Sceptile

#254Sceptile
Bandiera EN-US.png Sceptile
Bandiera Giappone.png ジュカイン
Artwork0254 RZ.png
Per altre immagini di Sceptile si veda Sceptile/Immagini
Erba
Sceptile
ErbaDrago
MegaSceptile
Sceptile
Erbaiuto
Prima abilità
Agiltecnica
Abilità speciale
MegaSceptile
87.5% , 12.5%
1,7 m (Sceptile)
1,9 m (MegaSceptile)
52,2 kg (Sceptile)
55,2 kg (MegaSceptile)
45 (11.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#003
R-131
R-243
R-144
Medio-Lento
SconosciutaIII-IV/239V+
Punti base ceduti
Totale: 3
Sceptile
MegaSceptile
Sagoma
Body06.png
Impronta
F0254.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Sceptile è un Pokémon di tipo Erba introdotto in terza generazione.

Si evolve da Grovyle a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Treecko.

Sceptile può megaevolvere in MegaSceptile usando la Sceptilite.

Biologia

Fisionomia

Forme

Sceptile

L'aspetto di Sceptile è basato su una lucertola ed è l'evoluzione finale della famiglia di Treecko. Sceptile ha due creste sulla testa e un collo piuttosto lungo. Gli occhi di Sceptile sono semicircolari con le sclere gialle e i bordi rossi. Anche la gola di Sceptile è di colore rosso, e sulla vita è presente una banda rossa simile a una cintura. Il petto di Sceptile è attraversato da una striscia sottile, che ricorda in qualche modo la forma della lettera V. Tra le caratteristiche che Sceptile condivide con le piante ci sono i sei noduli gialli sulla schiena, chiamati "semi" (di aspetto simile ai noduli delle piante leguminose in grado di assorbire azoto dall'aria) e una coda simile alle foglie delle palme. Le braccia di Sceptile sono lunghe, hanno tre artigli ciascuna e due foglie allungate che diventano lame taglienti luminose quando usa la sua mossa esclusiva, Fendifoglia. Tra le file di noduli sulla schiena corre una linea lunga e sottile. Ha infine una grossa coda che ricorda un pino, a causa dei numerosi aghi su di essa.

MegaSceptile

MegaSceptile cambia radicalmente. È molto più alto della forma normale, le due creste sono più grandi e presentano una sorta di taglio di forma circolare. Ha un contorno rosso intorno agli occhi gialli e delle foglie sul busto disposte in modo da formare quattro punte. Le foglie sulle braccia si sono allungate e presentano una colorazione rossa sul bordo superiore. Lungo la schiena, tra i noduli, si estende una linea rossa che, arrivata alla base della coda, va a formare degli anelli. In quest'area si sono sviluppati altri quattro "semi", due arancioni e due rossi. Sull'estremità della coda è ora presente una sorta di punta di lancia di colore rosso.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Sceptile può fare affidamento sulle lunghe e taglienti foglie sugli avambracci come arma principale. Attraverso queste e grazie alla sua enorme velocità è in grado di abbattere nemici e prede così come tranciare di netto alberi di grosse dimensioni grazie alla mossa Fendifoglia. Sceptile è inoltre, come tutti i più potenti Pokémon di tipo Erba, in grado di assorbire la luce solare grazie ai semi sulla schiena e convertirla in energia con Solarraggio. In quanto secondo stadio di un Pokémon Erba, Sceptile può ovviamente contare su un altissimo numero di altre potenti mosse del proprio tipo tra cui spiccano quelle in cui può spostare grandi quantità di piante o foglie verso il nemico come Radicalbero e Verdebufera. È inoltre in grado di sfruttare al meglio la sua velocità con mosse quali Aeroassalto, con cui piomba dall'alto sui nemici, e Attacco Rapido. Si trova particolarmente a suo agio nel suo habitat naturale, ovvero la foresta: è impossibile batterlo lì.

Comportamento

Sceptile è solito crogiolarsi beatamente al sole per coltivare amorevolmente i semi che ha sul dorso. All'interno della foresta dove vive è il padrone incontrastato in quanto l'altissima velocità con cui salta da un ramo all'altro e il potentissimo repertorio di mosse a disposizione gli permettono di cogliere alla sprovvista sia le prede che i nemici.

Habitat

Sceptile vive esclusivamente in foreste e giungle all'interno delle quali è il re incontrastato. Tuttavia può capitare che esca al sole per assorbire l'energia necessaria alla crescita delle proprie piante. In ogni caso è estremamente raro.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

 
Sceptile nella serie animata
 
MegaSceptile nella serie animata

Nella serie principale

Apparizioni principali

Sceptile di Ash

In Rivali in amore, il Grovyle di Ash Ketchum, catturato come Treecko in I Pokémon degli alberi, si evolve in Sceptile.

Sceptile di Sandro

In Due strade che si incontrano!, viene rivelato che il Grovyle di Sandro si è evoluto in Sceptile. In Un'esperienza preziosa per tutti!, inoltre, rivela di potersi megaevolvere in MegaSceptile.

Altro

Sceptile compare per la prima volta nella serie animata in Gioie e dolori, dove viene usato contro un esemplare di Aggron dall'Allenatore Tyson durante i Campionati di Hoenn ad Iridopoli. Lo usa anche contro il Glalie di Ash, ma la lotta finisce in pareggio.

Apparizioni minori

Sceptile appare al fianco di un Blaziken in Ultima chiamata, primo round!, durante l'esibizione di un Coordinatore.

Un Sceptile compare nelle scene iniziali del film Il re delle illusioni Zoroark.

Un Sceptile che è in grado di megaevolversi appare in Megaevoluzione - Episodio Speciale II.

Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha

Un Sceptile appare come Pokémon di Brendon nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Si è evoluto da Treecko e Grovyle e può anche megaevolversi. Lo si vede battersi contro il MegaMetagross di Rocco Petri.

In Pokémon Generazioni

 
Sceptile in Pokémon Generazioni

Un Sceptile appare nel settimo episodio di Pokémon Generazioni, La visione, come Pokémon di Brendon. Sceptile lo aiuta a intrufolarsi nel Rifugio Magma e alla fine lo si vede sul punto di lottare contro il Camerupt di Rossella.

Nel manga

 
MegaSceptile in Pokémon Adventures

In Pokémon Adventures

Articolo principale: Sceptile di Smeraldo

Smeraldo cattura Sceptile al Parco Lotta; più tardi viene a sapere che il Pokémon era quello che egli stesso avrebbe dovuto allenare quando era un Treecko. Nell'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire riesce a megaevolversi.

Un Sceptile viene visto in una fantasia in VS Pinsir.

Un MegaSceptile compare in una fantasia in Omega Alpha Adventure 2.

Nel manga Pokémon Battle Frontier

Rald ha un Sceptile, ed è uno dei suoi Pokémon principali. Appare per la prima volta in Enta Arrives at the Battle Frontier!.

Nel GCC

Articolo principale: Sceptile (GCC)
 
Sceptile in Pokkén

Altre apparizioni

Pokkén Tournament

Sceptile è un Pokémon giocabile in Pokkén. Le mosse che può usare includono Semitraglia, Individua, Foglielama, Verdebufera, Parassiseme e Gigassorbimento. È anche in grado di megaevolversi nel gioco.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Sceptile

MegaSceptile

Resistenze
Immunità
  • Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Parafulmine o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a ¼×.

Evoluzioni

Forma Base
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Megaevoluzione

 
Sceptilite


Zone

Statistiche

Statistiche di base

Sceptile

Statistiche base
PS
70
Attacco
85
Difesa
65
Att. Sp.
105
Dif. Sp.
85
Velocità
120
Totale

