Pokémon iniziale



Il Pokémon iniziale (in inglese starter), chiamato anche Pokémon compagno da Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! [1] o primo compagno d'avventura[2] , è il primo Pokémon che un Allenatore ottiene all'inizio del suo viaggio, solitamente regalato dal Professore Pokémon della sua regione a scelta fra tre Pokémon che hanno come primo tipo Erba, Fuoco o Acqua. Grazie a tale Pokémon è poi possibile affrontare e catturare altri Pokémon.
Nei giochi
Nei giochi della serie principale ciascun Pokémon iniziale è al livello 5 e conosce una mossa che diminuisce le statistiche e almeno una mossa che arreca danno. Gli Allenatori possono scegliere un Pokémon di tipo Erba, Fuoco o Acqua, eccetto in Pokémon Giallo e Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!.
Al contrario di quanto detto nella serie animata, i Professori Pokémon non sono tenuti a consegnare dei Pokémon e non esistono dei Pokémon iniziali predefiniti per ogni regione ma, sia nel videogioco che nel manga, ogni Allenatore è tenuto ad arrangiarsi. Il motivo per cui ogni personaggio della serie principale dei videogiochi riceve un Pokémon è il seguente:
- In Rosso e Blu, Rosso Fuoco e Verde Foglia il Professor Oak incarica RossoRBRFVF/FogliaRFVF e suo nipote Blu di completare il Pokédex partendo da 3 rarissimi Pokémon che il professore ha tenuto da parte.
- In Giallo il Professor Oak decide di donare un Pokémon a Rosso senza specificarne il motivo, ma Blu lo prende al posto suo così Rosso è costretto a prendere il Pokémon appena catturato dal professore: Pikachu.
- In Oro e Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver il Professor Elm chiede ad ArmonioOACHGSS/KristyC/CetraHGSS di ricevere un pacco da Mr. Pokémon ma per questo deve prestare al protagonista un Pokémon.
- In Rubino e Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha il Professor Birch viene attaccato da un Pokémon nel Percorso 101 e non può reagire avendo dimenticato la sua borsa poco lontano. Arriva allora Brendon/Vera a soccorrerlo usando uno dei Pokémon contenuti nella borsa. Per ringraziare l'eroe, il professore gli dona il Pokémon che ha usato.
- In Diamante e Perla Lucas/Lucinda e Barry si dirigono al Lago Verità dove trovano una valigetta nell'erba alta. Nell'avvicinarsi per controllare però vengono attaccati da dei Pokémon. I due ragazzi si difendono utilizzando i Pokémon presenti nella valigetta e, quando raggiungono il Professor Rowan per riconsegnare i Pokémon, quest ultimo decide di regalare i Pokémon scelti ai due ragazzi.
- In Platino Lucas/Lucinda e Barry tentano di entrare nell'erba alta ma vengono fermati dal Professor Rowan che dona loro due Pokémon rimanendo stupito dalla loro voglia di viaggiare.
- In Nero e Bianco la Professoressa Aralia decide di regalare un Pokémon a Alcide/Anita mettendolo in un pacco regalo. Inserisce inoltre altri due Pokémon per i suoi amici Komor e Belle. Il motivo del regalo non viene specificato.
- In Nero 2 e Bianco 2 la mamma di Sanzo/Rina decide che per suo figlio/sua figlia è giunto il momento di partire e chiede alla sua amica Professoressa Aralia di inviare un Pokémon per Sanzo/Rina. La professoressa invia quindi la sua assistente (Belle) ad Alisopoli per donare il Pokémon al protagonista.
- In X e Y il Pokémon iniziale viene regalato a Calem/Serena dai loro amici mentre si accingono a partire per Luminopoli al fine di incontrare il Professor Platan. Questi gli dona uno starter di Kanto specificando che lo scopo del loro viaggio è di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili sulle Megapietre.
- In Sole e Luna il Kahuna di Mele Mele, Hala, dopo aver riconosciuto il potenziale di Elio/Selene decide di regalargli un Pokémon.
- In Ultrasole e Ultraluna il Professor Kukui regala il Pokémon iniziale al principale dopo aver assistito alla difesa del protagonista da parte degli starter da uno Yungoos.
- In Spada e Scudo Dandel, il Campione di Galar, regala un Pokémon iniziale al giocatore ed uno a Hop, mentre quello rimanente lo prende lui stesso.
- In Leggende Pokémon: Arceus il Professor Laven fa catturare al giocatore tutti e tre i Pokémon iniziali fungendo da tutorial di cattura; poco dopo, il giocatore dovrà sceglierne uno per dare il via alle sue ricerche per il Team Galassia.
- In Scarlatto e Violetto il preside Clavel consegna un Pokémon iniziale al giocatore ed uno a Nemi, mentre quello rimanente resta nelle sue mani.
