Flapple

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Flapple è un Pokémon di doppio tipo Erba/Drago introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Applin tramite Aspropomo ed è uno dei suoi tre stadi evolutivi finali, gli altri sono Appletun e Hydrapple.
Flapple possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Flapple
-
Flapple Gigamax
Flapple
Flapple è un Pokémon molto simile ad un draghetto e si evolve da Applin con l'Aspropomo. Il suo corpo è minuto e di colore verde melma, con una pancia color pera. La sua coda è attaccata alla parte inferiore della mela in cui era inserito e le sue ali non sono altro che gli spicchi di essa, i quali si trovano in corrispondenza delle sue uniche zampe, dotate di tre dita. Il suo volto ha un muso allungato, guance gonfie, occhi giallo sabbia a forma di foglia e pupille piccole e nere, con, infine, un corno che spunta da un pezzo di mela che gli fa da elmo. Se si chiude su se stesso, forma una mela completa.
Flapple Gigamax
Flapple condivide con Appletun, solo fisicamente, la forma Gigamax: questa cambia radicalmente entrambi i Pokémon, cambiando fisionomia e crescendo in altezza. Il Pokémon si sposta all'interno di una grandissima mela rossa, decorata da motivi a zig-zag e a goccia di color beige; da questa fuoriesce il collo del Pokémon, accompagnato da una polpa, o uno strano liquido arancione che proviene dall'interno del frutto. Il Pokémon, da quello che si può vedere, è verde melma con il collo e le parti più interne color verde pera; il suo volto possiede guance gonfie e paffute, mentre la parte superiore della bocca è coperta dalla copertura mancante della mela in cui è inserito, perciò, fa da elmo a Flapple; da questo spicchio escono i due grandi occhi, sempre a forma di foglia e di color giallo. Da dietro la mela fuoriesce una lunga e corpulenta coda, sempre di color verde melma e all'interno verde pera.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il Pokémon è in grado, oltre a chiudersi per sembrare una semplice ma grande mela, di sputare un potente liquido acido, dovuto alla sua evoluzione avvenuta con l'Aspropomo. Con la sua forma Gigamax secerne uno sciroppo che lo costringe a starsene in una gigante mela: con questo liquido è in grado di far svenire ogni Pokémon nelle sue vicinanze, al solo respiro di esso.
Comportamento
Flapple sa essere sia un Pokémon calmo, che un Pokémon estremamente agguerrito: se si ingaggia un combattimento con lui bisogna stare attenti alla sua saliva che può provocare ustioni gravi. Con il Gigamax diventa scontroso ed energico, reazione forse dovuta all'enorme quantità di sciroppo posseduta.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | ||
Inizio | Riciclo | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Tornado | 40 | 100% | 20 | ||
Evoluzione | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
4 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
8 | Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
12 | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
16 | Protezione | — | —% | 10 | ||
20 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
24 | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
28 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
32 | Forza G | 80 | 100% | 10 | ||
36 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
40 | Volo | 90 | 95% | 15 | ||
44 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Flapple ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flapple.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flapple.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Flapple può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flapple.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flapple.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Flapple solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flapple.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flapple.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flapple.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flapple.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Flapple
Flapple Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Flapple/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Flapple debutta in I segreti della giungla.
Voci Pokédex
In Ali del crepuscolo
Un Flapple compare in Stelle a raccolta.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Applin, Flapple e Appletun sono gli unici Pokémon che si trovano nel Gruppo Uova Erba e Drago.
- Flapple ed Appletun hanno una forma Gigamax fisicamente identica, ma sono comunque considerati due Pokémon differenti con voci del Pokédex, mosse Gigamax e versi distinti.
- Flapple è l'unico Pokémon non leggendario o misterioso di tipo Erba ad imparare la mossa Volo tramite livello.
Origine
Flapple potrebbe essere basato su una larva di carpocapsa del melo
, un insetto che si nasconde nelle mele
e che si nutre del loro nucleo, inibendo la crescita del frutto e maturandolo prima. Condivide alcuni aspetti estetici con i gechi
. Il potente acido sputato dal Pokémon potrebbe essere un riferimento all'amigdalina
, un composto chimico presente nei semi della mela che rilascia cianuro
nel corpo quando digerito. La sua forma Gigamax potrebbe essere basata su una mela caramellata
e la capacità di far svenire i Pokémon a causa della sua dolcezza potrebbe essere un riferimento al coma diabetico
.
Il tipo Drago potrebbe essere un riferimento a Ladone, un drago della mitologia greca
che sorveglia i pomi d'oro
nel giardino delle Esperidi
. Potrebbe trarre ispirazione anche dai serpenti biblici
, spesso associati ai draghi. Uno di questi serpenti persuade Eva
e le fa mangiare un frutto dell'albero della conoscenza
, più volte rappresentato come una mela.
L'aspetto simile ad una mela volante e la sua mossa peculiare, Forza G, suggeriscono che Flapple potrebbe essere basato sulla leggenda della mela di Isaac Newton. La leggenda diventò popolare grazie a Voltaire
, egli sosteneva che Isaac Newton ebbe il primo pensiero sulla gravità nel vedere una mela cascare da un albero.
Il fatto che Flapple ed Appletun abbiano la stessa forma Gigamax potrebbe essere un riferimento alla convergenza evolutiva, il fenomeno per cui specie diverse che vivono nello stesso tipo di ambiente, sulla spinta delle stesse pressioni ambientali, si evolvono sviluppando, per selezione naturale, determinate strutture o adattamenti che li portano ad assomigliarsi moltissimo.
Origine del nome
Flapple potrebbe essere una combinazione di flap, sventolare, e apple, mela.
Appryu potrebbe essere una combinazione di apple, mela, e 竜 ryū, drago.
In altre lingue
Mandarino | 蘋裹龍 / 苹裹龙 Píngguǒlóng | Da 蘋果 / 苹果 píngguǒ, mela, 裹 guǒ, avvolgere, e 龍 / 龙 lóng, drago. |
Cantonese | 蘋裹龍 Pìhnggwólùhng | Da 蘋果 pìhnggwó, mela, 裹 gwó, avvolgere, e 龍 lùhng, drago. |
Coreano | 애프룡 Aepeuryong | Da apple, mela, e 룡 (龍) ryong, drago. |
Francese | Pomdrapi | Da pomme d'Api e dragon, drago. |
Giapponese | アップリュー Appryu | Da apple, mela, e 竜 ryū, drago. |
Inglese | Flapple | Da flap, sventolare, e apple, mela. |
Italiano | Flapple | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Flapple | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Drapfel | Da Drache, drago, e Apfel, mela. |
Thailandese | แอปปริว Aepprio | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon Gigamax