Nottesferza
EN-US Night Slash (Sfregio Notturno)
Giappone つじぎり
Chi la usa colpisce il nemico appena si presenta l'occasione. Probabile brutto colpo.
70
100%
0
15 (max 24)
Altri effetti
Raggio
Avv.
Avv.
Avv.
Util.
All.
All.
Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
Introdotta in quarta generazione
Non disponibile come MT, MN, DT o mossa tutor.
♥♥♥ 3
Una performance di base che usa una mossa conosciuta dal Pokémon.
♥♥♥ 3
0
L'effetto sul pubblico è influenzato dall'esibizione precedente.
Altre risorse (in inglese)

Nottesferza è una mossa di tipo Buio che infligge danno introdotta in quarta generazione.

Effetto

Nottesferza infligge danno e ha un'elevata probabilità di infliggere un brutto colpo. Se usata da un Pokémon con Affilama, la sua potenza è aumentata del 50%.

Ottava generazione

Leggende Pokémon: Arceus

Descrizione

Apprendimento

Aumentando di livello

Tramite accoppiamento

Mossa speciale

Tramite evento

In altri giochi

Pokémon Masters EX

Categoria:
Barra mosse:
2
Potenza base:
40
Potenza massima:
48
Precisione:
100%
Raggio:
Un nemico
Effetti:
Descrizione:
Probabile brutto colpo.

Pokémon GO

Nottesferza
Attacco caricato
Potenza
50
Costo energia
33
Durata
2,2 s
Finestra di danno
1,3 - 2 s
Potenza
50
Costo energia
40
Modifica Statistiche
2 Attacco
Probabilità
12,5%
Pokémon che possono imparare l'attacco:
SandshrewMeowthMeowthPrimeapeScytherSpinarakGligarScizorSmeargleSlakothNincadaZangooseCrawdauntGliscorOshawottPurrloinFraxureHaxorusCryogonal
Persian*

Aggiornamenti

Palestre e raid

  • 30 luglio 2016
    • Potenza: 25 → 30
  • 16 febbraio 2017
    • Potenza: 30 → 50
    • Costo energia: 25 → 33
    • Durata: 2,7 → 2,2 s
    • Finestra di danno: 2,4 - 2,6 s → 1,3 - 2 s

Sfide Allenatore

  • 11 dicembre 2019
    • Costo energia: 40 → 35
    • Aggiunti effetti secondari

Animazioni di altre generazioni


Curiosità

  • Il nome giapponese di questa mossa つじぎり Tsujigiri (grossomodo "omicidio al crocevia") fa probabilmente riferimento al modo in cui alcuni samurai provavano le loro nuove spade nel Giappone feudale. Il samurai era nascosto in attesa, nei pressi di una strada (in genere un incrocio), di un ignaro passante (solitamente con una minore classe sociale, e quindi con diritti molto inferiori rispetto alla classe dei samurai), che passasse di là. Questo lo avrebbe poi colpito per ucciderlo, testando in questo modo se la sua nuova spada era in grado di tagliare.

In altre lingue

50413F50413F