Seviper


Seviper è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in terza generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
I Seviper sono Pokémon serpenti abbastanza grandi. I Seviper sono di colore nero, ma hanno marcature varie sul loro corpo. Queste marcature sono di colore giallo e vanno dalla testa alla coda toccando per terra (questo probabilmente per aiutare il movimento), e ricordando delle zampe non formate. Sulla schiena ha dei segni geometrici gialli, ed anche la sua mandibola è gialla. Hanno anche diversi segni viola, i quali sono cicatrici di battaglie, probabilmente ingaggiate spesso con Zangoose. Seviper ha diverse armi che può utilizzare in lotta come le zanne che sporgono dalla bocca in parte di colore rosso, la coda che può utilizzare per colpire e strisciare. Seviper ha anche feroci occhi rossi che gli permettono di utilizzare mosse come Sguardo Feroce. La forma della sua testa ricorda un cappuccio, ciò lo potrebbe richiamare a un boia, e in più la coda a forma di ascia/spada e il suffisso "sever" nel suo nome rafforza la tesi. Si ipotizza che Seviper sia un parente di Ekans considerando che sono entrambi Pokémon serpenti, possono allevare insieme i cuccioli e hanno simili modelli comportamentali, nonché molto mosse in comune.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Seviper è in grado di iniettare alle sue prede un veleno terribile dalla coda o dalle sporgenti zanne. una volta iniettato il veleno la preda è ormai spacciata.
Comportamento
Seviper è acerrimo nemico di Zangoose se si incontrano i due sono capaci di lottare fino allo stremo delle forze. Si pensa che questa faida duri ormai da moltissimo tempo. In lotta Seviper si nasconde in mezzo all'erba per avvelenare le prede con le sue zanne velenose.
Habitat
Seviper vive in luoghi come le pianure e le foreste alla ricerca di prede. Predilige anche luoghi bui come caverne o paludi o zone aride come i deserti, ma è stato visto anche in luoghi molto freddi (ad esempio, può essere trovato nel Monte Surgelo in Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 73
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
Inizio | Bullo | — | 85% | 15 | ||
4 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
6 | Leccata | 30 | 100% | 30 | ||
9 | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | ||
11 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
14 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
19 | Sguardo Feroce | — | 100% | 30 | ||
21 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | ||
24 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
29 | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
31 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
34 | Nube | — | —% | 30 | ||
39 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
41 | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
44 | Arrotola | — | —% | 20 | ||
46 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Seviper ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seviper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seviper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Seviper può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seviper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seviper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Azzardo | — | 100% | 5 | ||
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
Visotruce | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Seviper solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seviper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seviper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Seviper/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Seviper di Jessie
Jessie del Team Rocket ne possiede un esemplare, catturato in Chi la dura la vince.
Seviper di Fortunata
Fortunata, Asso del Parco Lotta, possiede un Seviper che usa contro Ash ed il suo Donphan in una lotta per il Simbolo Fortuna in Ash contro la Regina Fortunata.
Apparizioni minori
Un membro del Team Plasma, Weiss, ne possiede uno, utilizzato contro N ed Ash in Al salvataggio di Braviary!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ008
|
Soggetto: Seviper
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Seviper, il Pokémon Zannaserpe. Noto per la sua indole irascibile e per la capacità di bloccare gli avversari avvolgendo il proprio corpo intorno ad essi. |
Episodio: RZ048
|
Soggetto: Seviper
|
Fonte: Pokédex di Nicholai
|
Seviper, il Pokémon Zannaserpe. Nutre un'avversità generazionale per Zangoose. La sua coda abbatte i nemici cospargendoli di veleno. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Seviper di Fortunata
Seviper debutta come Pokémon selvatico in VS Torchic, dove attacca Rubino e Zaffiro in una grotta. Torcia riesce a metterlo al tappeto con Braciere ma, quando Zaffiro sviene per le ferite causate dalle sue ultime colluttazioni, il Pokémon si rialza e attacca Rubino. Il ragazzo lo manda al tappeto per la seconda volta con estrema facilità, rivelando la sua abilità nella lotta che tiene nascosta agli altri per una parte dell'Arco Rubino & Zaffiro.
Un altro Seviper selvatico compare in VS Zangoose & Seviper I e VS Zangoose & Seviper II, dove rompe le Poké Ball di Rubino insieme a uno Zangoose, prima di essere sconfitto dal futuro Feebas di Rubino.
Come nei giochi, la Regina Serpe Fortunata possiede un Seviper. Esso riesce a sconfiggere due Pokémon a nolo in uno scontro dimostrativo; più tardi lotta contro Smeraldo, perdendo. Debutta in VS Swalot.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA183
|
Voce: La coda a forma di spada di Seviper ha una doppia funzione: lacera il nemico e gli inietta un potente veleno. Il Pokémon non dimentica mai le secolari lotte con il suo nemico, Zangoose.
|
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Seviper può accoppiarsi con Zangoose, nonostante il Pokédex dica che i due Pokémon siano acerrimi nemici, poiché sono entrambi del Gruppo Uova Campo.
Origine
Seviper è basato sugli habu, nome comune dato a varie specie di vipere velenose endemiche della regione del Kyushu, su cui Hoenn è basata. Il suo antagonismo con il Pokémon Zangoose deriva dal fatto che le manguste sono in grado di cacciare i serpenti.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi severe, violento, intenso, o dal verbo to sever, tagliare, staccare, e viper, vipera.
In altre lingue
Mandarino | 飯匙蛇 Fànchí Shé | letteralmente "serpente a forma di cucchiaio". |
Cantonese | 飯匙蛇 Faahnchìh Sèh | letteralmente "serpente a forma di cucchiaio". |
Coreano | 세비퍼 Sebipeo | Traslitterazione del nome inglese. |
Francese | Séviper | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ハブネーク Habunake | Da 波布 habu |
Inglese | Seviper | Da Severe violenza e da viper. |
Spagnolo | Seviper | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Vipitis | Da Viper vipera e Bitis |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Fluttuante
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 458
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione