Druddigon


Druddigon è un Pokémon di tipo Drago introdotto in quinta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Druddigon è un grosso rettile gobbo dalla schiena e arti blu con le ali di medie dimensioni a forma di foglie spinate, i suoi piccoli e feroci occhi hanno le iridi gialle, le sue braccia sono molto più lunghe delle gambe dandogli una forma piuttosto slanciata, ha anche una robusta coda di medie dimensioni e grossi artigli su braccia e gambe, la sua testa è rossa con svariati spunzoni da ogni parte, anche le braccia hanno tre di queste spine dello stesso colore della testa, una su ogni spalla, due sulle gambe e quattro sulla coda, il muso inoltre è ottuso e ha zanne affilate che sono dello stesso colore della testa e sono indistinguibili, sulla pancia invece ha una serie di placche beige. Il pokemon si ispira al drago europeo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La pelle della sua testa rossa è durissima, più perfino della roccia ed estremamente ruvida. Lui assorbe la luce solare tramite le sue ali, se si abbassa troppo la sua temperatura corporea rimane immobile, inoltre possiede una forza fisica brutale.
Comportamento
I Druddigon sono irascibili e temuti predatori che cacciano le loro prede e usano i loro artigli per la cattura, inoltre loro usano le ali per assorbire luce solare altrimenti rimangono immobili se la temperatura corporea scende troppo.
Habitat
I Druddigon vivono all'interno delle grotte create dagli Onix, dagli Excadrill e dai Dugtrio.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Druddigon sono Pokémon carnivori.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Safari Amici (Drago)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 77
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 48
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
5 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
10 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | |||
15 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
20 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
25 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
30 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | |||
35 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
40 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
45 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
50 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | |||
55 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Druddigon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Druddigon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Druddigon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Druddigon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Druddigon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | NottesferzaSpSc | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | SbigoattaccoSpSc | 70 | 100% | 5 | ||
✔ | Sguardo FeroceSpSc | — | 100% | 30 | ||
✔ | VelenocodaSpSc | 50 | 100% | 25 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Druddigon in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Druddigon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Druddigon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Druddigon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | |||||
SpSc | DLPS | Doppia Ala | 40 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Squamacolpo | 25 | 90% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Druddigon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Druddigon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Druddigon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Druddigon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Druddigon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Druddigon fa il suo debutto in Il cammino del Maestro Drago!, in cui appare come Pokémon di Emmy.
Un altro Druddigon, questa volta Pokémon di Gail, appare in Nuove emozioni al Torneo Donamite!.
Un altro Druddigon appare come Pokémon del Capopalestra Aristide in Aristide contro Iris: passato, presente e futuro!.
Un Druddigon cromatico appare nella sigla Natsumeku Sakamichi assieme alla Capopalestra di Johto Sandra, che appare in Un Pokémon di colore diverso!.
Apparizioni minori
Un Druddigon appare in un flashback di Iris in Iris ed Excadrill contro l'Annientadraghi!, il quale è stato sconfitto dall'Excadrill di Iris, mentre un altro Druddigon appare, sempre in un flashback di Iris, in Il Deino solitario!, dove la Saggia ha mostrato di saper calmare un Druddigon che si era rifugiato in una grotta.
Un altro Druddigon compare nell'introduzione del film Kyurem e il solenne spadaccino.
Dino ha mostrato di possedere un Druddigon in A un passo dalla vittoria!, in cui lo ha usato contro Katharine, su cui ha avuto la meglio, e Virgil, che invece lo ha sconfitto.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB027
|
Soggetto: Druddigon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Druddigon, il Pokémon Grotta. Avendo la pelle del muso più dura della roccia, scalda il proprio corpo esponendo le ali al sole. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL118
|
Soggetto: Druddigon
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Druddigon, Pokémon Grotta. Tipo Drago. Rincorre i nemici in grotte anguste per attaccarli con degli artigli affilati. La pelle sulla sua testa è più dura della roccia. |
In Pokémon Generazioni
Un Druddigon viene utilizzato da Iris in L'offensiva.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Druddigon è l'unico Pokémon non leggendario a fase singola ad essere di tipo puro Drago.
- Druddigon non può imparare Volo anche se ha le ali.
- Druddigon condivide la categoria con Gabite. Entrambi sono noti come Pokémon Grotta.
- Nonostante nelle descrizioni Pokédex sia menzionata la sua abilità nell'assorbire la luce solare, Druddigon non può in alcun modo imparare Solarraggio.
Origine
Il suo aspetto e il modo in cui il Pokédex definisce la sua pelle, ovvero "rocciosa", fanno pensare che Druddigon sia basato su un gargoyle, mentre il suo aspetto fisico lo fa sembrare un drago
europeo.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole inglesi dragon (drago) e ruddy (rubicondo, ovvero di colore rossastro).
In altre lingue
Mandarino | 赤面龙/赤面龙Chìmiànlón | Letteralmente "Drago dal volto cremisi". |
Coreano | 크리만 Keuriman | Dal nome giapponese. |
Francese | Drakkarmin | Da Drakkar |
Giapponese | クリムガン Crimgan | Da クリムゾン kurimuzon e 颜 gan. |
Italiano | Druddigon | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Druddigon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Shardrago | Da scharlachrot e l'italiano drago. |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 485