Spiritomb

Spiritomb è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Buio introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Spiritomb è un Pokémon spettrale di colore viola attaccato a una pietra. Sebbene privo di un corpo fisico, Spiritomb proietta il suo aspetto da una piccola roccia chiamata Roccianima. La roccia è di forma trapezoidale e presenta due piccoli punti. C'è una crepa che corre nel mezzo, dividendosi in due vicino al fondo, e che in combinazione con i due punti sembra formare una faccia accigliata. L'aspetto proiettato di Spiritomb è una composizione eterea di una vorticosa nebbia viola. La sua faccia è incastonata nel mezzo della nebbia e presenta occhi verdi a mezzaluna collegati alla sua bocca seghettata. Le sue pupille sono composte da una spirale e talvolta solo una di esse appare. In rotazione attorno al suo volto ci sono sfere verdi con un nucleo giallo. È formato dall'insieme di 108 spiriti intrappolati in una Roccianima da un viaggiatore a causa dei misfatti che il Pokémon aveva causato.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Alcuni degli spiriti contenuti in Spiritomb sono di natura maligna e diversi Spiritomb sono vecchi anche 500 anni. Come visto nella serie animata, Spiritomb può essere aggressivo e distruttivo quanto gli spiriti di cui è composto. Può scagliarsi contro chiunque senza pensarci due volte, spesso con imprevidenza, nella sua ricerca di vendetta.
Habitat
Gli Spiritomb vivono nelle Roccianima e di conseguenza nelle costruzioni contenenti esse, come il Pozzo Memoria.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Spiritomb fa la sua prima apparizione nell'episodio Un nuovo nemico!.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Diamante & Perla
Spiritomb compare per la prima volta in VS Roserade II, sotto il possesso di Camilla. Aiuta Platino ad allenarsi per la sua imminente sfida in Palestra contro Gardenia. Con le sue abilità psichiche, riesce a sigillare la mossa Foglielama di Tru insieme all'attacco Acqua di Prinplup, usandole per salvare Gigi Manubrio e facendo guadagnare involontariamente a Diamante, Perla e Platino un set di biciclette. Spiritomb viene poi usato nella lotta contro Cyrus, in cui sconfigge Honchkrow ma viene sconfitto da Weavile.
In Pokémon Mystery Dungeon: Blazing Exploration Team
Uno Spiritomb compare in BET3.
In Pokémon + Nobunaga's Ambition ~ Ranse's Color Picture Scroll ~
Uno Spiritomb compare in The Scarlet Scroll: Kunoichi's Situation, sotto il possesso di Hanzō.
Nel GCC
- Articolo principale: Spiritomb (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o se un avversario usa Miracolvista, l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio, se un avversario usa Preveggenza o Segugio o ha Nervisaldi, l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 92
|
|||
Difesa | 108
|
|||
Att. Sp. | 92
|
|||
Dif. Sp. | 108
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
5 | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | |||
10 | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
15 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | |||
20 | Congiura | — | —% | 20 | |||
25 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | |||
30 | Memento | — | 100% | 10 | |||
35 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
40 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
45 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | |||
50 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | |||
55 | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
60 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Spiritomb ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spiritomb.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spiritomb.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Furtivombra | 40 | 100% | 20 | ||
6 | 15 | Ipnosi | — | 70% | 20 | ||
11 | 20 | Sciagura | 65 | 100% | 15 | ||
18 | 28 | Congiura | — | —% | 20 | ||
25 | 35 | Extrasenso | 70 | 100% | 15 | ||
34 | 45 | Neropulsar | 80 | —% | 10 | ||
43 | 54 | Palla Ombra | 80 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Spiritomb ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spiritomb.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Spiritomb
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spiritomb.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spiritomb.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
✔ | EsclusivaDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
✔ | Malcomune | — | 100% | 20 | ||
✔ | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | ||
✔ | Rancore | — | 100% | 5 | ||
✔ | RipiccaDLPS | 95 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Spiritomb in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Spiritomb solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spiritomb.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spiritomb.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Fiamminvidia | 70 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Poltergeist | 110 | 90% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Spiritomb può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Spiritomb non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spiritomb.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spiritomb.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Funestovento | 60 | 100% | 15 | |||
Calmamente | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Urlorabbia | 60 | 100% | 15 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Psichico | 80 | 100% | 10 | |||
Neropulsar | 80 | —% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Spiritomb può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Spiritomb non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spiritomb.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Spiritomb
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Spiritomb/Immagini
Curiosità
- Fino alla sesta generazione, Spiritomb era insieme a Sableye e alla catena evolutiva di Tynamo un Pokémon senza debolezze nella lotta. Tuttavia, se un avversario in queste generazioni usa Preveggenza o Segugio, o possiede l'abilità Nervisaldi, l'efficacia delle mosse di tipo Normale cambia in ×1 e l'efficacia delle mosse di tipo Lotta arriva a ×2. Con l'introduzione del tipo Folletto in sesta generazione, Spiritomb perde questa caratteristica.
- Per questo motivo, e per il fatto che ha statistiche più alte di Sableye, spesso veniva hackerato per avere l'abilità Magidifesa. Uno Spiritomb hackerato in questo modo era noto col nome di Wondertomb.
- Le voci del Pokédex di Diamante, Oro HeartGold e Argento SoulSilver affermano che Spiritomb sia composto da 108 spiriti. Il suo numero nel Pokédex di Sinnoh è 108. Le sue statistiche Difesa e Difesa Speciale base sono di 108 e il Pokémon pesa esattamente 108 kg. In Rubino Omega e Zaffiro Alpha può essere trovato a Ciclamare, che giace sul Percorso 108. In Pokémon GO, può essere incontrato alla fine di una ricerca che consiste nel dar da mangiare ai Pokémon 108 bacche e di catturare 108 Pokémon. Tutto questo si basa sul numero di tentazioni che una persona deve superare per raggiungere il nirvana nel buddhismo.
- Fino all'introduzione del Radar per 3DS, Spiritomb era il Pokémon non leggendario più complicato da ottenere.
Origine
Spiritomb è basato su un Jibakurei, uno spirito imprigionato in un luogo. Si basa anche alla tradizione buddhista che si esegue durante il capodanno giapponese, dove una campana suona per 108 volte per scacciare le 108 tentazioni a cui bisogna resistere per raggiungere il nirvana. I suoi ciuffi spettrali ricordano vagamente un rosario, possibile riferimento al mālā.
Spiritomb potrebbe anche essere basato su I Briganti, uno dei romanzi classici cinesi, molto conosciuto anche in Giappone. Nel primo capitolo del romanzo, uno sciocco maresciallo dell'esercito ordina la rimozione di un monumento in pietra che era stato custodito dai monaci per generazioni. In questo modo si liberano gli spiriti dei 108 demoni sigillati all'interno. Queste 108 anime, dopo aver espiato i loro peccati, diventano le 108 Stelle del Destino. Si reincarnano secoli dopo come 108 fuorilegge, gli eroi del romanzo.
Origine del nome
Il nome Spiritomb deriva le parole inglesi spirit, spirito, e tomb, tomba.