Serie principale
Kanto
In Pokémon Rosso, Verde, Blu, Rosso Fuoco e Verde Foglia, il Professor Oak consegnerà al giocatore e a suo nipote, che avrà il ruolo del rivale, un Pokémon iniziale. Il nipote di Oak sceglierà il Pokémon di tipo avvantaggiato rispetto a quello del giocatore.
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Ivysaur |
Charmeleon |
Wartortle |
Venusaur |
Charizard |
Blastoise |
In Giallo, Il Professor Oak consegnerà un Pikachu appena catturato; il rivale del giocatore, invece, riceverà dal nonno (Oak) un Eevee, che si evolverà in una delle sue tre evoluzioni della prima generazione, a seconda dei risultati delle sfide tra il giocatore e il rivale. Va notato inoltre che, durante il viaggio, il giocatore avrà l'occasione di catturare i tre iniziali di Kanto attraverso eventi speciali non presenti nei giochi precedenti. Questo rende Giallo l'unico gioco della serie principale dove è possibile ottenere tutti i Pokémon iniziali legittimamente e senza scambi. Il Pikachu ricevuto da Oak, inoltre, si rifiuta categoricamente di evolversi in un Raichu tramite una Pietratuono, ispirandosi a quello di Ash Ketchum nell'anime.
Pikachu |
In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! il giocatore inizia la sua avventura con Pikachu o Eevee, a seconda della versione a cui sta giocando. In questi giochi il Pokémon iniziale viene chiamato "Pokémon compagno" [1].
Pikachu |
Eevee |
Johto
In Oro e Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver, il Professor Elm chiederà al giocatore di eseguire una commissione per conto suo; per il viaggio il giocatore riceverà un Pokémon, che otterrà non appena avrà portato a termine la commissione. Dopo che il giocatore avrà incontrato Mr. Pokémon e ricevuto il Pokédex dal Professor Oak, il Professor Elm chiamerà il giocatore per dirgli che un ladro ha rubato un Pokémon. Non appena il giocatore tornerà a Borgo Foglianova, incontrerà il ladro, che sfiderà il giocatore, mostrando il Pokémon rubato, che sarà quello del tipo avvantaggiato rispetto al tipo del Pokémon del giocatore. Da questo punto in poi, il ladro diverrà il rivale del giocatore, mentre il Professor Elm terrà il Pokémon che non è stato preso da nessuno (in Oro HeartGold e Argento SoulSilver questo Pokémon sparirà misteriosamente dopo un certo punto).
Chikorita |
Cyndaquil |
Totodile |
Bayleef |
Quilava |
Croconaw |
Meganium |
Typhlosion |
Feraligatr |
Hoenn
In Rubino e Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha il Professor Birch, dopo essere stato salvato da un PoochyenaRZRΩZα o da uno ZigzagoonS, permetterà al giocatore di tenere il Pokémon che ha scelto. Il vicino del giocatore, Brendon o Vera, avrà già il suo Pokémon iniziale, che sarà di tipo avvantaggiato rispetto al tipo del Pokémon iniziale del giocatore. Lino inizierà con Ralts; cercherà l'aiuto di Norman e quello del giocatore per catturare il suo primo Pokémon.
Treecko |
Torchic |
Mudkip |
Grovyle |
Combusken |
Marshtomp |
Sceptile |
Blaziken |
Swampert |
Sinnoh
In Diamante e Perla il giocatore e il suo rivale, Barry, sceglieranno il proprio Pokémon per difendersi dall’attacco di due Starly pressi di Lago Verità; i due Pokémon appartenevano in precedenza al Professor Rowan, che deciderà poi di farne dono ai due ragazzi. Barry sceglierà il Pokémon avvantaggiato su quello scelto dal giocatore, mentre il terzo starter apparterrà a Lucinda o Lucas. In Platino, invece, il giocatore e il rivale saranno fermati dal Professor Rowan non appena tenteranno di andare nell'erba alta che conduce a Sabbiafine. Dopo alcune domande al giocatore e al rivale sull'amore per i Pokémon, il professore deciderà di affidare a ciascuno un Pokémon iniziale. L'amico del giocatore, Lucas o Lucinda, e il rivale, Barry, sceglieranno rispettivamente il Pokémon con il tipo debole rispetto a quello del giocatore e il Pokémon con il tipo avvantaggiato rispetto a quello del giocatore. In Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente i Pokémon iniziali sono i classici Turtwig, Chimchar e Piplup. In Leggende Pokémon: Arceus, invece, è un Professore che ha viaggiato in diverse regioni a donare il Pokémon iniziale al giocatore che potrà scegliere tra Rowlet, Cyndaquil e Oshawott.
