Giratina

Giratina è un Pokémon leggendario di doppio tipo Spettro/Drago introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Giratina possiede una forma alternativa.
Insieme a Palkia e a Dialga è uno dei membri del Trio Drago.
Giratina Forma Originale è la mascotte di Pokémon Platino, pertanto appare sulla sua scatola.
Biologia
Fisionomia
-
Forma Alterata
-
Forma Originale
Forma Alterata
In questa forma Giratina è di colore prevalentemente grigio con sei zampe, simili a quelle dei millepiedi, munite di tre artigli e squame dorati, e una coda. Parte del collo è solcato da una larga banda di colore nero attraversata da una serie di strisce rosse orizzontali, che va dalla gola alla parte iniziale dell'addome. Giratina sul dorso ha due grandi ali nere che sembrano essere fatte d'ombra, decorate con degli spuntoni rossi che potrebbero anche essere altri artigli. Le ali sembrano incredibilmente sproporzionate rispetto al corpo, dando l'impressione che Giratina sia troppo pesante per riuscire a volare. Tre paia di "costole" dorate gli sormontano la nuca e parte della schiena come una corazza, la testa è a sua volta coperta, esclusa una zona grigia sulla sommità del capo, da una sorta di elmo, anch'esso color oro, la cui forma ricorda quella di un diamante allungato vagamente esagonale, da cui partono a loro volta due corna piatte che formano una U e, ai lati della bocca, due spunzoni. Il muso è nero, e ha due piccoli occhi rossi come il sangue, infine il suo corpo è anche segmentato, donandogli una certa somiglianza con certi tipi di insetti.
Forma Originale
Giratina utilizza questa forma per viaggiare nel Mondo Distorto, che è la sua dimora. Il Pokémon leggendario assume infatti questa forma a causa del cambiamento di gravità. Giratina Originale ha un corpo serpentino prevalentemente grigio, la zona del petto che parte dalla gola fino all'inizio del ventre è attraversata da strisce nere e rosse, solo le ultime tre strisce (due nere e una rossa) occupano anche il dorso e da esse, sui fianchi, partono anche piccole "macchie" nere a forma di spina. Sul corpo ha anche cinque paia di spunzoni, il primo paio sta sull'ultima striscia rossa nella zona del petto, le altre sono posizionate a distanza le une dalle altre lungo il corpo, a due a due, con altre tre strisce identiche alle ultime che gli colorano la parte iniziale del petto. Le prime tre paia di spunzoni inoltre sono grigi con la punta dorata, mentre le ultime due paia sono completamente color oro; dietro la nuca e lungo gran parte del collo sono presenti anche tre paia di "costole" dorate minute di spunzoni dorati sul dorso, dietro ciascuna escono un paio di lunghi tentacoli neri apparentemente formati da una materia oscura simile ad ombra, con un piccolo spunzone acuminato rosso sulla punta. La testa è grigia, coperta quasi completamente da un paio di enormi mandibole dorate simili a quelle degli insetti, di forma triangolare, la pelle attorno agli occhi è nera mentre le iridi sono rosse, e anche qui ha un paio di corna piatte dorate con un spunzone di forma romboidale nel punto in cui si congiungono sul muso.
Differenze tra i sessi
Giratina è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Giratina è in grado di passare attraverso le dimensioni ignorando le leggi dello spazio e del tempo, tuttavia, a causa della gravità, nel mondo reale la sua forma cambia nella Forma Alterata. Per poter viaggiare tra le dimensioni emette una sorta di ultrasuono simile ad una specie di piccola tromba d'aria dalla bocca. Sembra che possa manipolare oggetti riflettenti come specchi o addirittura l'acqua, in quanto essi incorporano in parte il Mondo Distorto, per osservare il mondo reale o persino aprire portali dal Distorto ad esso. Dato che è un Pokémon di tipo Spettro e Drago, può apprendere numerose mosse di tipo Spettro, Buio, Elettro e Psico, ma nonostante sia di tipo Drago non può apprendere mosse di tipo Fuoco o Ghiaccio eccetto Fuocofatuo e Ventogelato (che sono tuttavia attacchi più relazionati al tipo Spettro), tuttavia è tra i pochi Pokémon in grado di apprendere Forzasfera, e in quanto di tipo Drago può imparare Dragobolide. Tramite la Grigiosfera Giratina può assumere la Forma Originale anche fuori dal Mondo Distorto. Inoltre, la Forma Originale è più di carattere offensivo, mentre quella Alterata è più difensiva. Giratina è inoltre l'unico Pokémon in grado di apprendere la mossa Oscurotuffo.
Comportamento
Nelle sue apparizioni, nelle descrizioni delle mitologie e del Pokédex esso viene visto come un Pokémon estremamente aggressivo e territoriale verso chiunque osi minacciare la sua dimora, il Mondo Distorto. Ciò lo rende il più violento e pericoloso del trio dei draghi leggendari di Sinnoh, e anche se durante la sua apparizione nella Vetta Lancia sembra essere intervenuto per proteggere il mondo, è più probabile che sia apparso per proteggere solo la sua casa dalla distruzione.
Habitat
Giratina vive in una dimensione opposta rispetto a quella terrena, il Mondo Distorto, in cui è stato confinato da Arceus, sebbene raramente si sposti da una dimensione all'altra. È stata segnalata la sua presenza in antichi cimiteri.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Forma Alterata
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma Originale
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Grotta Ritorno Forma Alterata
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Forma Alterata
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 150
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Originale
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 150
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon |
Forma Alterata |
Forma Originale |
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
7 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
14 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
21 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
28 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
35 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
42 | Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
49 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
56 | Sferapulsar | 80 | —% | 20 | ||
63 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
70 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
77 | Oscurotuffo | 120 | 100% | 5 | ||
84 | Destinobbligato | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Giratina ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Giratina.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Giratina.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Giratina può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Giratina.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Giratina.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Giratina solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Giratina.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Giratina.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Forma Alterata
Nessuna
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●●● |
Velocità | ●●● |
Forma Originale
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Giratina
Forma Originale
Sprite e modelli
- Articolo principale: Giratina/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Giratina (film)
Giratina fa il suo debutto nel film Pokémon Giratina e il guerriero dei cieli. Nel film, Giratina attira Dialga nel Mondo Inverso per vendicarsi del Pokémon per i danni che ha causato al suo mondo durante il suo scontro con Palkia ad Alamos avvenuto tempo prima. Zero cerca di copiare il potere di Giratina per poter così controllare il Mondo Inverso. Nel film, Giratina appare nella sua Forma Originale nel Mondo Inverso e poi muta nella Forma Alterata quando si trova nel mondo reale.
Nel film Arceus e il Gioiello della Vita, Giratina viene mostrato per la prima volta con entrambi gli altri membri del suo trio. Riprende il suo attacco su Dialga, ma finalmente si calma grazie all'intervento di Ash e di Sheena. Successivamente unisce le forze con Dialga e Palkia per lottare contro Arceus.
Altri
Nel film Pokémon Hoopa e lo scontro epocale, Giratina è uno dei sei Pokémon leggendari evocati e ipnotizzati dall'ombra di Hoopa come suoi rinforzi. Lui ed i suoi compagni di squadra si impegnano in una lotta contro Latios, Latias e Rayquaza cromatico convocati per proteggere il vero Hoopa a Desertopoli. Alla fine, dopo che l'ombra di Hoopa è stata sigillata nel Vaso del vincolo, l'ipnosi su Giratina e sugli altri Pokémon leggendari viene tolta e Giratina torna a casa.
Apparizioni minori
Giratina fa il suo debutto nella serie animata Problemi in famiglia! come un'illusione del Murkrow di Mitchell.
Giratina appare in una fantasia del capo di Meowth in I due Ditto!.
Voci Pokédex
In Pokémon Generazioni
Giratina appare in Un mondo nuovo dove libera Dialga e Palkia dal controllo di Cyrus e porta quest'ultimo nel Mondo Distorto.
In Un nuovo mondo, Giratina interferisce con il piano di Cyrus di distruggere il mondo e di ricrearlo. Emerge per la prima volta dal Mondo Distorto per liberare Dialga e Palkia dalla Rossocatena. Quindi, porta Cyrus con sé nel suo mondo natale. Viene visto l'ultima volta nella sua Forma Originale, osservando Cyrus mentre riprende conoscenza, si rende conto di essere nel Mondo Distorto e lo accetta come il nuovo mondo che cercava.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Giratina appare brevemente come sagoma nella sua Forma Originale in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Trio Drago (La Grande Avventura)→Giratina
Giratina è una Pokémon antagonista ricorrente in Pokémon: La Grande Avventura, dove mostra il suo rancore verso Dialga e Palkia per averlo tenuto intrappolato nel Mondo Distorto. Debutta in VS Dialga & Palkia VI.
In Giratina and the Sky Warrior
Giratina appare in Giratina and the Sky Warrior. Proprio come nel film, attacca Dialga e lo trascina nel Mondo Inverso, e più tardi viene attaccato da Zero.
In Arceus and the Jewel of Life
In Arceus and the Jewel of Life, Giratina riappare accanto a Dialga e Palkia nella lotta contro Arceus.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Hareta è legato con Giratina dopo aver lottato nel Mondo Distorto. Dopo aver realizzato che voleva lottare, Hareta collabora con lui e affronta i suoi amici in un match amichevole.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Nella serie Super Smash Bros.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Master Ball userà Dragospiro.
Appare anche come trofeo nella sua forma alterata.
Super Smash Bros. Ultimate
Uscendo dalla Poké Ball o dalla Master Balla userà Dragospiro.
Curiosità
- Giratina, Dragapult e le sue pre-evoluzioni Dreepy e Drakloak sono gli unici Pokémon con doppio tipo ad essere deboli ai loro stessi tipi.
- Giratina potrebbe rappresentare lo stato di aggregazione gassoso
.
- Giratina possiede varie differenze rispetto agli altri membri del suo trio:
- Fino a Leggende Pokémon: Arceus era l'unico membro a possedere una forma alternativa.
- Ha come statistica più alta i PS invece dell'Attacco Speciale.
- Non ha uno strumento specifico che lo potenzia in Diamante e Perla (la Grigiosfera è stata introdotta in Platino).
- In Diamante e Perla è catturabile al livello 70, mentre Dialga e Palkia al livello 47, invece in Platino è il contrario.
- Nel Pokédex Giratina non segue subito gli altri membri del Trio Drago, ma è separato da Heatran e Regigigas.
- È l'unico membro il cui tasso di cattura è 3, mentre in Mystery Dungeon è l'unico che non ha il 100% di tasso di reclutamento.
- Assieme a Drifblim, Giratina è il Pokémon Spettro con i PS più alti.
- In Platino, Giratina è l'unico Pokémon che appare sullo schermo scendendo dall'alto, inoltre la sua ombra non è visibile finché lui non usa Oscurotuffo o non esce da una Poké Ball mentre si tenta di catturarlo.
- Durante un'intervista a Junichi Masuda per il G4, questi ha affermato che Giratina e il Mondo Distorto sono le incarnazioni dell'antimateria. Questo è anche detto da Camilla in Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
- Giratina nella sua Forma Alterata ha avuto un secondo frame nello sprite di HeartGold e SoulSilver, ma lo sprite statico rimane invariato.
- Tuttavia, Fannie nel torneo "La Lotta tra Pokémon Leggendari" utilizza un Giratina Forma Originale che non tiene una Grigiosfera.
Origine
Giratina è basato sul Seta, un millepiedi gigante delle favole giapponesi; esso si nutre di cuccioli di drago ed è grande come una montagna. Tuttavia può essere basato anche sul basilisco. Nella sua Forma Alterata le ali sono simili a quelle dei pipistrelli, mentre il corpo con sei zampe è riconducibile a quello degli insetti; la postura ricorda i sauropodi
. Nella sua Forma Originale, invece, il corpo ricorda un serpente
, mentre le sei spine ai lati del corpo ricordano dei pungiglioni di scorpione
o le zampe di un ragno; in questa forma, però, è riconducibile anche all'anfiptere, un drago della mitologia europea con il corpo di serpente privo di arti e con ali da pipistrello.
Origine del nome
Il nome potrebbe derivare dalla combinazione di girasol (un tipo di opale rosso), girare o guillotine (ghigliottina) e dal giapponese プラチナ platinum (platino).
In altre lingue
Mandarino | 骑拉帝纳 Qílādìnà | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 骑拉帝纳 Geihlādainaahp | Uguale al nome cinese mandarino. |
Coreano | 기라 티나 Giratina | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Giratina | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ギラティナ Giratina | Il nome potrebbe derivare dalla combinazione di girasol, un tipo di opale |
Italiano | Giratina | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Giratina | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Giratina | Uguale al nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 10
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 680
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con un totale massimo di 25 stelle prestazione
- Pokémon con mole 4
- Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari ottenibili prima dei Superquattro
- Pokémon leggendari di Sinnoh
- Mascotte dei giochi
- Pokémon con forme differenti
- Trio Pokémon leggendari