Snorlax

Snorlax è un Pokémon di tipo Normale introdotto in prima generazione.
Si evolve da Munchlax quando ha un alto affetto e aumenta di livello.
Snorlax possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Snorlax
-
Snorlax Gigamax
Snorlax
Il corpo di Snorlax è composto quasi del tutto dalla sua pancia, dove le sue riserve di grasso si accumulano. Snorlax si sveglia solamente per mangiare e raramente per fare esercizi. La sua testa è grande e la sua bocca dispone di due denti aguzzi che spuntano fuori. I suoi piedi sono molto grandi e sono formati da tre artigli. Le sue braccia sono corte, ma abbastanza lunghe per permettere a Snorlax di mangiare e di sferrare colpi potenti, il suo colore di solito è blu scuro ma si può trovare anche verde.
Snorlax Gigamax
Nella sua forma Gigamax ha sulla pancia un albero e altre tracce di vegetazione: ciò è dovuto al fatto che i semi delle bacche e i piccoli frammenti di roccia che si annidavano nella pelliccia della pancia hanno subito una crescita dirompente grazie al potere del Gigamax.[1]
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Quando esercitato e allenato correttamente, Snorlax può guadagnare una notevole forza e abilità. Snorlax può sferrare pugni potentissimi creando dei terremoti immensi. È anche in grado di nuotare e quindi di usare Surf.
Comportamento
Snorlax trascorre la maggior parte del suo tempo a dormire, vivendo con il grasso immagazzinato. Molti Snorlax si risvegliano una volta al mese per trovare il cibo. Snorlax quando è affamato non è soddisfatto finché non mangia 410 Kg di cibo, e poi torna a dormire. Se si vede uno Snorlax che dorme è meglio non svegliarlo perché se gli si interrompe un sogno potrebbe diventare alquanto scontroso. Diversi Pokémon di tipo Psico utilizzano la mossa Mangiasogni per colpirlo duramente. Nonostante tutto Snorlax è molto docile, tanto da permettere ai bambini di saltare sul suo pancione.
Habitat
Gli Snorlax si trovano spesso in montagne e foreste. Tuttavia, vagano anche per le strade delle città a dormire. Snorlax è stato avvistato nella regione di Kanto ma si dice che sia presente anche nella regione di Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gli Snorlax mangiano sempre qualsiasi cosa gli capiti sotto il naso. Sono ghiotti principalmente di banane e piante delle pianura, e gli Snorlax si svegliano solo per mangiare. Hanno bisogno di mangiare almeno 410 kg di cibo al giorno (il 90% del loro peso) per essere sazi prima di riaddomentarsi (alcuni Snorlax dormono addirittura un mese filato, quindi 410 kg sono abbastanza per sostenere il loro lungo sonno).
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco e Ghiaccio è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 160
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Accumulo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Blocco | — | —% | 5 | ||
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Introenergia | — | —% | 10 | ||
Inizio | Lancio | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Leccata | 30 | 100% | 30 | ||
Inizio | Metronomo | — | —% | 10 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Riciclo | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Stridio | — | 85% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | ||
12 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
16 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
20 | Riposo | — | —% | 5 | ||
20 | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
20 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
24 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
28 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
32 | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
36 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
40 | Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
44 | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
48 | Panciamburo | — | —% | 10 | ||
52 | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
56 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Snorlax ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Snorlax può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Snorlax solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Snorlax
Forma Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Snorlax/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Snorlax di Ash
In Le sette Isole del Pompelmo, Ash cattura uno Snorlax intento a mangiare, appunto, i pompelmi. Dopo la saga delle Isole Orange, Snorlax passa la maggior parte del suo tempo nel laboratorio del Professor Oak.
Altri
Il primo Snorlax è apparso in Il Pokémon addormentato, il quale bloccava lo scorrere del fiume di un piccolo villaggio.
In Un Pokémon ingombrante, un altro Snorlax ha rubato le banane di un uomo di nome Marcel nel Giardino delle banane del suo Slakoth, che dopo essersi evoluto in Vigoroth ha sconfitto Snorlax, per poi catturarlo.
Un altro Snorlax, di un allenatore di nome Daniel, ha partecipato al Pokéathlon in Rivalità da maratona!.
In Un dynamax ingombrante! uno Snorlax gigamaxizzato selvatico appare nelle Terre Selvagge. Tuttavia, si trova in cima ad alcuni binari della ferrovia, costringendo Ash e Goh a trovare un modo per impedire a un treno in arrivo di entrare in collisione con esso.
