Bayleef

#153Bayleef
Bandiera EN-US.png Bayleef
Bandiera Giappone.png ベイリーフ
Artwork0153 HGSS.png
Per altre immagini di Bayleef si veda Bayleef/Immagini
Erbaiuto
Prima abilità
Fogliamanto
Abilità speciale
87.5% , 12.5%
1,2 m
15,8 kg
45 (11.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#002
Medio-Lento
SconosciutaII-IV/142V+
Punti base ceduti
Totale: 2
Sagoma
Body08.png
Impronta
F0153.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Bayleef è un Pokémon di tipo Erba introdotto in seconda generazione.

Si evolve al livello 16 da Chikorita e successivamente in Meganium a partire dal livello 32.

Biologia

Fisionomia

Bayleef è un Pokémon quadrupede, apparentemente rettiliano con un lungo collo e dalla pelle color verde-giallastro pallido, ha zampe robuste con un artiglio piatto ciascuna, una coda di medie dimensioni, grandi occhi dall'iride rossa, piccole narici e una bocca simile a quella di un dinosauro o di una tartaruga. Intorno al collo ha sette foglie verdi che sembrano arrotolate, sul capo ha una foglia più grossa, con il gambo piegato all'indietro e sembra essere stata morsicata da un insetto sul lato sinistro.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Le foglie attorno al collo di Bayleef possono rilasciare un profumo così dolce e distintivo in grado di inebriare e calmare qualsiasi Pokémon nelle vicinanze, facendogli perdere la voglia di combattere; può anche energizzare chi lo sente e perfino i Pokémon più aggressivi vengono calmati da esso. Tale profumo può essere anche usato per invogliare i Pokémon a combattere.

Comportamento

Sono molto pacifici e calmi come la loro pre-evoluzione Chikorita, tuttavia possono diventare aggressivi e, se minacciati, rilasciano un profumo che li invoglia a lottare.

Habitat

Bayleef è un Pokémon raro, si può trovare nelle grandi pianure aperte o nei piccoli boschi con altri esemplari della sua famiglia.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

 
Bayleef nella serie animata

Apparizioni principali

Bayleef di Ash

Ash possiede una Bayleef, evolutasi da Chikorita in Avventure elettrizzanti.

Bayleef di Casey

Casey possiede un Bayleef, evolutosi dal suo Chikorita in Caccia ai Coleotteri. Si evolve in Meganium prima dell'episodio Un Pokémon da catturare!.

Apparizioni minori

Un Bayleef appare in una fantasia in Un nuovo obiettivo.

Il Bayleef di un Allenatore compare in Si lotta in casa!.

Quattro Bayleef appaiono nel film Pokémon In ognuno di noi, con due sotto la proprietà di due diversi Allenatori, il terzo selvatico e il quarto che appare durante un flashback.

Voci Pokédex

Episodio:
EP161
Soggetto:
Bayleef
Fonte:
Pokédex di Ash
Bayleef, il Pokémon Foglia. Forma evoluta del Chikorita. Bayleef emana un'aroma speziato dalle foglie intorno al collo, e il suo attacco Foglielama è estremamente potente.

Nel manga

In Ash & Pikachu

Articolo principale: Bayleef di Ash

Il Bayleef di Ash compare sul tabellone del punteggio in One Half Of A Poké Ball.

In Pocket Monsters HGSS Jō's Big Adventure

Un Bayleef compare in JBA4.

In Pokémon: La Grande Avventura

Articolo principale: Ercolita

In VS Larvitar, il Chikorita di Cristallo, chiamato "Ercolita", si evolve in Bayleef mentre difende la sua Allenatrice dall'attacco di un vecchio nemico, un Larvitar selvatico. Si evolve con gli altri Pokémon iniziali suoi amici nella lotta contro Lugia alle Isole Vorticose.

Voci Pokédex

Manga:
Pokémon Adventures
Capitolo:
LGA141
Voce:
Dal suo collo si propaga un profumo vivace. È un profumo che stimola il recupero della salute.

In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys

Articolo principale: Bayleef di Gold

Gold ha un Bayleef che in passato apparteneva a Black, il quale lo liberò perché troppo debole. Dopo essersi unito alla squadra di Gold, riesce a sconfiggere avversari forti come il Scyther di Raffaello.

