Samurott


Samurott è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Dewott a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Oshawott.
A Hisui ne esiste una forma regionale di tipo Acqua/Buio. Si evolve da Dewott a partire dal livello 36.
Biologia
-
Samurott
-
Samurott di Hisui
Fisionomia
Samurott è un Pokémon blu quadrupede, con un aspetto simile a quello di una lontra e di un pinnipede. Ha due paia di denti appuntiti, uno nella mascella superiore e uno in quella inferiore. Dal suo muso si estendono dei baffi lunghi e bianchi. I suoi occhi sono rossi, proprio come il suo naso. Sulla parte posteriore della testa c'è un grande guscio di paguro beige e arrotondato, simile un elmo, con delle punte e una sporgenza appuntita simile a una lancia nella parte anteriore. Un opaco carapace grigio-bluastro, simile a una conchiglia, copre il suo ventre, mentre i suoi arti sono ricoperti da alcune coperture beige, sezionate e simili a bracciali, che sembrano essere fatte di conchiglie. Le due coperture situate sugli arti anteriori contengono le spade di Samurott. Infine, il Pokémon Dignità, possiede tre dita nere su ciascun arto e una coda allargata simile a una pinna, dotata di una sezione più interna beige.
Nella forma di Hisui, il guscio che Samurott porta sulla testa ha due punte aggiuntive sui lati e una sporgenza ondulata nella parte anteriore. Anche i suoi baffi sono ondulati, con la parte inferiore molto più lunga dei baffi del Samurott di Unima. I gusci che ricoprono la testa e le gambe del Pokémon hanno dei bordi più affilati e sono neri con dei motivi rossi, così come le sue due spade, dotate di una lama ondulata. Inoltre, i gusci posti sugli arti posteriori di Samurott presentano una sezione in meno rispetto alla sua forma di Unima. La parte più interna della sua coda è più lunga, ed è colorata di nero, mentre i suoi artigli sono rossi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Samurott è in grado di utilizzare le conchiglie sul suo corpo come dei veri e propri strumenti per l'attacco. In particolare, Samurott è estremamente abile nell'uso delle sue due spade: stando al Pokédex, questo Pokémon è in grado di estrarre le sue spade, colpire il nemico, atterrandolo con un solo colpo di spada, e riporle a loro posto in un batter d'occhio. Inoltre, Samurott è in grado di ammutolire il suo avversario grazie al suo ruggito e al suo sguardo.
Il Samurott di Hisui è specializzato in tattiche di lotta subdole, come attacchi a sorpresa e colpi bassi. Sferra attacchi rapidi e feroci con le sue due spade, come onde implacabili che si frantumano sul nemico. Si dice che le ferite causate da questi attacchi non guariscano per molti anni.[1] Infine, il Samurott di Hisui è l'unico Pokémon ad essere in grado di usare la mossa Lama Milleflutti.
Comportamento
Samurott è un Pokémon determinato e sicuro di sé. Ciononostante, durante i combattimenti, mantiene sempre una certa correttezza.
A differenza dei Samurott conosciuti finora, famosi per la loro correttezza durante le lotte, il Samurott di Hisui è freddo, spietato e intento a vincere a ogni costo. Di solito il Samurott di Hisui è calmo e silenzioso, ma se un avversario gli si avvicina, lo colpisce fulmineamente con le sue spade. [1]
Habitat
I Samurott vivono nelle zone marine, ma sono molto rari.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Samurott
Forma di Hisui
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Raid Teracristal 7★ (Forma di Unima)
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Samurott
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 108
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Hisui
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 108
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Samurott
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Megacorno | 120 | 85% | 10 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
13 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
18 | Conchilama | 75 | 95% | 10 | ||
21 | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
25 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
29 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
34 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
39 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
46 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
51 | Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
58 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
63 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Samurott ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
Inizio | Megacorno | 120 | 85% | 10 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
Evoluzione | Lama Milleflutti | 65 | 90% | 15 | ||
13 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
18 | Conchilama | 75 | 95% | 10 | ||
21 | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
25 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
29 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
34 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
39 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
46 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
51 | Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
58 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
63 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Samurott ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Samurott
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Samurott può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Samurott può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Copione | — | —% | 20 | ||
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
Idrotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
Spadasolenne | 90 | 100% | 15 | ||
Stridio | — | 85% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Samurott solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Samurott
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Samurott può imparare questa mossa normalmente in settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Samurott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Samurott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Forma di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Samurott/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Samurott fa il suo debutto in In viaggio per Grecalopoli! sotto il possesso di Cameron.
Apparizioni minori
Samurott compare per la prima volta nel corso del film Bianco - Victini e Zekrom.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB094
|
Soggetto: Samurott
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Samurott, il Pokémon Dignità. Stadio evolutivo finale di Oshawott. Protetto dalla sua armatura, può sconfiggere un avversario con un solo colpo di spada e ridurlo al silenzio con lo sguardo. |
Nel manga
In Be the Best! Pokémon B+W
Belle viene vista con un Samurott in The Birth of the Best Pokémon Trainer!.
In Pocket Monsters B2 W2 ~ A New Legend ~
Sia Komor che Arata hanno un Samurott; Arata lo ha ottenuto quando era un Oshawott.
In Pocket Monsters BW: Meetings with the Legends
Touya ha un Samurott che si è evoluto dal suo Dewott.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Nero & Bianco
Gasparago Aralia ha un Samurott che compare per la prima volta in VS Victini - Il faro. Viene usato nella lotta finale contro N insieme al Boar di Nero e al Serperior di Bianca. In origine doveva essere un Oshawott destinato agli Allenatori in erba, finché N non tentò di liberarlo. L'Oshawott decise di rimanere, mentre il Tepig fuggì, così N si prese il rimanente Snivy, lo stesso che poi si unì a Bianca.
Arco Sword & Shield
Un Samurott compare in una fantasia in Ray of Light!! Through the Crack in the Sky!.
In Pokémon RéBURST
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Samurott compare come Pokémon di Cameron nell'episodio In viaggio per Grecalopoli.
Curiosità
- Secondo i creatori rappresenta lo stile giapponese.
- È il Pokémon iniziale di tipo Acqua col totale delle statistiche base più basso.
- È il Pokémon iniziale di tipo Acqua più pesante.
- Samurott ha la durata del verso più lunga di qualsiasi altro Pokémon iniziale, durando 2,099 secondi.
- Samurott, Emboar e Serperior hanno la stessa somma di statistiche base, 528.
Origine
Ha l'aspetto di un leone marino o una lontra gigante
sudamericana e di un samurai
o uno shōgun
. La sua coda è basata sui ventagli da combattimento giapponesi
. La conchiglia sulla sua testa ricorda quelle del genere Murex
.
Origine del nome
Il suo nome deriva da samurai e otter (lontra).
In altre lingue
Mandarino | 大劍鬼 Dàjiànguǐ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 대검귀 Daegeomgwi | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Clamiral | Da clam e amiral. |
Giapponese | ダイケンキ Daikenki | Dalla lettura completa di 大剣鬼 daikenki; separatamente da 大 dai e 剣鬼 kenki, o 剣 ken e 鬼 ki. |
Inglese | Samurott | Da samurai e otter, lontra. |
Italiano | Samurott | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Samurott | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Admurai | Da admiral e samurai |















































Riferimenti
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 528
- Forma di Hisui
- Forma regionale