Apparizioni minori
Si è visto che Ash ha una bambola di Snorlax nell'episodio L'inizio di una grande avventura.
Si è visto uno Snorlax-robot rosso nell'episodio speciale L'accademia del Team Rocket.
In Cinema per tutti!, Snorlax è uno sceriffo in un film western.
Un altro Snorlax è apparso alla fine del tredicesimo film, Fratello dello spazio, evolutosi da un Munchlax.
In Ash contro la Regina Fortunata, Snorlax fa da cameo fra i Pokémon della regina.
In Uno strano ristorante!, l'elegantone Roman lotta con il suo Snorlax contro i protagonisti.
È apparso anche nell'episodio speciale Pikachu & Pichu, in Sfida contro un grande! ed in Una fonte di guai, dove in quest'ultimo blocca il cammino per una cava.
Uno Snorlax dormiente appartenente ad un allenatore sconosciuto appare ne Le vacanze di Pikachu durante la sfida tra il Pikachu di Ash e il Raichu di un altro allenatore sconosciuto. Dopo che i due rimbalzano sulla sua pancia, lui muovendosi nel sonno li schiaccia e pone fine alla loro corsa.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA041
|
Soggetto: Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Snorlax. È un Pokémon Dormiente, e si sveglia soltanto per mangiare. Versione 2: Snorlax, Pokémon di tipo Sonno. Lo Snorlax si sveglia solo per mangiare.
|
Episodio: GA041
|
Soggetto: Peso di Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Snorlax è la specie più pesante tra tutti i Pokémon conosciuti. Alcuni esemplari raggiungono i 5q. Versione 2: Lo Snorlax è la specie più pesante fra tutti i Pokémon conosciuti. Alcuni esemplari possono pesare più di 500kg.
|
Episodio: GA041
|
Soggetto: Dieta di Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Snorlax è sazio solo dopo aver consumato almeno 4q di cibo. Poi torna a dormire. Versione 2: Appena sveglio, Snorlax può ingerire fino a 4q di cibo. Dopodiché torna a dormire.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA094
|
Soggetto: Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Snorlax, Pokémon Soporifero. Non è soddisfatto se non mangia almeno 400kg di cibo al giorno. Una volta sazio si addormenta come un sasso. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ088
|
Soggetto: Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Snorlax, il Pokémon Sonno. Si considera soddisfatto solo quando ingurgita 4q di cibo al giorno, dopodiché puntualmente si addormenta. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP076
|
Soggetto: Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Snorlax, detto il Pokémon Sonno. È la forma evoluta di Munchlax. Mangia 100kg di cibo prima di sentirsi sazio. |
Episodio: DP160
|
Soggetto: Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Snorlax, il Pokémon Sonno. Diventa talmente pigro da non voler alzare nemmeno un dito se ha la pancia piena, che diventa un'arma di difesa quando ci salta sopra. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY018
|
Soggetto: Snorlax
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Snorlax, il Pokémon Sonno. Dopo mangiato cade in un sonno profondo. A volte i bambini giocano sulla sua pancia. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP005
|
Soggetto: Snorlax
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Snorlax, Pokémon Sonno. Tipo Normale. Mangia più di 160kg di cibo al giorno. Si addormenta appena mangiato, ma continua a masticare mentre dorme. Ha un'altezza media che supera i due metri. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Snor
Rosso cattura uno Snorlax durante una gara ciclistica sulla pista della quale il Pokémon ingombrava il passaggio, nel Percorso 17, attirandolo col miele di Beedrill messo sul fiore del suo Saur. Questo Snorlax diventa uno dei Pokémon preferiti di Rosso, che con lui in squadra compie molte avventure. Nel capitolo Arco Oro, Argento & Cristallo diventa abbastanza forte da fermare il Supertreno in corsa da solo.
Uno Snorlax faceva parte dei Pokémon impazziti al Parco Lotta. Smeraldo lo calma e lo cattura.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Corposcontro.
Inoltre appare come trofeo.
Curiosità
- Prima della terza generazione, Snorlax era il Pokémon più pesante; è stato poi superato da Metagross, Groudon e, nelle generazioni successive, da molti altri.
- È comunque il Pokémon non asessuato più pesante, e il secondo non leggendario più pesante dopo Metagross.