MegaSceptile

Statistiche base
PS
70
Attacco
110
Difesa
75
Att. Sp.
145
Dif. Sp.
85
Velocità
145
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
4/4 ★★★★
Forza
4/5 ★★★★☆
Abilità
4/5 ★★★★☆
Resistenza
2/4 ★★☆☆
Agilità
3/4 ★★★☆
Totale
17/22 ★★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Attacco Rapido 40 100% 30
Inizio Botta 40 100% 35
Inizio Doppiocolpo 40 90% 15
Inizio Energipalla 90 100% 10
Inizio Falsofinale 40 100% 40
Inizio Fogliame 40 100% 40
Inizio Forbice X 80 100% 15
Inizio Fulmisguardo 100% 30
Inizio Tagliofuria 40 95% 20
Evo Doppiocolpo 40 90% 15
5 Megassorbimento 40 100% 15
12 Individua —% 5
15 Anticipo —% 15
20 Garanzia 60 100% 10
25 Gigassorbimento 75 100% 10
30 Schianto 80 75% 20
35 Doppioteam —% 15
42 Fendifoglia 90 100% 15
49 Stridio 85% 40
56 Rimonta 100% 5
63 Verdebufera 130 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sceptile ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sceptile.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sceptile.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT09SpSc / MT68DLPS Gigaimpatto 150 90% 5
MT10SpSc FogliamagicaSpSc 60 —% 20
MT11SpSc / MT22DLPS Solarraggio 120 100% 10
MT12SpSc Lama SolareSpSc 125 100% 10
MT15SpSc / MT28DLPS Fossa 80 100% 10
MT16SpSc StridioSpSc 85% 40
MT19SpSc / MT20DLPS Salvaguardia —% 25
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT28SpSc / MT19DLPS Gigassorbimento 75 100% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT40SpSc CometeSpSc 60 —% 20
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT50SpSc / MT09DLPS Semitraglia 25 100% 30
MT58SpSc GaranziaSpSc 60 100% 10
MT59SpSc / MT56DLPS Lancio 100% 10
MT63SpSc / MT60DLPS Assorbipugno 75 100% 10
MT73SpSc VelenocroceSpSc 70 100% 20
MT75SpSc / MT27DLPS Calciobasso 65 100% 20
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT78SpSc AcrobaziaSpSc 55 100% 15
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
MT88SpSc Campo ErbosoSpSc —% 10
MT94SpSc / MT54DLPS Falsofinale 40 100% 40
MT97SpSc VorticolpoSpSc 60 100% 20
MT99SpSc VastoimpattoSpSc 60 100% 15
DT00SpSc / MT75DLPS Danzaspada —% 20
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT07SpSc Colpo BassoSpSc 100% 20
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT12SpSc AgilitàSpSc —% 30
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT24SpSc OltraggioSpSc 120 100% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT31SpSc / MT23DLPS Codacciaio 100 75% 15
DT32SpSc SgranocchioSpSc 80 100% 15
DT47SpSc / MT02DLPS Dragartigli 80 100% 15
DT50SpSc FendifogliaSpSc 90 100% 15
DT51SpSc DragodanzaSpSc —% 20
DT59SpSc SemebombaSpSc 80 100% 15
DT60SpSc / MT81DLPS Forbice X 80 100% 15
DT62SpSc / MT59DLPS Dragopulsar 85 100% 10
DT64SpSc / MT52DLPS Focalcolpo 120 70% 5
DT65SpSc / MT53DLPS Energipalla 90 100% 10
DT71SpSc VerdebuferaSpSc 130 90% 5
DT77SpSc / MT86DLPS Laccioerboso 100% 20
DT85SpSc / MT10DLPS Cuordileone —% 30
DT95SpSc Colpo InfernaleSpSc 80 100% 15
MT01DLPS CentripugnoDLPS 150 100% 20
MT05DLPS BoatoDLPS —% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT40DLPS AeroassaltoDLPS 60 —% 20
MT70DLPS FlashDLPS 100% 20
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
MT100DLPS ScalarocciaDLPS 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sceptile.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sceptile.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Affannoseme 100% 10
Assorbimento 20 100% 25
Campo ErbosoDLPS —% 10
Doppiocalcio 30 100% 30
Dragospiro 60 100% 20
FogliamagicaDLPS 60 —% 20
Lacerazione 70 100% 20
Nottesferza 70 100% 15
Parassiseme 90% 10
SgranocchioDLPS 80 100% 15
Sintesi —% 5
Tritartigli*DLPS 75 95% 10
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Sceptile in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sceptile solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sceptile.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sceptile.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Sceptile può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Sceptile non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sceptile.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sceptile.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sceptile.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sceptile.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Dati spin-off

 

Acquisizione: Evoluzione

 

Rarità: Raro
Gruppo:
Mossa:
   
(Taglio ×3)
Cerchi: 8
Min. exp.: 100
Max. exp.: 160
Voce del Navigatore R-131
Sceptile colpisce con le foglie delle zampe e taglia qualsiasi cosa possa essere tagliata.
Gruppo:
Mossa:
 
(Taglio ×3)
Voce del Navigatore R-243
Attacca lanciando foglie mentre si sposta con agilità.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-144/N-035
Scatena una serie di foglie taglienti intorno a sé.
Attacco ●●●●
Difesa ●●●
Velocità ●●●●
PS: ★★★
Attacco: ★★★
Difesa: ★★★
Velocità: ★★★★★
Mossa: Leaf Storm
Abilità 1: Overgrow
Abilità 2: Mountaineer
Abilità 3: Sprint