Turtwig |
Chimchar |
Piplup |
Grotle |
Monferno |
Prinplup |
Torterra |
Infernape |
Empoleon |
Hisui
Rowlet |
Cyndaquil |
Oshawott |
Dartrix |
Quilava |
Dewott |
Decidueye |
Typhlosion |
Samurott |
Unima
In Nero e Bianco, il protagonista e i suoi due amici, Komor e Belle, ricevono un pacco regalo con i tre Pokémon qui di seguito. Komor prenderà il Pokémon avvantaggiato rispetto a quello del giocatore mentre Belle quello svantaggiato. La scelta del Pokémon iniziale deciderà contro quale Capopalestra lottare a Levantopoli: se si sceglie Snivy si lotterà contro Chicco (specializzato nel tipo Fuoco), se si sceglie Tepig si lotterà contro Maisello (specializzato nel tipo Acqua) e se si sceglie Oshawott si lotterà contro Spighetto (specializzato nel tipo Erba). La scelta influenzerà anche il Pokémon ottenibile nel Cantiere dei Sogni ottenibile da un personaggio non giocabile: se si sceglie Snivy verrà ricevuto Panpour, se si sceglie Tepig verrà ricevuto Pansage e se si sceglie Oshawott verrà ricevuto Pansear.
In Nero 2 e Bianco 2, due anni dopo, l'Allenatore raggiunge il Belvedere di Alisopoli insieme al suo amico Toni e qui riceverà il Pokémon iniziale da Belle. Toni possederà il Pokémon avvantaggiato rispetto al giocatore; durante la storia comparirà inoltre il giocatore del sesso non scelto che avrà il Pokémon svantaggiato rispetto a quello del giocatore.
Snivy |
Tepig |
Oshawott |
Servine |
Pignite |
Dewott |
Serperior |
Emboar |
Samurott |
Kalos
In X e Y il giocatore è seduto ad un tavolo con i suoi amici Calem/Serena, Shana, Trovato e Tierno a Rio Acquerello dove Tierno donerà i tre Pokémon al giocatore, a Calem/Serena e a Shana. Shana prenderà quello svantaggiato mentre Calem/Serena quello avvantaggiato.
Chespin |
Fennekin |
Froakie |
Quilladin |
Braixen |
Frogadier |
Chesnaught |
Delphox |
Greninja |
Alola
In Sole e Luna, il giocatore riceverà da Hala il suo Pokémon iniziale. Il suo rivale, Hau, avrà il Pokémon di tipo svantaggiato rispetto al giocatore.
Rowlet |
Litten |
Popplio |
Dartrix |
Torracat |
Brionne |
Decidueye |
Incineroar |
Primarina |
Galar
In Spada e Scudo il giocatore riceverà il suo primo Pokémon da Dandel dopo che il Campione è tornato a casa sua a Furlongham. Hop possiede già un Wooloo come suo Pokémon iniziale, e prenderà il Pokémon del tipo debole contro quello del giocatore. Il Pokémon rimasto, del tipo forte contro quello del giocatore, verrà invece preso da Dandel.
Grookey |
Scorbunny |
Sobble |
Thwackey |
Raboot |
Drizzile |
Rillaboom |
Cinderace |
Inteleon |
Paldea
In Scarlatto e Violetto il giocatore riceverà il suo primo Pokémon a Dosilla da Clavel, il direttore dell'Accademia AranciaS/Accademia UvaV. Nemi, un'Allenatrice di Rango Campione, prende il Pokémon del tipo debole contro quello del giocatore. Il Pokémon rimanente, del tipo forte contro quello del giocatore, lo prenderà Clavel.
Sprigatito |
Fuecoco |
Quaxly |
Floragato |
Crocalor |
Quaxwell |
Meowscarada |
Skeledirge |
Quaquaval |
Serie secondarie
Auros
Colosseum
In Pokémon Colosseum questi Pokémon iniziali appaiono a coppia per rappresentare il sistema di Lotta in Doppio. Umbreon è al livello 26, conosce le mosse MT Provocazione e Scippo, nonché Morso che è disponibile solamente tramite allevamento ad un certo livello. Espeon è al livello 25, conosce le mosse MT Ritorno e Riflesso. Entrambi sono sempre maschi.
Espeon |
Umbreon |
XD: Tempesta Oscura
In Pokémon XD: Tempesta Oscura questo Pokémon iniziale è in possesso del giocatore sin dall'inizio. È al livello 10, e conosce unicamente Morso. Ad un certo punto del gioco, il giocatore può ottenere una delle cinque pietre evolutive, Pietraidrica, Pietratuono, Pietrafocaia, Coccio Lunare e Coccio Solare per evolvere Eevee. Se il giocatore completa il Monte Lotta sfidando e battendo tutti i 100 Allenatori senza ritirarsi o cambiare Pokémon, Egisto gli donerà un Pokémon iniziale di Johto.
