Roserade


Roserade è un Pokémon di doppio tipo Erba/Veleno introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Roselia quando esposto ad una Pietrabrillo. È l'evoluzione finale di Budew.
Biologia
Fisionomia
L'aspetto di Roserade richiama un incrocio tra rose e vestiti decorativi, come ad esempio una maschera. Le tre punte che Roserade aveva sulla testa quando era un/a Roselia sono state rimpiazzate con dei "capelli" fatti di petali di rose bianche. Non possiede più una gonna di foglie, ma un verde mantello con un collare giallo sul collo. Il modello del mantello raggiunge la parte posteriore della testa di Roserade, dove termina con delle estensioni appuntite come "capelli." Questa specie di Pokémon ha una maschera verde scuro intorno agli occhi, che hanno iridi rosse e palpebre gialle. La parte più bassa della faccia è verde chiaro e le rose singole che Roselia aveva sulle braccia sono divenute dei bouquet (rosso per la destra e blu per la sinistra). Gli arti inferiori sono verde chiaro, mentre il mento e le parti superiori di faccia e corpo sono verde scuro. I piedi terminano con punte gialle.
Differenze tra i sessi
La femmina ha un "mantello" più lungo di quello del maschio.
Abilità speciali
Generalmente Roserade può usare qualunque attacco che possano apprendere anche le sue pre-evoluzioni, ma con una forza maggiore. Roserade può apprendere Palla Clima, una mossa prima esclusiva di Castform. Come Pokémon completamente evoluto, può usare Iper Raggio e Gigaimpatto. Le sue mani contengono tossine, una diversa per ogni arto, che gli permettono di usare Velenospina e, attraverso una delle sue possibili abilità, Velenopunto, di avvelenare il nemico al contatto. Roserade, come molti Pokémon Erba, può utilizzare il Sole a suo favore per mosse come Sintesi e Solarraggio. Naturalmente apprende Profumino, che spiega la ragione per cui attira gli Insetti. I Roserade sono anche capaci di lanciare varie Mosse che possono ingliggere problemi di Stato al Nemico, nonché di sferrare vari attacchi d'Erba come Fogliamagica ed Energipalla. Infine, i Roserade possono perfino curare loro stessi attraverso mosse come Megassorbimento e Gigassorbimento.
Comportamento
Roserade tende ad avere un carattere ingannevole. Attira la preda con un dolce aroma e uccide la vittima con liane spinose nascoste nei bouquet che tiene sulle mani oppure iniettandole del veleno. Più velenoso è, più dolce è l'aroma. Di solito i Roserade stanno immobili con le braccia incrociate, così che la preda si avvicini senza paura. I Roserade sono dotati di una grande agilità, simile a quella di una ballerina, ma il loro veleno può essere anche fatale.
Habitat
Roserade vive in campi e boschi con clima temperato.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dato che Roserade è un Pokémon basato su una pianta, è solito nutrire se stesso anche tramite la fotosintesi. Probabilmente i Roserade mangiano gli insetti che sono attirati dal profumo dei fiori come quelli che possiedono.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 125
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Affannoseme | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Campo Erboso | — | —% | 10 | |||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | |||
Inizio | Fielepunte | — | —% | 20 | |||
Inizio | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | |||
Inizio | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
Inizio | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
Inizio | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
Inizio | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
Inizio | Petalodanza | 120 | 100% | 10 | |||
Inizio | Profumino | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Radicamento | — | —% | 20 | |||
Inizio | Sintesi | — | —% | 5 | |||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenotrappola | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Roserade ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roserade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roserade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Velenospina | 30 | 100% | 20 | ||
6 | 15 | Assorbimento | 30 | 100% | 20 | ||
11 | 20 | Velenpolvere | — | 80% | 20 | ||
18 | 28 | Paralizzante | — | 80% | 20 | ||
25 | 35 | Velenoshock | 65 | 100% | 15 | ||
34 | 45 | Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | ||
43 | 54 | Energipalla | 80 | 100% | 10 | ||
52 | 64 | Petalodanza | 90 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Roserade ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roserade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Roserade
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roserade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roserade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Cottonspora | — | 100% | 40 | ||
✔ | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
✔ | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
✔ | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
✔ | LeggimenteDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | MissilspilloDLPS | 25 | 95% | 20 | ||
✔ | PunteDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | SemebombaDLPS | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | Sonnifero | — | 75% | 15 | ||
✔ | VerdebuferaDLPS | 130 | 90% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Roserade in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Roserade solo in quel gioco.
- Le mosse segnate con una croce (†) si possono ottenere su Roserade solo se ad uscire dall'Uovo è Budew, e non altrimenti.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roserade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roserade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Roserade può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Roserade non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roserade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roserade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Punte | 40 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | |||
Energipalla | 80 | 100% | 10 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Magibrillio | 75 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Roserade può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Roserade non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roserade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Roserade
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roserade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roserade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Roserade/Immagini
Nell'animazione
Roserade appare nell'episodio Scuola di cucina e Un piccolo super eroe. È il Pokémon di Forsythia, maestra della scuola di Poffin. Questo Roserade ha una natura schiva e timida. Ama molto circondarsi da fiori e Pokémon d'erba come Lotad, con il quale lavora e sistema il giardino di bacche della sua allevatrice.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP025
|
Soggetto: Roserade
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Roserade, il Pokémon Floreale. Rappresenta la forma evoluta di Roselia. Attira gli avversari con il suo aroma e li attacca con la grazia di un ballerino. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB098
|
Soggetto: Roserade
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Roserade, il Pokémon Floreale. Il suo profumo delicato attira la preda, che viene catturata con le sue fruste velenose. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Dato che non è necessario raggiungere un particolare livello per consentire l'evoluzione da Roselia (e che allevare un Budew è opzionale), Roserade è uno dei due Pokémon di terzo stadio in grado di poter essere allenato sin dal livello 1 (l'altro è Porygon-Z).
- Roserade condivide con Exeggutor il più alto Attacco Speciale fra tutti i Pokémon di tipo Erba non megaevoluti.
- Roserade e la sua pre-evoluzione sono gli unici Pokémon di tipo Veleno facenti parte del Gruppo Uova Magico.
Origine
Roserade è basato su una rosa, oltre che su un partecipante ad un ballo in maschera.
Origine del nome
Il nome di Roserade è probabilmente la combinazione di rose (rosa) e masquerade (maschera), come si può desumere anche dal fatto che sembra che indossi una maschera. Il nome è anche un anagramma di a red rose (una rosa rossa) - tuttavia questa pare essere solo una coincidenza in quanto oltre ad una rosa rossa, Roserade tiene in mano pure una rosa blu.
In altre lingue
Mandarino | 羅絲雷朵 Luósīléiduǒ | Traslitterazione del nome giapponese. 朵 duǒ è anche un classificatore di fiore |
Coreano | 로즈레이드 Rojeureideu | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Roserade | Uguale al nome inglese |
Giapponese | ロズレイド Roserade | Origine del nome uguale a quella inglese |
Spagnolo | Roserade | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Roserade | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 515
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 505
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali