Gible

Gible è un Pokémon di doppio tipo Drago/Terra introdotto in quarta generazione.
Si evolve in Gabite a partire dal livello 24 e quindi in Garchomp a partire dal livello 48.
Biologia
Fisionomia
Il suo aspetto ricorda nel complesso le fattezze di uno squalo: una pinna dorsale ben evidente, occhi tondeggianti e neri, una bocca molto ampia e potente con denti appuntiti e un colorito tra l'azzurro e il blu. A differenza degli squali presenta quattro piccoli arti tozzi, una coda semplice e un ventre color rosso. Ai lati della testa presenta inoltre due strutture, presumibilmente corna, dalla forma affusolata che possono ricordare dei missili o i motori di un jet.
Differenze tra i sessi
Come nelle evoluzioni successive, il maschio ha un taglio sulla pinna dorsale mentre la femmina ne è priva.
Abilità speciali
Riesce a mordere ogni materiale duro senza farsi male.
Comportamento
I Gible si nascondono nelle loro tane, dove aspettano la preda.
Habitat
- Articolo principale: Elenco Pokémon per habitat
Abita in gallerie scaldate dal calore geotermico.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Gible di Ash
Ash cattura un Gible in Acchiappa il Gible!.
Gible di Camilla
Camilla possiede una Garchomp che si è evoluta prima da Gible e poi da Gabite.
Gible di Iris
Iris possiede un Gible che cattura in SS028.
Gible del Professor Platan
Il Professor Platan possiede una Garchomp che si è evoluta prima da Gible e poi da Gabite prima di Pokémon XY.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Gible (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 58
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 42
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
6 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
12 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
18 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
25 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
30 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
36 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
42 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
48 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
54 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
60 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Gible ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gible.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gible.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gible.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gible.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Tornado | 40 | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Gible solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gible.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gible.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Gible può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Gible non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gible.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gible.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati Spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Gible/Immagini
Curiosità
- La famiglia di Gible debutta nell'anime in ordine inverso alla loro evoluzione. Garchomp appare in Il coraggio di Paul, Gabite in Gabite mangia la polvere! e Gible in Rivalità per un Gible!.
Origine
Gible è basato su un drago ed uno squalo.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione della parola inglese gobble, trangugiare, ingurgitare, o ground, terra, con il verbo nibble, sgranocchiare.
In giapponese è フカマル Fukuamaru, che unisce 鱶 fuka, squalo, con 丸 maru, tondo.
In altre lingue