Eevee | ||||
---|---|---|---|---|
Vaporeon |
Jolteon |
Flareon |
Espeon |
Umbreon |
Mystery Dungeon
Nella serie di Pokémon Mystery Dungeon, il giocatore inizierà con due Pokémon nella squadra, dove uno è proprio il giocatore, mentre l'altro sarà il suo partner. Le specie di Pokémon disponibili sono basati principalmente sui Pokémon iniziali, e variano leggermente in base al gioco. Alcuni di loro sono esclusivi in base al sesso scelto al giocatore, altri al partner.
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Pikachu |
Meowth |
Psyduck |
Machop |
Cubone |
Eevee |
Chikorita |
Cyndaquil |
Totodile |
Treecko |
Torchic |
Mudkip |
Skitty |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Pikachu |
Meowth |
Chikorita |
Cyndaquil |
Totodile |
Treecko |
Torchic |
Mudkip |
Skitty |
Turtwig |
Chimchar |
Piplup |
Munchlax |
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Pikachu |
Vulpix |
Eevee |
Chikorita |
Cyndaquil |
Totodile |
Phanpy |
Treecko |
Torchic |
Mudkip |
Skitty |
Turtwig |
Chimchar |
Piplup |
Shinx |
Riolu | |
Pokémon Mystery Dungeon: Keep Going! Blazing Adventure Squad!
Charmander |
Vulpix |
Growlithe |
Eevee |
Cyndaquil |
Teddiursa |
Torchic |
Chimchar |
Buneary | |
Pokémon Mystery Dungeon: Let's Go! Stormy Adventure Squad!
Squirtle |
Totodile |
Wooper |
Phanpy |
Mudkip |
Azurill |
Wynaut |
Piplup |
Riolu | |
Pokémon Mystery Dungeon: Go For It! Light Adventure Squad!
Pikachu |
Meowth |
Psyduck |
Pichu |
Togepi |
Mareep |
Elekid |
Shinx |
Pachirisu | |
Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito
Pikachu |
Snivy |
Tepig |
Oshawott |
Axew |
Pokémon Super Mystery Dungeon
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Pikachu |
Chikorita |
Cyndaquil |
Totodile |
Treecko |
Torchic |
Mudkip |
Turtwig |
Chimchar |
Piplup |
Riolu |
Snivy |
Tepig |
Oshawott |
Chespin |
Fennekin |
Froakie |
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Pikachu |
Meowth |
Psyduck |
Machop |
Cubone |
Eevee |
Chikorita |
Cyndaquil |
Totodile |
Treecko |
Torchic |
Mudkip |
Skitty |
Ranger
Pokémon Ranger
In Pokémon Ranger il giocatore all'inizio avrà come Pokémon partner Minun, se è maschio, o Plusle, se è femmina.
Plusle |
Minun |
Pokémon Ranger: Ombre su Almia
In Pokémon Ranger: Ombre su Almia i Pokémon iniziali disponibili sono Pachirisu, Starly e Munchlax.
Starly |
Pachirisu |
Munchlax |
Pokémon Ranger: Tracce di luce
In Pokémon Ranger: Tracce di luce l'unico Pokémon iniziale è Pichu Ukulele.
Pichu |
Rumble
Pokémon Rumble
In Pokémon Rumble, il giocatore inizia con un Rattata giocattolo.
Rattata |
Super Pokémon Rumble
In Super Pokémon Rumble, il giocatore inizia con un Pikachu giocattolo.
Pikachu |
Pokémon Conquest
In Pokémon Conquest, il giocatore inizia con un Eevee.
Eevee |
Pokédex 3D
In Pokédex 3D il giocatore all'inizio ha le informazioni di questi Pokémon:
Snivy |
Servine |
Serperior |
Tepig |
Pignite |
Emboar |
Oshawott |
Dewott |
Samurott |
Audino |
Scraggy |
Minccino |
Emolga |
Foongus |
Axew |
Hydreigon |
Pokémon Quest
In Pokémon Quest il giocatore può scegliere tra questi Pokémon:
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Pikachu |
Eevee |
Pokémon Smile
In Pokémon Smile il giocatore inizia con uno tra questi Pokémon:
Bulbasaur |
Charmander |
Squirtle |
Pikachu |
Eevee |
Nell'anime
Al loro decimo compleanno, i ragazzi possono ricevere un Pokédex ed un Pokémon iniziale dal professore locale o dal Centro Pokémon. Di solito il Pokémon è abbastanza facile da addestrare.
Come nei giochi, i Pokémon disponibili variano da regione a regione; ma in esse sono sempre gli stessi. Quindi a Kanto si può scegliere tra Bulbasaur, Charmander o Squirtle; a Johto si può scegliere tra Chikorita, Cyndaquil o Totodile, e così via.
Nell'episodio L'uomo della palude, viene mostrato che ogni regione ha un appropriato allevamento di Pokémon iniziali. La Lega Pokémon manda agli allevatori delle uova di Pokémon iniziali. Gli allevatori hanno il compito di schiuderle e di addestrarli per renderli pronti ai giovani nuovi Allenatori. Dal momento che i piccoli Pokémon sono deboli e indifesi, i luoghi dove essi vengono allevati sono segreti; questo anche per salvaguardarsi dagli attacchi di gruppi senza scrupoli come il Team Rocket.
Altri Allenatori possono ricevere il loro primo Pokémon da un amico o da un parente; questo significa che gli Allenatori possono iniziare il loro viaggio con qualsiasi Pokémon, a condizione che il Pokémon non gli sia stato donato da gente non sanzionata dalla Lega Pokémon.
Elenco dei Pokémon iniziali nell'anime
- Ash ha ricevuto un Pikachu dal Professor Oak.
- Brock ha ricevuto un Onix da suo padre, ora di proprietà del fratello ed evoluto in Steelix.
- Gary ha ricevuto uno Squirtle dal Professor Oak, ora evoluto in Blastoise.
- Il primo Pokémon di James è stato un Growlithe soprannominato Growlie. Tuttavia, lo lasciò a casa quando scappò.
- Casey ha ricevuto un Chikorita dal Professor Elm, ora evoluto in Meganium.
- Jimmy ha ricevuto un Cyndaquil dal Professor Elm, ora evoluto in Typhlosion.
- Marina ha ricevuto un Totodile dal Professor Elm, ora evoluto in Feraligatr.
- Vincent ha ricevuto un Chikorita dal Professor Elm, ora evoluto in Meganium.
- Harrison ha ricevuto un Torchic dal Professor Birch, ora evoluto in Blaziken.
- Vera ha ricevuto un Torchic dal Professor Birch, ora evoluto in Blaziken.
- Il primo Pokémon di Tommy è stato Mudkip, ora evoluto in Swampert.
- Stephanie (Evoluzione a sorpresa) ha ricevuto un Mudkip dall’Infermiera Joy del centro medico di Porto Selcepoli.
- Il padre di Stephanie ricevette un Treecko allo stesso modo.
- Xander (Caramelle miracolose) afferma che Caterpie è stato il suo primo Pokémon.
- Gilbert (Un Pokémon per Gilbert) ha ricevuto un Bulbasaur dal Professor Oak.
- Lucinda ha ricevuto un Piplup dal Professor Rowan.
- Yuzo ha affermato che ha iniziato il suo viaggio con uno Starly.
- Il Pokémon iniziale di Paul è stato Turtwig, ora evoluto in Torterra.
- Il primo Pokémon di Kenny è stato Piplup, ora evoluto in Empoleon.
- Tyler (Una cattura difficile) ha ricevuto un Piplup soprannominato Pippy, da una località sconosciuta a ovest di Sinnoh.
- Il primo Pokémon di Zoey è stato Glameow, di cui si è presa cura dopo il suo abbandono.
- Max intendeva iniziare il suo viaggio con un Ralts incontrato nell’episodio Il piccolo eroe.
- Cetra ha ricevuto un Chikorita dal Professor Elm.
- Khoury ha ricevuto un Totodile dal Professor Elm.
- Diapo ha ricevuto uno Snivy dalla Professoressa Aralia in All'ombra di Zekrom!, che ha fatto evolvere in Serperior.
- Il primo Pokémon di Iris è stato un Drilbur, ora evoluto in Excadrill.
- Ash ha anche ricevuto un Oshawott dalla Prof. Aralia, dopo aver notato che il Pokémon voleva viaggiare insieme al ragazzo.
- Nella regione di Kalos, Ash riceve un Froakie dal Professor Platan dopo che il Pokémon ha aiutato il nostro protagonista a salvare un Garchomp in pericolo. Successivamente si è evoluto in Greninja.
- Il Pokémon iniziale di Serena è una Fennekin che si è evoluta nell'episodio Lotta con stile e un sorriso smagliante in una Braixen.
- Shana riceve dal Professor Platan il suo primo Pokémon, un Bulbasaur.
- Il primo Pokémon di Trovato è un Charmander donatogli da Platan.
- Tierno ha uno Squirtle come Pokémon iniziale che gli è stato affidato dal Professor Platan.
- Sandro ha ricevuto dal Professor Birch un Treecko come Pokémon iniziale.
Alcuni Allenatori hanno catturato nel corso del loro viaggio dei Pokémon che nei giochi sono reperibili solo come Pokémon iniziali.
