Chesnaught


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Chesnaught è un Pokémon di tipo Erba/Lotta introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Quilladin al livello 36. È lo stadio evolutivo finale di Chespin.
Biologia
Fisionomia
Chesnaught mantiene una somiglianza di fondo con gli scoiattoli striati e il riccio della castagna, somiglianza molto meno marcata rispetto alle pre-evoluzioni. Il possente guscio, infatti, può richiamare l'armadillo. Evolvendosi, Chesnaught aumenta considerevolmente la propria difesa, nonostante il guscio non lo ricopra più totalmente, ma solo sulla parte posteriore. Questo garantisce al Pokémon una miglior mobilità che di fatto si traduce in un elevato aumento anche della forza d'attacco, garantendogli mosse dall'impatto fisico devastanti come Mazzuolegno e Gigaimpatto. Il guscio non è più completamente verde ma si colora all'interno di un giallo chiaro delimitato da una linea marroncina, colore simile a quello del cranio. Il tutto può richiamare l'armatura di un cavaliere (elmo e corazza), che spiegherebbe l'origine del nome. Gli aculei principali sono cresciuti e ne sono spuntati altri due sulle spalle e tre sopra ogni braccio. Il corpo inoltre, molto più alto di quello delle pre-evoluzioni, è dello stesso giallo del guscio e presenta un folto pelo bianco, cresciuto anche sul muso.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grazie al suo possente guscio e alla grande potenza fisica, Chesnaught è in grado di rovesciare senza sforzo un carro armato da 50 tonnellate e di difendersi addirittura da esplosioni dirette.
Comportamento
Chesnaught è solito proteggere i suoi alleati facendo scudo con il corpo.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 88
|
|||
Attacco | 107
|
|||
Difesa | 122
|
|||
Att. Sp. | 74
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 64
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Inizio | Frustata | 45 | 100% | 25 | ||
Inizio | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Agodifesa | — | —% | 10 | ||
11 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
15 | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
19 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
29 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
35 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
41 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
48 | Granfisico | — | —% | 20 | ||
54 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
60 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
66 | Mazzuolegno | 120 | 100% | 15 | ||
78 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chesnaught ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chesnaught.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chesnaught.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Chesnaught può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chesnaught.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chesnaught.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Punte | — | —% | 20 | ||
Sintesi | — | —% | 5 | ||
Superzanna | — | 90% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Chesnaught solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chesnaught.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chesnaught.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chesnaught.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chesnaught.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Chesnaught/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Chesnaught fa il suo debutto nel film Diancie e il bozzolo della distruzione come uno dei Pokémon di Milli Acciaio.
Alan possiede un Chesnaught che compare in Si apre il sipario! Via alle lotte!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY108
|
Soggetto: Chesnaught
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Chesnaught, Pokémon Spincorazza. Stadio evolutivo finale di Chespin. La sua mossa Azione è così potente che può rovesciare un carro armato da 50 tonnellate. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP115
|
Soggetto: Chesnaught
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Chesnaught, Pokémon Spincorazza. Tipo Erba e Lotta. Quando assume una posizione difensiva con i pugni a guardia del volto, Chesnaught può resistere a qualsiasi attacco. |
In Pokémon Generazioni
Un Chesnaught appare in La redenzione in possesso di Calem.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Chesnaught ha la Difesa base più alta di tutti i Pokémon iniziali completamente evoluti.
Origine
Chesnaught, oltre che sul riccio di castagna e sullo scoiattolo striato del genere Tamias, sembra essere basato su un cavaliere. Questo sarebbe spiegato dalla possente corazza, dello stesso colore del cranio che richiamerebbe quindi un elmo e soprattutto dall'origine del nome. Seguendo la classificazione degli starter di tipo erba, ovvero animali preistorici, Chesnaught sembra essere basato sul Doedicurus, un animale estinto circa 10.000 anni fa.
Origine del nome
Chesnaught deriva da chestnut (castagna), juggernaut e knight (cavaliere).
In altre lingue
Coreano | 브리가론 Beurigaron | Traslitterazione del suo nome giapponese |
Francese | Blindépique | Da blindé, épine and pique |
Giapponese | ブリガロン Brigarron | Da brigandine |
Inglese | Chesnaught | Da chestnut, juggernaut |
Italiano | Chesnaught | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Chesnaught | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Brigaron | Da brigantine |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530