate). |
Scambio base
Punti sonno | Strumento |
---|---|
4000 | Masterbiscotto |
150 | Pokébiscotto |
400 | Risanaroma |
240 | Cuscino energia |
800 | Fischietto aiutanti |
200 | Biglietto ingredienti S |
600 | Biglietto ingredienti M |
160 | Jollymella S |
1400 | Filo dell'unione |
1400 | Pietrafocaia |
1400 | Pietraidrica |
1400 | Pietratuono |
1400 | Pietrafoglia |
1400 | Pietragelo |
1400 | Pietralunare |
1400 | Pietrabrillo |
1400 | Roccia di re |
Punti sonno | Strumento |
---|---|
100 | Pokébiscotto |
400 | Megabiscotto |
500 | Jollymella M |
700 | Blocco di sogni M |
1400 | Seme abilità secondaria |
1800 | Seme abilità principale |
Transazioni
Euro | Cristalli |
---|---|
1,19 | 60 |
4,79 | 260 |
10,99 | 620 |
23,99 | 1500 |
47,99 | 3100 |
97,99 | 7000 |
Galleria
-
Logo dell'annuncio 2019
Riferimenti