- Ash Ketchum catturò un Bulbasaur, un Charmander e uno Squirtle in rapida successione nella regione di Kanto. Dei tre, solo Charmander si è evoluto prima in un Charmeleon e successivamente in un Charizard. Bulbasaur era pronto per evolversi in Ivysaur, ma decide di non evolversi nell'episodio Il giardino dei misteri.
- Ash catturò anche i tre iniziali di Johto: Chikorita, Cyndaquil e Totodile. Dei tre, si evolsero solo Chikorita in Bayleef e Cyndaquil in Quilava, anche se quest'ultimo si evolse molto tempo dopo la cattura.
- Ad Hoenn, Ash catturò Treecko, mentre Brock catturò Mudkip. Treecko si evolse due volte diventando uno Sceptile, mentre Mudkip si evolse in Marshtomp.
- Vera catturò un Bulbasaur nel suo viaggio a Hoenn e ricevette in regalo uno Squirtle dal Professor Oak. I due Pokémon si evolsero rispettivamente in Venusaur e Wartortle nel viaggio a Johto.
- A Sinnoh, Ash ha catturato un Turtwig, ora evoluto in Torterra. Paul ha catturato un Chimchar, che poi ha rilasciato e catturato da Ash, ora evoluto in Infernape.
- Ash, ad Unima, ha ripreso a seguire la tradizione di catturare tutti e tre i Pokémon iniziali della regione, Oshawott, Tepig e Snivy.
Somiglianze nell'anime
- Ash è stato proprietario di sei degli otto starter di tipo Erba: Bulbasaur, Chikorita, Treecko, Turtwig, Snivy e Rowlet.
- Ogni Pokémon di tipo Acqua posseduto da un personaggio principale non è stato ottenuto lottando: lo Squirtle, l'Oshawott ed il Froakie di Ash hanno deciso loro di entrare nella sua squadra e, per decidere chi avrebbe catturato Totodile, Ash ha lottato contro Misty. Brock non ha dovuto lottare contro Mudkip per ottenerlo. Vera ha ricevuto il suo Squirtle dal Professor Oak, mentre Lucinda ha ottenuto il suo Piplup dal Professor Rowan.
- Charmander e Treecko sono entrambi basati su una lucertola (salamandra, geco). Ash ha avuto entrambe le loro forme finali: Charizard e Sceptile.
- Squirtle e Turtwig sono entrambi basati su una tartaruga e sono stati i Pokémon dei rivali di Ash: Gary e Paul.
- Torchic e Piplup sono entrambi basati su un uccello (pulcino, pinguino). Sono stati anche entrambi appartenuti a Coordinatori Pokémon.
- Sia Vera che Lucinda hanno un secondo starter della generazione corrispondente ai remake della propria generazione e con uno svantaggio sul loro primo starter: Vera ha Venusaur che è debole contro Blaziken, il suo starter, mentre Lucinda ha Quilava (evolutosi da Cyndaquil in un episodio speciale) che è debole contro Piplup, appunto il suo starter.
Nel manga
In Pokémon Adventures
I Pokémon iniziali presenti nei giochi sono riservati alle poche persone che sono in possesso di un Pokédex. Il Professor Oak distribuisce tre Pokédex per regione e dà un Pokémon iniziale agli Allenatori di talento. Ha colleghi e amici come il Professor Birch che lo aiutano a fare ciò nelle regioni lontane.
La maggior parte dei protagonisti non inizia con uno dei Pokémon iniziali dei giochi, ma con un Pokémon ottenuto in passato.
Elenco dei Pokémon iniziali in Pokémon Adventures
- Rosso ha iniziato con un Poliwag. Successivamente, il Professor Oak gli dona un Bulbasaur, che si evolve in Venusaur durante il suo viaggio.
- Blu Oak ha iniziato con un Scyther. Successivamente, suo nonno gli dona un Charmander, che si evolve in Charizard durante il suo viaggio.
- Verde ha iniziato con Jigglypuff. Ruba uno Squirtle al Professor Oak e più avanti, dopo essersi pentita del furto, riceve il Pokédex e il permesso di tenere il Pokémon, ormai evoluto in Blastoise.
- Giallo ha iniziato con un Rattata catturato da Rosso per lei. Successivamente, prende il prestito il Pikachu di Rosso e più avanti cattura una Pikachu per se stessa. Prende inizialmente in prestito il Pokédex di Rosso per andare alla sua ricerca. Il Pokédex le verrà regalato definitivamente alla fine dell'Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia.
- Oro ha iniziato con un Aipom donatogli dalla madre. Il Professor Elm gli regala un Cyndaquil che si evolve in Typhlosion durante il viaggio.