Evolves from Grovyle when its Speed is 118 or higher

Portata: 3
Link Perfetti: Magoichi, Murashige, Takakage e Yatarō
Forza: ★★★★★
Forza Cinque
Aumenta i danni inflitti da una combinazione di 5 Pokémon.
#091 Sceptile
Potenza Base: 70 - 110   5
Abilità: Rodiforza, Sostituzione++
Effetto megaevoluzione:Barra: 12
  6
Trasforma fino a 3 Pokémon dello stesso tipo in MegaSceptile.
Resistenza base: 172
Attacco base: 223
Difesa base: 169
Distanza compagno: 3 km
Attacchi veloci: Tagliofuria, Semitraglia
Voce Pokédex: Le foglie che crescono sul corpo di Sceptile hanno margini taglienti. Questo Pokémon è agilissimo, infatti salta da un ramo all'altro e piomba sui nemici sorprendendoli dall'alto.
Data rilascio: 08/12/2017
Data rilascio cromatico: 23/03/2019 (Community Day di Treecko)

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
Le foglie che crescono sul corpo di SCEPTILE hanno margini taglienti. Questo POKéMON è agilissimo, infatti salta da un ramo all'altro e piomba sui nemici sorprendendoli dall'alto.
Sulla schiena di SCEPTILE crescono alcuni semi. Si dice che germoglino con i fertilizzanti per le piante. Questo POKéMON coltiva amorevolmente le sue piante nella foresta.
Nella giungla, nessuno è più potente di SCEPTILE. Coltiva amorevolmente alberi e piante e regola la sua temperatura corporea crogiolandosi al sole.
Le foglie sugli arti anteriori sono affilate come lame. È solito saltare di ramo in ramo per poi sferrare un attacco.
Le foglie che crescono sulle sue braccia tagliano anche grandi alberi. Nel suo habitat, è imbattibile.
Percorre agile e veloce la giungla abbattendo le prede con le affilate foglie che ha sugli arti anteriori.
Le foglie che crescono sulle sue braccia tagliano anche grandi alberi. Nel suo habitat, è imbattibile.
Le foglie che crescono sulle sue braccia tagliano anche grandi alberi. Nel suo habitat, è imbattibile.
Percorre agile e veloce la giungla abbattendo le prede con le affilate foglie che ha sugli arti anteriori.
Le foglie che crescono sul corpo di Sceptile hanno margini taglienti. Questo Pokémon è agilissimo, infatti salta da un ramo all'altro e piomba sui nemici sorprendendoli dall'alto.
Sulla schiena di Sceptile crescono alcuni semi che si dice siano ricchi di nutrienti per gli alberi. Questo Pokémon coltiva amorevolmente le sue piante nella foresta.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Le foglie che crescono sulle sue braccia possono tagliare persino grandi alberi. Quando lotta nella giungla, è imbattibile.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Sceptile/Immagini
 
Sceptile
  
MegaSceptile
  

Curiosità

  • In sesta generazione MegaSceptile aveva una combinazione di tipi unica.
  • Sceptile ha diverse caratteristiche uniche tra le evoluzioni finali dei Pokémon iniziali:
    • Insieme ad Inteleon, ha i PS più bassi.
    • Fino alla sesta generazione aveva la somma di statistiche base più alta tra tutte le evoluzioni finali degli starter di tipo Erba. Infatti, con la sua somma di statistiche base pari a 530, supera Venusaur, Meganium e Torterra a quota 525, e Serperior a quota 528. In sesta generazione è stato raggiunto da Chesnaught, ma se si megaevolve ottiene nuovamente questo primato.
    • Fino alla sesta generazione era il più leggero in assoluto tra i tipi Erba, primato perso con l'introduzione di Decidueye.
    • È l'unico introdotto in terza generazione che non guadagna un altro tipo con l'evoluzione. Tuttavia, acquisisce il tipo Drago Megaevolvendosi.
  • È l'unico Pokémon di tipo Erba che può imparare Dragartigli oltre a Chesnaught.
  • Fino alla sesta generazione era il Pokémon iniziale con la velocità base più alta. Ora è stato superato da Greninja e da Meowscarada.
    • Tuttavia, quando si megaevolve, recupera il suo primato.

Origine

Basato su un geco e su un dilofosauro, una razza di dinosauro.

Origine del nome

Il suo nome probabilmente deriva dall'incrocio delle parole inglesi reptile (rettile), Sceptridium (una varietà di piante vascolari). Può anche derivare da scepter (riferimento al suo titolo di "re della foresta"), o scissors (forbici, per via delle lame che ha sulle braccia).

Il suo nome giapponese, ジュカイン Jukain, potrebbe derivare da 樹海 jukai (fogliame abbondante).

In altre lingue

3FA1293FA129

Vedi anche