Garchomp

Garchomp è un Pokémon pseudo-leggendario di doppio tipo Drago/Terra introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Gabite a partire dal livello 48. È l'evoluzione finale di Gible.
Garchomp può megaevolvere in MegaGarchomp usando la Garchompite.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Garchomp
-
MegaGarchomp
Garchomp
Garchomp ha le squame di colore prevalentemente blu scuro, mentre il ventre è rosso, nei suoi avambracci sono presenti due spine, inoltre sotto la parte rossa della pancia vi è una parte delle squame che ha un colorito giallo, la stessa cosa vale nel muso in cui vi è una parte a forma di stella di colore giallo, ha anche delle corna che ricordano i motori dei jet e degli aerei e le appendici degli squali martello, in tutto possiede quattro pinne, due sulle braccia, una dorsale e una caudale. Anche nelle gambe ha delle spine, ha anche un unico artiglio su entrambe le braccia che sono tuttavia più sviluppati rispetto alle sue pre-evoluzioni e ha piccoli occhi con la sclere e la pupilla nere e l'iride gialla, inoltre la pupilla è più piccola dopo l'evoluzione.
MegaGarchomp
MegaGarchomp ha la stessa forma corporea, tuttavia presenta varie differenze, innanzitutto la mascella è più squadrata dandogli un'aria più aggressiva, il segno giallo sul bacino ha ora una forma romboidale anziché triangolare, lungo i fianchi del petto presenta una fila di punzoni bianchi, i punzoni che prima stavano nella parte superiore delle braccia ora sono nella parte inferiore mentre le ginocchia ora hanno un punzone enorme rosso, la stella sul muso ora ha più punte e l'artiglio ora è un enorme falce blu dai bordi rossi.
Differenze tra i sessi
Come nelle sue evoluzioni precedenti, il maschio ha un taglio sulla pinna dorsale, mentre la femmina ne è priva.
Abilità speciali
Anche se Garchomp non è capace di imparare la mossa Volo e non può possedere Levitazione, secondo il Pokédex e alcune puntate dell'anime può volare a incredibile velocità per catturare le sue prede.
Comportamento
A giudicare dalla sua pre-evoluzione Gabite e dalle voci del Pokédex i Garchomp sono estremamente feroci e territoriali e non esitano a scagliarsi contro intrusi impedendo alla preda di scappare.
Habitat
Garchomp vive prevalentemente nelle caverne, ma è estremamente raro in natura.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Garchomp si nutre di Pokémon alati.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti




Statistiche
Statistiche di base
Garchomp
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 108
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 102
|
|||
Totale | ||||
|
MegaGarchomp
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 108
|
|||
Attacco | 170
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 92
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
18 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
27 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
34 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
42 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
52 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
62 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
72 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
82 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Garchomp ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garchomp.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garchomp.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Garchomp può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garchomp.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garchomp.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Tornado | 40 | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Garchomp solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garchomp.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garchomp.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garchomp.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garchomp.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Garchomp
MegaGarchomp
Sprite e modelli
- Articolo principale: Garchomp/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Garchomp di Camilla
La Garchomp di Camilla fa il suo debutto in Il Coraggio di Paul.
Garchomp del Professor Platan
Il Professor Platan possiede una Garchomp che si è evoluta prima da Gible e poi da Gabite prima di Pokémon XY.
Apparizioni minori
Una Garchomp femmina compare come Pokémon di uno degli studenti dell'Accademia Pokémon estiva durante il Triathlon in La Gara Finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
Un altro Garchomp fa la sua apparizione nell'introduzione del film Il Re delle Illusioni - Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP040
|
Soggetto: Garchomp
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Garchomp, il Pokémon Mach. Quando si libra nell'aria e apre le ali può volare come un aeroplano alla velocità del suono. |
Nel manga
Il Pokémon prediletto da Camilla, come nell'anime e nel gioco, è proprio Garchomp.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Garchomp appare nella Sala del Dragone della mappa Lega Pokémon di Kalos.
Curiosità
- La famiglia evolutiva di Garchomp è composta dagli unici Pokémon pseudo-leggendari a non avere l'affetto di base di 35.
- Garchomp ha molti aspetti in comune con Sharpedo: entrambi sono ispirati a squali, hanno il disegno di una stella e l'abilità di Sharpedo coincide con l'abilità speciale di Garchomp, ovvero Cartavetro.
- Il Garchomp di PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu è un maschio, nonostante ciò non presenta il taglio sulla pinna dorsale.
- Garchomp è il Pokémon Drago non leggendario con i PS più alti.
- Garchomp è l'unico pseudo-leggendario che presenta differenze tra i sessi.
- Nonostante le voci del Pokédex dicano che sia in grado di volare, Garchomp non è di tipo Volante, non possiede l'abilità Levitazione e l'unica mossa di tipo volante che può imparare è Aeroassalto tramite MT.
- MegaGarchomp ha il più alto totale di statistiche base di tutti i Pokémon di tipo Terra.
Origine
L'aspetto di Garchomp sembrerebbe essere un ibrido tra un drago europeo e uno squalo martello, potrebbe anche ricordare il genuino squalo di terra, inoltre il suo aspetto ricorda anche un jet aircraft.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe essere la combinazione della corruzione della parola "Gore", un tipo di formazione stradale o un punto di proiezione, e "Chomp", abbuffarsi, in alternativa "Ghar" potrebbe derivare da Garpike, un tipo di pesce che assomiglia a Garchomp, oppure la corruzione di "Carcharodon", il nome scientifico degli squali, o "Carcharias", un tipo di squalo di terra, oppure potrebbe essere una corruzione di "Guard", guardia, o "Gargoyle" in quanto hanno una certa somiglianza con i draghi europei dal quale Garchomp ha tratto ispirazione.
In altre lingue
Mandarino | 烈咬陆鲨 Bugia Yǎo Lù sha | Letteralmente "Violento squalo di terra che morde". |
Coreano | 한카 리아스 Hankariaseu | Da 한입 Han-ip, in un sol boccone, Carcharias e Earth, Terra. |
Francese | Carchacrok | Da Carchorodon, il nome scientifico degli squali e Croquer. |
Giapponese | ガブリアスGaburias | Da がぶがぶ Gabugabu, onomatopea per inghiottire, o がぶりと Gaburito, mordere o masticare, e アース ASU, terra, o Carcharias. |
Italiano | Garchomp | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Garchomp | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Knakrack | Da Knacken, sgranocchiare, e Raker, mascalzone. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon con statistiche base totali di 700
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Megaevoluzione
- Pokémon pseudo-leggendari