Stunfisk


Stunfisk è un Pokémon di doppio tipo Terra/Elettro introdotto in quinta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
A Galar, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Terra/Acciaio. Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Stunfisk
-
Stunfisk di Galar
Stunfisk
Stunfisk è un piccolo Pokémon simile ad una sogliola, anche se non è di tipo Acqua, che ha un corpo beige schiacciato. La pinna anale è di colore giallo, insieme a qualche decorazione sempre gialla nella parte superiore del corpo. Ha una bocca sporgente e due occhi bianchi e ovali rivolti verso l'alto.
Stunfisk di Galar
Nella sua forma di Galar presenta una fisionomia simile ad una trappola per orsi, con simil spuntoni alle sue due estremità, ed è di un color grigio/nero. La sua bocca, sempre sporgente, presenta la fantasia di una Poké Ball e sul suo ventre son presenti delle macchie verdi, rappresentati delle orme. Nella parte inferiore ha due disegni simili a occhi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Anche se una persona molto pesante lo schiaccia, non subisce niente a causa della sua pelle dura. Paralizza chi lo sfiora.
La forma di Galar sta in agguato nelle grotte mimetizzandosi con il pavimento. Se per caso un allenatore prova a prendere la finta Poké Ball lui tenta di morderlo cogliendolo di sorpresa.
Comportamento
È un Pokémon molto astuto, siccome attende le prede sepolto nel fango.
Habitat
Abita in riva al mare e nelle pozzanghere.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Stunfisk è un Pokémon carnivoro.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Stunfisk
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Galar
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forma Normale
Forma di Galar
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Stunfisk
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 109
|
|||
Attacco | 66
|
|||
Difesa | 84
|
|||
Att. Sp. | 81
|
|||
Dif. Sp. | 99
|
|||
Velocità | 32
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Galar
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 109
|
|||
Attacco | 81
|
|||
Difesa | 99
|
|||
Att. Sp. | 66
|
|||
Dif. Sp. | 84
|
|||
Velocità | 32
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Stunfisk
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
5 | Resistenza | — | —% | 10 | |||
10 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | |||
15 | Vendetta | 60 | 100% | 10 | |||
20 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
25 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
30 | Campo Elettrico | — | —% | 10 | |||
35 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
40 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | |||
45 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
50 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
55 | Abisso | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Stunfisk ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
5 | Resistenza | — | —% | 10 | |||
10 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | |||
15 | Vendetta | 60 | 100% | 10 | |||
20 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
25 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
30 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
35 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
40 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | |||
45 | Tagliola | 35 | 100% | 15 | |||
50 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
55 | Abisso | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Stunfisk ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
Stunfisk
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Vendetta | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Elettrotela | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
![]() |
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Galar
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Stridio | — | 85% | 40 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Vendetta | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Stunfisk
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | DispettoSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | MalcomuneSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | MaledizioneSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | RiflettipoSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | SbadiglioSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | ScintillaSpSc | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | SgomentoSpSc | 30 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Stunfisk in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Stunfisk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | ContrattaccoSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | DispettoSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | LegatuttoSpSc | 15 | 85% | 20 | ||
✔ | MalcomuneSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | MaledizioneSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | RiflettipoSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | SbadiglioSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | SgomentoSpSc | 30 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Stunfisk in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Stunfisk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Stunfisk
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Stunfisk può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Stunfisk non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DLPS | Raggio d'Acciaio | 140 | 95% | 5 | ||||
SpSc | DLPS | Campopulsar | 50 | 100% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Stunfisk può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Stunfisk non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stunfisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stunfisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Stunfisk
Forma di Galar
Sprite e modelli
- Articolo principale: Stunfisk/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Stunfisk di Spighetto
Stunfisk fa il suo debutto in Affrontare la paura con gli occhi ben aperti!, quando il suo amico, Palpitoad, vede Ash ed i suoi amici e insieme li attaccano credendoli degli intrusi. Riesce a scappare da quest'ultimi, ma poi viene pescato e catturato da Spighetto dopo la sconfitta di Palpitoad.
Altri
Goh possiede uno Stunfisk di Galar che cattura in Una vittoria su tutta la linea!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB032
|
Soggetto: Stunfisk
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Stunfisk, il Pokémon trappola. Si nasconde nel fango e quando una preda lo tocca emette una forte scarica e nello stesso tempo sorride. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP073
|
Soggetto: Stunfisk
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Stunfisk, Forma di Galar. Pokémon Trappola. Tipo Terra e Acciaio. Stunfisk si nasconde nel fango e attira gli avversari con le sue labbra appariscenti, poi lo attacca con le sue pinne d'acciaio seghettate. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Bianca cattura una Stunfisk e la soprannomina "Dorothy".
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Nonostante sia basato su un pesce e viva nell'acqua, non è di tipo Acqua.
- Stunfisk è l'unico Pokémon con il totale delle statistiche pari a 471.
- Stunfisk è il Pokémon di tipo Elettro più lento.
- È l'unico Pokémon di tipo Elettro rappresentato col colore marrone nel gioco.
- Fino alla nona generazione Stunfisk aveva una combinazione di tipi unica.
- Le due abilità non speciali di Stunfisk sono correlate alla paralisi: Scioltezza ne impedisce l'effetto mentre Statico può causarla.
- Stunfisk condivide la sua specie con Trapinch e Spidops: tutti e tre sono conosciuti come Pokémon Trappola.
- Dalla sesta generazione l'abilità Scioltezza è ridondante in quanto immune alla paralisi perché di tipo Elettro.
Origine
Stunfisk può essere basato sul pesce prete, un pesce che spende la maggior parte del suo tempo sui fondali dei mari e che può emanare scariche elettriche se disturbato.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi stun (stordire), fish (pesce) e disk (disco), oppure da fisk (forma arcaica del fish inglese, significa "pesce" in molte lingue nord-europee).
In altre lingue
Mandarino | 泥巴魚 / 泥巴鱼 Níbāyú | Letteralmente "pesce fangoso". |
Coreano | 메더 Medeo | Da 머드 meodeu, fango, e 어 (魚) eo, pesce. Potrebbe contenere 메기 megi, pesce gatto |
Francese | Limonde | Da Limande, sogliola, immonde, brutto, e limon, limo |
Giapponese | マッギョ Maggyo | Da マッド maddo, fango, e 魚 gyo, pesce. |
Inglese | Stunfisk | Da stun, sbalordire, e fisk, pesce. |
Italiano | Stunfisk | Uguale al nome inglese. |
Russo | Станфиск Stanfisk | Trascrzione del nome inglese. |
Spagnolo | Stunfisk | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Flunschlik | Da Flunder, sogliola, e Schlick, limo. |
Thailandese | แมกเกียว Maggyo | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 471
- Forma di Galar
- Forma regionale
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon con statistiche base totali uniche