Nel GCC

Articolo principale: Bayleef (GCC)

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Forma Base
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
60
Attacco
62
Difesa
80
Att. Sp.
63
Dif. Sp.
80
Velocità
60
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
2/3 ★★☆
Forza
2/3 ★★☆
Abilità
4/5 ★★★★☆
Resistenza
4/5 ★★★★☆
Agilità
2/3 ★★☆
Totale
14/19 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Foglielama 55 95% 25
Inizio Ruggito 100% 40
Inizio Velenpolvere 75% 35
6 Foglielama 55 95% 25
9 Velenpolvere 75% 35
12 Sintesi —% 5
18 Riflesso —% 20
22 Fogliamagica 60 —% 20
26 Naturforza —% 20
32 Profumino 100% 20
36 Schermoluce —% 30
40 Corposcontro 85 100% 15
46 Salvaguardia —% 25
50 Aromaterapia —% 5
54 Solarraggio 120 100% 10
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bayleef ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bayleef.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bayleef.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT09 Semitraglia 25 100% 30
MT10 Cuordileone —% 30
MT11 Giornodisole —% 5
MT16 Schermoluce —% 30
MT17 Protezione —% 10
MT19 Gigassorbimento 75 100% 10
MT20 Salvaguardia —% 25
MT22 Solarraggio 120 100% 10
MT23 Codacciaio 100 75% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT33 Riflesso —% 20
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT45 Attrazione 100% 15
MT53 Energipalla 90 100% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT70 Flash 100% 20
MT75 Danzaspada —% 20
MT82 Sonnolalia —% 10
MT86 Laccioerboso 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT93 Taglio 50 95% 30
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bayleef.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bayleef.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Bayleef in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Bayleef solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bayleef.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bayleef.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DLPS Erbapatto 80 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Bayleef può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Bayleef non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bayleef.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bayleef.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bayleef.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bayleef.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Mosse apprese solamente nel GCC

Dati spin-off

 

Rarità: Raro
Gruppo:
Mossa:
  
(Taglio ×2)
Cerchi: 11
Min. exp.: 36
Max. exp.: 50
Voce del Navigatore R-008
Le foglie che Bayleef spara a tutta velocità possono distruggere un Cancello.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-171/N-017
Si circonda di rami spinosi che rendono lento il nemico.
Attacco ●●
Difesa ●●●
Velocità ●●●
Forza: ★★★★★
#580 Bayleef
Potenza Base: 60 - 105   5
Abilità: Attacco a T
Resistenza base: 155
Attacco base: 122
Difesa base: 155
Distanza compagno: 3 km
Evoluzione:   100 → Meganium
Attacchi veloci: Foglielama, Azione
Attacchi caricati: Forzantica, Laccioerboso, Energipalla
Voce Pokédex: Il collo di Bayleef è agghindato da foglie, dentro cui è presente il piccolo germoglio di un albero. L'aroma emanato da questo germoglio ha un effetto energizzante sull'uomo.
Data rilascio: 16/02/2017
Data rilascio cromatico: 22/09/2018 (Community Day di Chikorita)

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della seconda generazione.
Dal suo collo si spande un profumo di spezie, che spinge alla lotta chi lo avverte.
Dal suo collo si propaga un profumo vivace. È un profumo che stimola il recupero della salute.
Il profumo che emana dalle foglie sul collo riempie di energia chiunque lo avverta.
Il collo di BAYLEEF è agghindato da foglie, dentro cui è presente il piccolo germoglio di un albero. L'aroma emanato da questo germoglio ha un effetto energizzante sull'uomo.
Il collo di BAYLEEF è agghindato da foglie dentro cui si trova il germoglio di un albero. Questo germoglio emana un aroma dall'effetto energizzante.
Dal suo collo si propaga un profumo vivace. È un profumo che stimola la guarigione.
Dal suo collo si spande un profumo di spezie, che spinge alla lotta chi lo avverte.
Le foglie attorno al suo collo emanano un aroma speziato dall'effetto energizzante.
Dal suo collo si spande un profumo di spezie, che spinge alla lotta chi lo avverte.
Dal suo collo si propaga un profumo vivace. Esso stimola il recupero della salute.
Le foglie attorno al suo collo emanano un aroma speziato dall'effetto energizzante.
Dal suo collo si propaga un profumo vivace. Esso stimola il recupero della salute.
Usa la foglia sulla sua testa per misurare la temperatura e l'umidità. Ama crogiolarsi al sole.
Il collo di Bayleef è agghindato da foglie, dentro cui è presente il piccolo germoglio di un albero. L'aroma emanato da questo germoglio ha un effetto energizzante sull'uomo.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in ottava generazione.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Bayleef/Immagini

Curiosità

  • Bayleef è il Pokémon iniziale mediamente evoluto più alto.
  • Le foglie sul collo di Bayleef sono spesso descritte come aventi un aroma pungente e speziato, mentre le vere foglie di alloro, da cui prende il nome, hanno un sapore amaro ed erbaceo, simile a quello del timo.
  • Bayleef è l'unico starter della regione di Johto di Ash che si è evoluto in questa regione.

Origine

Questo Pokémon è basato su un gruppo di dinosauri chiamati sauropodi, precisamente l'Apatosauro, mentre le foglie che ha sul corpo sono ispirate alle foglie di bay laurel, usato per curare tramite aromaterapia.

Origine del nome

Il suo nome è la corruzione dalla parola bay leaf, alloro che è una pianta.

In altre lingue

3FA1293FA129

Vedi anche