Goodra

Goodra è un Pokémon pseudo-leggendario di tipo Drago introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Sliggoo a partire dal livello 50 in una zona in cui piove o c'è nebbia. È la forma finale di Goomy.
A Hisui ne esiste una sua forma regionale di tipo Acciaio/Drago, la quale si evolve da Sliggoo di Hisui a partire dal livello 50 in una zona in cui piove o c'è nebbia e a sua volta da Goomy di cui ne è la forma finale.
Biologia
Fisionomia
Goodra è un gigantesco Pokémon viola con delle macchie verdi ai lati della coda e della faccia. Sembra fatto di una sostanza molto appiccicosa, che dà l’impressione che il Pokémon si stia costantemente sciogliendo. Ma non bisogna farsi ingannare dalle apparenze, perché, sotto alla pelle viscosa di Goodra si trova uno spesso strato di grasso, in grado di assorbire tutti i colpi dei nemici. Possiede delle enormi antenne, che può allungare o accorciare a proprio piacimento, ed un’altrettanto grossa coda.
Nella sua forma di Hisui, le differenze sono poche, salvo per la coda, che si trasforma in una conchiglia, arrotolandosi su se stessa, gli occhi diventano più scuri, e la bava cala in maggiori quantità.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
A differenza delle sue pre-evoluzioni, Goodra è un Pokémon estremamente forte. Con i suoi corni e la sua coda può lanciare attacchi di una potenza superiore a quella di 100 pugili professionisti.
Comportamento
Goodra è un Pokémon estremamente amichevole. Adora fare le feste al suo Allenatore, finendo col ricoprirlo di bava. Invece, se viene trascurato, si rattrista e versa dei viscidi lacrimoni.
A volte sembra non capire gli ordini del suo Allenatore e resta immobile con un'aria stupita. Ci vuole un po' di pazienza con questo Pokémon...
Habitat
Preferisce i luoghi umidi o bagnati. Lo si può vedere spesso quando piove o quando c’è nebbia.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Goodra sono Pokémon onnivori.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Goodra
Forma di Hisui
Evoluzione
Goodra
Forma di Hisui
Zone
Statistiche
Statistiche base
Goodra
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 150
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Hisui
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 150
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Goodra
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | |||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | |||
Inizio | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | |||
Inizio | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
Inizio | Occhionilucidi | — | —% | 20 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | |||
Evoluzione | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
15 | Protezione | — | —% | 10 | |||
20 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
25 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
30 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
35 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
43 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
49 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
58 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | |||
67 | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Goodra ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Goodra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Goodra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Bolla | 40 | 100% | 25 | ||
6 | 15 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
11 | 20 | Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
18 | 28 | Idropulsar | 60 | —% | 20 | ||
25 | 35 | Metaltestata | 80 | 100% | 10 | ||
25 | 35 | Dragopulsar | 80 | —% | 10 | ||
34 | 45 | Barricata | — | —% | 10 | ||
43 | 54 | Idropompa | 100 | 85% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Goodra ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Goodra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Goodra
Tramite MT/DT
Goodra
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Goodra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Goodra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Goodra
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Goodra in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Goodra solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Goodra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Goodra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Goodra
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Goodra può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Goodra non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Goodra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Goodra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Metaltestata | 80 | 100% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Oltraggio | 90 | 85% | 10 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 | |||
Fulmine | 80 | 100% | 10 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 | |||
Dragobolide | 110 | 90% | 5 | |||
Raggio d'Acciaio | 120 | 95% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Goodra può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Goodra non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Goodra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Goodra
Tramite evoluzioni precedenti
Goodra
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Goodra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Goodra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Forma di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Goodra/Immagini
Curiosità
- Goodra, a pari merito con MegaLatias, ha la più alta statistica base di Difesa Speciale di tutti i Pokémon di tipo Drago.
- Fra i Pokémon pseudo-leggendari, Goodra è:
- L'unico non di doppio tipo.
- Il secondo che sorride dopo Dragonite.
- Il primo ad avere due possibili abilità non speciali.
- L'unico con un'abilità esclusiva.
- Il primo a non avere un'immunità dovuta al suo tipo (infatti può avere l'immunità al tipo Erba solo grazie all'abilità Mangiaerba).
- Quello con il valore più alto di una singola statistica base, grazie ai 150 punti in Difesa Speciale (escludendo le megaevoluzioni).
- È l'unico Pokémon a necessitare di una specifica condizione atmosferica per evolversi.
Origine
Goodra è basato su un gasteropode e su un drago.
La sua natura di drago e le corna retrattili fanno pensare che questo Pokémon prenda spunto da Lou Carcolh, un serpente/mollusco mitologico proveniente dal folklore francese.
Origine del nome
Goodra deriva dall'unione delle parole inglesi goo (sostanza appiccicosa) e dragon (drago). Potrebbe anche derivare da good (buono).
Numelgon è una combinazione tra 滑る numeru (essere appiccicoso), gel e dragon (drago).
In altre lingue
Coreano | 미끄래곤 Mikkeuraegon | Da 미끄럽다 mikkeureopda e dragon |
Francese | Muplodocus | Da mucus e Diplodocus |
Giapponese | ヌメルゴン Numelgon | Da 滑る numeru, gel e dragon |
Inglese | Goodra | Da goo e dragon. Potrebbe anche derivare da good |
Spagnolo | Goodra | Come in inglese |
Tedesco | Viscogon | Da viskos e dragon |