- Argento ha iniziato con uno Sneasel donatogli da Giovanni quando era un bambino. Successivamente ruba un Totodile e un Pokédex dal Professor Elm. Il Pokémon si evolve in Feraligatr durante il viaggio.
- Cristallo ha iniziato con una Smoochum. Un Chikorita scappato dal laboratorio del Professor Elm si unisce alla sua squadra e si evolve in Meganium durante il viaggio.
- Rubino ha iniziato con un una Poochyena, una Skitty e una Ralts regalatigli da suo padre Norman. Successivamente riceve un Mudkip dal Professor Birch, che si evolve in Swampert durante il viaggio.
- Zaffiro Birch ha iniziato con un Aron donatole da suo padre. Successivamente le dà anche un Torchic, che diventerà un Blaziken.
- Smeraldo ha iniziato con un Sceptile che ha salvato al Parco Lotta.
- Diamante ha iniziato con un Munchlax e successivamente riceve un Turtwig dal Professor Rowan a causa di un malinteso. Il Pokémon si evolve in Torterra durante il viaggio.
- Perla ha iniziato con un Chatot. Successivamente riceve un Chimchar dal Professor Rowan a causa di un malinteso. Il Pokémon si evolve in Infernape durante il viaggio.
- Platino ha iniziato con un Ponyta. Successivamente riceve un Piplup dal Professor Rowan che diventa un Empoleon durante il viaggio.
- Nero ha iniziato con un Rufflet e un Munna. Successivamente riceve un Tepig dalla Professoressa Aralia che diventa un Emboar durante il viaggio.
- Bianca ha iniziato con una Tepig. Successivamente riceve un Servine da N che diventa un Serperior durate il viaggio.
- Il primo Pokémon di Raniero è un Dewott datogli dalla Polizia Internazionale.
- Il primo Pokémon di Neve è un Foongus datole da Antea e Concordia.
- Il primo Pokémon di X è una Kangaskhan. Successivamente riceve un Chespin che diventa un Chesnaught.
- Il primo Pokémon di Y è un Fletchling. Successivamente riceve un Froakie che diventa un Greninja.
- Il primo Pokémon di Sun è un Meowth di Alola. Successivamente riceve un Litten dal Professor Kukui che diventa un Torracat durante il viaggio.
- Il primo Pokémon di Moon è sconosciuto, in quanto cattura un Grubbin, un Grimer di Alola e un Mareanie nello stesso momento. Successivamente riceve un Rowlet dal Professor Kukui.
- Il primo Pokémon di Henry è un Farfetch'd, che si è evoluto in Sirfetch'd prima dell'inizio dell'Arco Sword & Shield. Successivamente riceve un Grookey dalla Professoressa Flora.
- Il primo Pokémon di Casey è sconosciuto, in quanto un anno prima degli eventi dell'Arco Sword & Shield possedeva diversi Pokémon che sparirono misteriosamente dopo l'incontro con le illusioni di Zacian e Zamazenta. Successivamente ottiene uno Scorbunny, che si evolve in Raboot.
Curiosità
- Cinque starter di tipo Erba sono basati su un rettile; Bulbasaur e Chikorita sono basati su dei rettili preistorici, Treecko su un geco, Turtwig su una tartaruga e Snivy su una lucertola/serpente.
- Otto starter di tipo Fuoco hanno le sembianze di un animale dello zodiaco cinese: Charmander (e soprattutto Charizard) è basato su un drago, Cyndaquil su un topo, Torchic su un gallo, Chimchar su una scimmia, Tepig su un maiale, Fennekin su un fennec (una specie di volpe, a rappresentare il cane), Litten (e soprattutto Incineroar) su una tigre e Scorbunny su un coniglio. La nona generazione, rompe questa tradizione introducendo Fuecoco, che è basato su un coccodrillo e non è presente nello zodiaco cinese.
- Ogni starter di tipo Acqua è basato su un animale che non vive completamente nell'acqua: Squirtle è basato su una tartaruga, Totodile su un coccodrillo o alligatore, Mudkip su un axolotl, Piplup su un pinguino, Oshawott su una lontra, Froakie su una rana, Popplio su una foca, Sobble su una lucertola d'acqua e Quaxly su un'anatra.
- Ogni starter di prima generazione è basato su un rettile; Bulbasaur ha le sembianze di un dinosauro, Charmander quelle di una salamandra e Squirtle quelle di una tartaruga.
- Quando è stata introdotta la differenza di genere in quarta generazione, nessuno starter di tipo Acqua ha avuto differenze col sesso opposto. Inoltre, gli starter di Sinnoh erano l'unico trio a non avere differenza di sesso.
- Nella terza e quarta generazione, tutti gli stadi finali degli starter possono imparare la mossa Terremoto.