- È il Pokémon più pesante che può uscire da un uovo legittimamente, se si escludono le uova di Dialga, Palkia e Giratina ottenute tramite l'evento delle Rovine Sinjoh in Pokémon HeartGold e SoulSilver.
- Dalla prima alla terza generazione Snorlax può imparare Bottintesta, mentre dalla quarta generazione in poi la mossa è stata tolta. Tuttavia, in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, può impararla tramite un Insegnamosse.
- Similarmente, nella prima e in seconda generazione poteva imparare anche Rafforzatore, mentre nelle generazioni future è stata tolta anch'essa.
- Dalla prima alla terza generazione Snorlax poteva imparare Iper Raggio salendo di livello, ma dalla quarta generazione la mossa è stata sostituita da Gigaimpatto, in riferimento alla stazza del Pokémon.
- Snorlax, quando è esausto, nei giochi 3D (come Pokémon Stadium) si alza in piedi e apre gli occhi.
- In Pokémon Snap, usando il Pokéflauto, si alza e si mette a ballare.
- Snorlax e Dodrio hanno il più alto attacco dei Pokémon di tipo Normale nei giochi di prima generazione, a quota 110.
- In Oro HeartGold e Argento SoulSilver, se il giocatore è sul Monte Argento quando è accompagnato da Snorlax, se si interagisce con lui apparirà la scritta "SNORLAX trasuda entusiasmo", riferendosi al fatto che Rosso, presente anche lui sul monte, possiede uno Snorlax. Questi messaggi appaiono anche se si interagisce con altri Pokémon che possiede Rosso.
- Snorlax è l'unico Pokémon di prima generazione rappresentato con il colore nero nel gioco.
Origine
L'aspetto di Snorlax e la sua abitudine di mangiare spesso sono ispirati da Kōji Nishino.[2] Potrebbe inoltre essere basato su un orso in letargo
o su un orsacchiotto
. Può anche essere basato su una persona in coma alimentare
(en), dato che mangia enormi quantità di cibo e poi dorme per molto tempo. La sua forma Gigamax assomiglia ad una piccola collina.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi snore (russare) e lax (rilassato). Il suffisso -lax potrebbe derivare da relax (riposo).
Kabigon, il suo nome giapponese, deriva da Kirby (カービィ Kābī), il protagonista dell'omonima serie di Nintendo. In un'intervista con Game Informer, Junichi Masuda ha affermato che Kōji Nishino, l'ispirazione per Snorlax, era soprannominato Kirby durante lo sviluppo di Pocket Monsters aka e midori per il suo appetito.[3] Kabigon potrebbe anche derivare da 黴 kabi (muffa), un possibile riferimento al fatto che Snorlax mangerebbe di tutto, anche il cibo ammuffito.
In altre lingue
Mandarino | 卡比獸 / 卡比兽 Kǎbǐshòu | Da 卡比, parziale traslitterazione del nome giapponese, e 獸, bestia. |
Cantonese | 卡比獸 Kābeisau | Da 卡比, parziale traslitterazione del nome giapponese, e 獸, bestia. |
Coreano | 잠만보 Jammanbo | Da 잠만 jamman, assonnato, 잠보 jambo, dormiglione, e 먹보 meokbo, golosone. |
Ebraico | סנורלקס Snorlax | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Ronflex | Da ronfler, russare. |
Giapponese | カビゴン Kabigon | Da 寐 bi, dormire, e una corruzione di 鼾酔 kansui, russare, o 憩う ikou, riposare. |
Greco | Σνόρλαξ Snórlax | Trascrizione del nome inglese. |
Hindi | स्नोरलॅक्स Snorlax | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Snorlax | Da snore, russare, e lax, negligente, o relax, riposare. |
Italiano | Snorlax | Uguale al nome inglese. |
Russo | Снорлакс Snorlaks | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Snorlax | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Relaxo | Da relax, riposare. |
Thailandese | คาบิกอน Kabigon | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ È stata scoperta la forma Gigamax di Snorlax! | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Seconda pagina dell'intervista di Yomiuri con Ken Sugimori, Kōji Nishino e Atsuko Nishida[Giapponese]
- ↑ Shea, Brian (24 Ottobre 2019). "More Burning Questions For The Pokémon Series." Game Informer (Archiviato il 5 Agosto 2023.)[Inglese]
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 540
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Gigamax
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali