Combusken


Combusken è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Lotta introdotto in terza generazione.
Si evolve da Torchic a partire dal livello 16 e successivamente in Blaziken a partire dal livello 36.
Biologia
Fisionomia
L’aspetto di Combusken ricorda quello di un ruspante. La prima cosa che si nota dopo la sua evoluzione da Torchic è lo sviluppo delle ali che, crescendo, si sono irrobustite e hanno preso le sembianze di un paio di braccia, il becco inizia ad appiattirsi e allungarsi.
Si sono inoltre fortemente sviluppati i suoi artigli che adesso possiede al termine delle ali e delle sue zampe; questi ultimi possono emettere fiamme, dandogli così la possibilità di incendiare i suoi calci.
Si inizia inoltre a svilupparsi una piccola coda, la quale però, rimarrà atrofizzata quando si evolverà in Blaziken.
Differenze tra i sessi
La femmina ha la cresta più piccola.
Abilità speciali
A dispetto della loro pre-evoluzione, Combusken ha le braccia, con le quali può utilizzate mosse come Stramontante e Fuocopugno. Può inoltre infiammarsi le zampe per utilizzare Calciardente.
Comportamento
Sono molto rumorosi e spesso possono essere sentiti starnazzare. In lotta, le loro grida taglienti si dice siano molto fastidiose.
Habitat
I Combusken si trovano di solito nelle pianure e nelle praterie. Però a volte si posso trovare anche in collina e montagna.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
Ricorda | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
9 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
12 | Individua | — | —% | 5 | ||
15 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
20 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
25 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
30 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
35 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
40 | Calciardente | 85 | 90% | 10 | ||
45 | Granfisico | — | —% | 20 | ||
50 | Contropiede | — | 100% | 15 | ||
55 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Combusken ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Combusken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Combusken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Combusken può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Combusken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Combusken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Tritartigli | 75 | 95% | 10 | ||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Combusken solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Combusken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Combusken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Combusken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Combusken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Combusken/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Combusken di Vera
In Le mele della discordia, il Torchic di Vera si evolve in Combusken lottando contro dei Breloom.
Altri
Combusken fa il suo debutto in Evoluzione a sorpresa, in cui Max, dovendo accudire il Torchic di Vera ma perdendolo invece di vista, ne fa evolvere per sbaglio un esemplare del Centro Pokémon di Porto Selcepoli, facendo credere alla sorella che sia il suo Pokémon evoluto.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ011
|
Soggetto: Combusken
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Combusken, il Pokémon Rampollo. È la forma evoluta di Torchic. Le sue zampe veloci e potenti sanno sferrare fino a 10 calci al secondo. |
Episodio: RZ034
|
Soggetto: Combusken
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Combusken, il Pokémon Rampollo. È la forma evoluta di Torchic. Le sue zampe rapide e potenti sono in grado di sferrare 10 calci al secondo. |
Episodio: RZ082
|
Soggetto: Combusken
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Combusken, il Pokémon Rampollo. È la forma evoluta di Torchic. Essendo un Pokémon Lotta, respira il fuoco dal becco per poi sfogarsi con potenti calci. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- In terza generazione, Combusken e Blaziken avevano una combinazione di tipi unica. Tale combinazione rimane comunque esclusiva dei Pokémon iniziali di tipo Fuoco di terza, quarta e quinta generazione, escluse le loro forme base.
- Anche se il Pokédex dice che emette strilli acuti per aumentare la sua concentrazione, non può imparare Gridodilotta.
- In ottava generazione, la versione cromatica di Combusken è cambiata.
Origine
Combusken è probabilmente basato su un pollo da combattimento.
Origine del nome
Il suo nome è un incrocio tra le parole inglesi combustible, combustibile, e chicken, pollo. Il suo nome giapponese, ワカシャモ Wakashamo, deriva dall'unione delle parole ワカイ wakai, giovane, 赤 aka, rosso, e 軍鶏 shamo, razza di uccelli giapponesi, in origine allevata per i combattimenti tra galli.
In altre lingue
Mandarino | 力壯雞 Lìzhuàngjī | Letteralmente "pollo potente". |
Cantonese | 力壯雞 Lihkjonggāi | Letteralmente "pollo potente". |
Coreano | 영치코 Yeongchiko | Traslitterazione dell'inglese young chick. |
Francese | Galifeu | Da gallus |
Giapponese | ワカシャモ Wakasyamo | Da ワカイ wakai, giovane, 赤 aka, rosso, e 軍鶏 shamo, razza di uccelli giapponesi, in origine allevata per i combattimenti tra galli. |
Spagnolo | Combusken | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Jungglut | Da jung e glut. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1