- Ogni starter di Hoenn ha la propria mossa esclusiva: Fendifoglia (Sceptile), Calciardente (Blaziken) e Fanghiglia (Swampert). Tuttavia, con l'arrivo della quarta generazione, altri Pokémon sono in grado di apprendere queste mosse.
- Calciardente è la mossa esclusiva degli starter di terza generazione con la potenza base più bassa.
- In un'intervista del 2009 a Junichi Masuda, egli ha affermato che i Pokémon iniziali di ogni gioco richiedono la maggior parte del lavoro.
- Nelle prime cinque generazioni della serie principale tutti i Pokémon iniziali, quando vengono consegnati per la prima volta al giocatore, conoscono una mossa che infligge danno e una Mossa di stato. A partire dalla sesta generazione le mosse d'attacco diventano due: una di tipo Normale e una del proprio tipo.
- Oltre alla serie Mystery Dungeon, Pokémon Colosseum è l'unico gioco dove il giocatore inizia con 2 Pokémon starter. Essi sono anche i Pokémon iniziali con il livello più alto.
- Tutti gli starter di tipo Erba hanno l'abilità Erbaiuto, quelli di Fuoco hanno l'abilità Aiutofuoco e quelli di Acqua hanno Acquaiuto. Tuttavia, dalla quinta generazione hanno anche una abilità speciale: ad esempio, la famiglia di Snivy ha Inversione e la famiglia di Torchic ha Acceleratore.
- In tutti i Pokédex regionali, lo starter di tipo Erba viene prima degli altri, mentre quello d'Acqua viene per ultimo.
- Inoltre le tre famiglie evolutive si trovano sempre nei primi 9 posti del corrispettivo Pokédex regionale, tranne nel Pokédex di Unima che è aperto da Victini. Anche in quest'ultimo caso però gli starter occupano le posizioni da #001 a #009, mentre Victini è il numero #000.
- Espeon e Umbreon sono gli unici Pokémon iniziali che vengono consegnati già alla fase evolutiva finale. Inoltre sono anche gli unici che vengono consegnati insieme.
- Fra i quattro starter basati su un uccello (Torchic, Piplup, Quaxly e Rowlet) solo l'ultimo è di tipo Volante, anche se lo perde nella sua evoluzione finale. Inoltre nessuno di loro può imparare la mossa Volo, tuttavia imparano per livello alcune mosse di questo tipo.
- Dalla terza generazione fino alla quinta generazione, gli starter di tipo Fuoco evoluti hanno tutti quanti come secondo tipo il tipo Lotta.
- Gli starter di Johto e di Galar sono gli unici a non avere un secondo tipo fino alla loro evoluzione finale.
- Infatti Typhlosion di Johto e Cinderace sono le uniche evoluzioni degli starter di tipo Fuoco a non avere un secondo tipo.
- Tutti gli starter della serie principale hanno una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina.
- Per quanto riguarda la sesta generazione, anche il secondo tipo degli starter è avvantaggiato su uno degli altri e svantaggiato sul terzo, allo stesso modo dei tipi primari: Fuoco e Psico sono avvantaggiati contro Erba e Lotta rispettivamente, Acqua e Buio su Fuoco e Psico, Erba e Lotta su Acqua e Buio.
- Gli starter di Unima hanno tutti e tre come mossa iniziale Azione, mentre la loro seconda mossa all'inizio del gioco sarà Fulmisguardo per Snivy e Colpocoda per gli altri due.
- Tutti e tre gli stadi evolutivi finali degli starter di Unima possono apprendere almeno una mossa di tipo Acqua.
- Fino alla sesta generazione Bulbasaur era l'unico Pokémon starter ad essere di doppio tipo allo stadio base. In settima generazione si è aggiunto Rowlet, che curiosamente condivide con Bulbasaur il tipo primario Erba.
- Tutte le forme finali degli starter di prima e terza generazione (Venusaur, Charizard, Blastoise, Sceptile, Blaziken e Swampert) possono megaevolversi. Charizard inoltre possiede due megaevoluzioni.
- Charizard è anche l'unica forma finale di un Pokémon iniziale a possedere una forma Gigamax prima dell'introduzione, nel Pass di espansione, delle forme Gigamax dei restanti Pokémon iniziali di Kanto e di quelli di Galar.
- Solo la seconda e l'ottava generazione non hanno una debolezza comune a più starter allo stesso stadio evolutivo.
- La settima generazione è l'unica in cui questa debolezza non è condivisa allo stadio evolutivo finale: infatti Decidueye con il cambio di tipo da Erba/Volante a Erba/Spettro perde la debolezza al tipo Roccia che accomunava Rowlet e Litten.
- I Pokémon iniziali di Unima sono stati gli ultimi ad arrivare sulla Nintendo Switch.
Riferimenti