Camilla



Camilla è la Campionessa della Lega Pokémon di Sinnoh.
Nei giochi
In Diamante e Perla, Camilla aiuta il protagonista a combattere il Team Galassia in un punto del gioco. Donerà la MN01 ad Evopoli. Può essere incontrata anche al Percorso 214 dopo che il giocatore ha sconfitto Omar e ricevuto la Medaglia Palude. Dà al giocatore la Pozione Segreta in modo da superare il gruppo di Psyduck nel Percorso 210 per andare a Memoride. Dà anche al giocatore l'Arcamuleto da consegnare a sua nonna. È molto interessata alla mitologia e alla storia e spende il suo tempo esplorando vari siti associati ai Pokémon leggendari della regione di Sinnoh.
La sua famiglia vive a Memoride, anche se la sua residenza è sconosciuta. Ha aiutato il Professor Rowan con il suo Pokédex, e si è imbarcata in un'avventura simile a quella del protagonista quando era bambina. Più avanti riappare come Campione della Lega Pokémon.
In Platino Camilla segue la stessa trama dei giochi precedenti con qualche aggiunta: quando la si incontra ad Evopoli donerà al giocatore un uovo da cui nascerà un Togepi. Dopo che Giratina appare alla Vetta Lancia e porta Cyrus via con lui, Camilla si precipita sulla scena e assiste il giocatore mentre si reca nel Mondo Distorto. In seguito afferma che tutto quello che succede è già scritto dal destino, anche se voleva essere lei a sfidare Giratina. Dopo aver completato il gioco, se il giocatore visita le rovine di Memoride, inizierà a spiegare la storia delle rovine.
In Oro HeartGold e Argento SoulSilver fa un'apparizione alle Rovine Sinjoh, dove esegue ulteriori indagini su Arceus e il Trio Drago. Se il giocatore ha un Arceus Evento, quando esso visiterà le Rovine d'Alfa, verrà trasportato alle Rovine Sinjoh. All'interno di esse si potrà incontrare Camilla, che avvierà un rito con il quale si potrà ricevere un Pokémon tra Dialga, Palkia o Giratina al livello 1. Se il giocatore ritornerà con un Arceus catturato allo Spazio Origine, il giocatore verrà informato che Camilla è tornata a Sinnoh, e partirà l'evento senza di lei.
In Nero e Bianco Camilla appare in una casa a Spiraria, dove la si può sfidare. Se ne va dopo essere stata sconfitta e riapparirà nella stessa casa in Estate e Primavera. Durante la Primavera, si può risfidare ogni giorno. Dopo averla battuta, Antemia e Catlina potranno essere viste mentre visitano la casa in Primavera mentre Aloé, Camelia, Iris e Anemone in Estate. Parla di un giovane Allenatore che l'ha sconfitta e menziona che questo allenatore abbia sconfitto anche Giratina, riferendosi agli eventi di Platino.
In Nero 2 e Bianco 2 Camilla appare di nuovo nella casa a Spiraria con le stesse meccaniche di gioco, inoltre potrà essere sfidata al Pokémon World Tournament nel Torneo dei Campioni.
In Sole e Luna Camilla potrà essere sfidata o essere scelta come compagna del giocatore nelle sfide all'Albero della Lotta.
In Diamante Lucente e Perla Splendente svolge nuovamente il ruolo di campionessa di Sinnoh.
Pokémon
Pokémon Diamante e Perla
Camilla usa quattro Ricariche totali.
Pokémon Platino
Camilla usa quattro Ricariche totali.
Prima del Monte Ostile
Dopo il Monte Ostile
Regalato
Pokémon Nero e Bianco
Camilla usa quattro Ricariche totali.
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
Camilla usa una Ricarica totale.
Casa di Catlina
Pokémon World Tournament
Camilla utilizzerà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione, e tutti e sei nelle Lotte in Triplo. Camilla userà sempre il suo Pokémon principale, Garchomp.
Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna
Albero della Lotta
La squadra di Camilla è composta da tre dei seguenti Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e due nelle Lotte Multiple.
Il giocatore riceve 2-7 PL per averla sconfitta.
Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
- Articolo principale: Lega Pokémon (Sinnoh)/Diamante Lucente e Perla Splendente → Sala di Camilla
Torre Lotta
Lotte in Singolo Classe Master (Grado 9)
La ricompensa per la sua sconfitta ammonta a 20 PL.
# | Pokémon | Strumento | Abilità | Natura | Mosse | Statistiche |
---|---|---|---|---|---|---|
#Dex: 448
|
Forza Interiore | — | ||||
#Dex: 468
|
Leggiadro | — | ||||
#Dex: 445
|
Cartavetro | — |
# | Pokémon | Strumento | Abilità | Natura | Mosse | Statistiche |
---|---|---|---|---|---|---|
#Dex: 468
|
Leggiadro | — | ||||
#Dex: 350
|
Pelledura | — | ||||
#Dex: 445
|
Cartavetro | — |
# | Pokémon | Strumento | Abilità | Natura | Mosse | Statistiche |
---|---|---|---|---|---|---|
#Dex: 423
|
Acquascolo | — | ||||
#Dex: 448
|
Forza Interiore | — | ||||
#Dex: 445
|
Cartavetro | — |
Citazioni
- Articolo principale: Camilla/Citazioni
Galleria
Artwork
Sprite e modelli
Nell'animazione
Nella serie animata
- Articolo principale: Camilla (serie animata)
Camilla è un personaggio ricorrente in Pokémon Diamante e Perla ed in Pokémon Nero e Bianco. Fa il suo debutto in Il coraggio di Paul, dove sconfigge il rivale di Ash, Paul, in una Lotta Totale. Aiuta Ash ed i suoi amici in diversi occasioni, specie nelle lotte contro il Team Galassia a Sinnoh ed il Team Rocket ad Unima.
In Pokémon Generazioni
Camilla compare in Un nuovo mondo. Quando lei e Garchomp cercano di fermare Cyrus dal distruggere il mondo evocando Dialga e Palkia, compare giratina ad aiutarla. Osserva poi il Pokémon portare Cyrus nel Mondo Distorto.
Pokémon
- Articolo principale: Garchomp di Camilla
Garchomp è l'unico Pokémon conosciuto di Camilla. Compare assieme a lei sulla Vetta Lancia.
Non si conosce alcuna mossa di Garchomp.
Doppiatrici
Giapponese | 遠藤綾 Aya Endō |
Inglese | Tara Jayne |
Spagnolo | Geni Rey |
Nel trailer animato di Pokémon Masters
Camilla compare nel trailer animato di Pokémon Masters, dove fa squadra con Rocco Petri e Lance per affrontare Ornella, Komor e Misty in uno stadio a Pasio.
Pokémon
- Articolo principale: Garchomp di Camilla
Garchomp è l'unico Pokémon conosciuto di Camilla. Compare assieme a lei in uno stadio di Pasio. Assieme al Metagross di Rocco ed al Dragonite di Lance, affronta il Lucario di Ornella, lo Stoutland di Komor e lo Starmie di Misty. Garchomp riesce a contrastare il Gigaimpatto di Stoutland con Dragartigli, respingendo l'avversario.
Nel video musicale GOTCHA!
Camilla appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Diamante & Perla
Camilla fa il suo debutto in VS Roserade II. La donna viene vista ad Evopoli dove predice le evoluzioni dei Pokémon di Diamante, Perla e Platino ovvero Turtwig, Chimchar e Piplup. Dopo aver riso al siparietto comico di Diamante e Perla, Camilla offre i suoi consigli a Diamante per affrontare Gardenia. Subito dopo la donna si reca all'Edificio del Team Galassia di Evopoli per liberare Gigi Manubrio, il quale è stato catturato dal Team Galassia.
In VS Psyduck, Diamante, Perla e Platino incontrano Camilla a Villa Pokémon. La donna rivela loro che il Sig. Granlotto, il proprietario della villa, le ha chiesto di investigare su uno Psyduck scomparso. Camilla accompagna i ragazzi sul Percorso 210 dove si è radunato un gruppo di Psyduck, creando un blocco stradale che impedisce a chiunque di passare. Usando una Pozione Segreta, Camilla riesce a disperdere gli Psyduck.
Più tardi, Camilla e i tre giovani si incontrano con la Professoressa Carolina, nonna di Camilla, la quale è stata costretta a fermarsi al Caffè Baita lungo il cammino per Memoride a causa degli Psyduck. Camilla decide allora di lasciare Diamante, Perla e Platino con sua nonna mentre lei riporta gli Psyduck al loro legittimo proprietario. Prima di andarsene, la donna presta la sua Garchomp alla Professoressa Carolina per proteggerla.
In VS Honchkrow, Camilla si reca presso la Sede Galassia per affrontare Cyrus, il capo del team malvagio. Camilla rivela a Cyrus che vuole vendicarsi per aver attaccato la sua città Memoride. Durante l'incontro, il suo Garchomp usa Dragobolide sul Gyarados di Cyrus, il quale causa forti danni al Pokémon avversario ma non lo manda KO. Mentre Garchomp sta riprendendo le forze, il capo del Team Galassia dice addio a Camilla e si dirige verso la Vetta Lancia per iniziare i suoi piani.
Camilla comprende che Cyrus vuole evocare Dialga e Palkia e decide di seguirlo per evitare che i due Pokémon leggendari si risveglino. Appena uscita dalla Sede Galassia, la donna incontra Diamante, Perla e Platino, i quali hanno appena lottato contro il Team Galassia per liberare Uxie, Mesprit e Azelf. Il trio decide di unirsi a Camilla e insieme si dirigono alla Vetta Lancia per fermare Cyrus. Tuttavia quando il gruppo giunge sul posto, il capo del Team Galassia ha già risvegliato i due Pokémon leggendari e li sta facendo lottare l'uno contro l'altro. La lotta distorce il tempo e lo spazio e questa distorsione spaziotemporale inizia ad avvolgere l'intera regione di Sinnoh. La distorsione e le ferite riportate impediscono a Camilla di aiutare i ragazzi nella lotta contro Cyrus.
Durante la lotta, un'esplosione fa cadere a Camilla una pergamena contenente informazioni su Dialga e Palkia. Dopo aver decifrato il documento, Platino lo traduce a Diamante e Perla, i quali liberano con successo i due Pokémon leggendari dal controllo di Cyrus e fermano la distorsione spaziotemporale.
Arco Platino
In Scontro dimensionale I, Camilla viene portata a Rupepoli da sua nonna. Quest'ultima castiga sua nipote per essere stata sconfitta da Cyrus, poi le rivela di volerla allenare per essere in grado di padroneggiare meglio Dragobolide.
In Scontro dimensionale X, Camilla si dirige verso Arenipoli, dove sconfigge Plutinio e Giratina grazie a Dragobolide. Quando l'uomo chiede a Camilla come abbia fatto a sapere che Giratina sarebbe comparso ad Arenipoli, la donna risponde che Giratina era rimasto intrappolato nel Mondo Distorto e questo gli aveva fatto desiderare di vedere il sole. Poi Camilla porta sua nonna al Caffè Baita per ringraziarla dell'allenamento.
Arco HeartGold & SoulSilver
In VS Arceus IX, Camilla si trova nella regione di Johto, dove nota Dialga e Palkia volare verso Sinnoh. La donna viene poi avvicinata da Palmer, anche lui proveniente da Sinnoh.
Pokémon
- Articolo principale: Garchomp di Camilla
Garchomp è il Pokémon più forte di Camilla ed il suo principale lottatore. È ben allenato, al punto da riuscire a lottare anche senza ricevere ordini dalla sua Allenatrice. Lotta contro Cyrus ed i suoi Pokémon alle Rovine di Memoride, dove però viene sconfitto quando l'uomo riesce a far usare le mosse del Pokémon Drago contro se stesso. Viene nuovamente usato contro Cyrus nella Sede Galassia, dove, rancoroso per l'ultima sconfitta, usa le sue mosse più potenti; questo però lo indebolisce molto e permette a Cyrus di fuggire senza essere inseguito.
Spiritomb è il secondo Pokémon conosciuto di Camilla. Grazie alle sue potenti tecniche psichiche, riesce a sollevare oggetti con facilità e gioca un ruolo importante nel salvataggio di Gigi Manubrio dalle grinfie del Team Galassia. Viene in seguito usato contro Cyrus nella Sede Galassia e sconfigge il suo Honchkrow, ma viene poi congelato da Weavile e non è più in grado di lottare.
Le mosse conosciute di Spiritomb sono Psichico e Ondashock, mentre la sua abilità è Pressione.
Milotic è il terzo Pokémon conosciuto di Camilla. Viene usato per la prima volta contro Cyrus nella Sede Galassia, dove sconfigge il suo Weavile dopo una dura lotta ma viene poi messo al tappeto da Gigaimpatto di Gyarados.
Le mosse conosciute di Milotic sono Codacciaio, Acquadisale, Tornado e Azione.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Camilla compare per la prima volta in Dialga's Secret Keys, dove salva Hareta da una Recluta Team Galassia. Più tardi, la donna racconta ad Hareta e Mitsumi delle leggende di Memoride e dei Pokémon leggendari di Sinnoh.
Camilla ricompare in A New Battle Begins! come un membro della Lega Pokémon, in lotta contro Mitsumi. Nonostante la ragazza sia in vantaggio, decide di ritirarsi per rendere le cose più facili ad Hareta.
Pokémon
- Articolo principale: Garchomp di Camilla
A Memoride, Camilla manda in campo il suo Garchomp per mostrarne il potere ad Hareta. In A New Battle Begins, lotta contro l'Infernape di Mitsumi.
Lucario viene usato alla Lega Pokémon, dove affronta l'Electivire di Mitsumi.
Non si conosce alcuna mossa di Lucario.
Camilla possiede almeno un altro Pokémon, in quanto partecipa al primo round della Lega Pokémon di Sinnoh, che si svolge in una Lotta in Singolo 3 contro 3.
Nel GCC
Artwork
Artwork dalle carte:
Guardando il suo Pokémon |
Carte
Questo è l'elenco delle carte che menzionano o raffigurano Camilla o i suoi Pokémon nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Curiosità
- In Pokémon Platino, quando visita il giocatore alla Villa, Camilla dice: "Questo posto è rilassante... Sigh... Non voglio andare a casa. È un caos totale, con tutti i miei appunti sparsi in giro. Dove abito? Persino la regione è un segreto!". Questo dialogo suggerisce che la donna potrebbe provenire da una regione diversa da Sinnoh.
- Ciò è contraddetto dall'evento delle Rovine Sinjoh: quando la si incontra nello chalet vicino al tempio, infatti, definisce Sinnoh "il suo paese natale".
- Amina, un personaggio principale di Scelgo te!, ha una madre che ha una forte somiglianza con Camilla. Anche se il film è ambientato in una continuity alternativa rispetto alla serie principale, il regista Kunihiko Yuyama ha ripetutamente confermato che la donna non è Camilla.
- Il nome inglese di Camilla potrebbe derivare da sentio, verbo latino che indica una percezione emotiva: ciò potrebbe metterla in relazione con Ethelo, i cui nomi significano tutti "volere", e Noesis, i cui nomi sono legati al pensiero e alla conoscenza. I tre rappresenterebbero quindi lo spirito, similmente ai Guardiani dei laghi.
Nomi
Mandarino | 竹蘭 Zhúlán | Letteralmente Orchidea bambù. Potrebbe derivare da 竹葉蘭 Zhúyèlán (Orchidea bambù) o 扁竹蘭 Biǎnzhúlán (Iris bambù). Forse scelto a causa del loro simbolismo, dato che il bambù è conosciuto per la sua versatilità, elasticità e resistenza, mentre l'orchidea è simbolo di bellezza, perfezione e virtù. Inoltre rima con 木蘭 (Mulan |
Coreano | 난천 Nancheon | Forse da 난초 nancho (orchidea). |
Francese | Cynthia | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | シロナ Shirona | Un nome giapponese per bietola |
Inglese | Cynthia | Forse scelto a causa della somiglianza con "synthesis", sintesi. Si riferisce alla dea greca Artemide (Artemisa in Spagnolo), ed è la controparte di Helios (Cyrus), il cui nome deriva da Elio |
Italiano | Camilla | Deriva probabilmente da Camilla |
Spagnolo | Cintia | Equivalente spagnolo del nome inglese. |
Tedesco | Cynthia | Uguale al nome inglese. |