Fennekin


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Fennekin è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in sesta generazione.
Insieme a Chespin e Froakie è uno dei tre Pokémon iniziali in Pokémon X e Y.
Insieme a Chespin, Froakie, Xerneas e Yveltal è stato uno dei primi Pokémon di sesta generazione ad essere stato rivelato al pubblico, venendo mostrato l'8 gennaio 2013 durante il Pokémon Direct.
Si evolve in Braixen al livello 16 e quindi in Delphox al livello 36.
Biologia
Fisionomia
Fennekin è un piccolo volpino fennec di colore prevalentemente giallo. La parte inferiore del suo muso si schiarisce fino a diventare di un bianco candido, mentre i caratteristici batuffoli che ha nelle orecchie, i suoi grandi occhi e la punta della sua coda sono di un rosso acceso.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può emettere dalle sue orecchie bollenti vampate di calore che possono raggiungere i 200°C, infatti, Fennekin è in grado di apprendere Lanciafiamme e Fuocobomba, due mosse degne di nota di tipo Fuoco.
Comportamento
Di solito i Fennekin gironzolano con un rametto in bocca, col quale fanno il pieno di energia. Se si trovano in pericolo, cercano di allontanare i nemici grazie all'aria calda che emette dalle orecchie.
Habitat
Pokémon rarissimo in natura, solitamente viene allevato per poi essere donato ai giovani Allenatori.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre sgranocchiando rametti, facendo il pieno di energie, che talvolta porta con sé in giro.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Scambiato da Shana dopo la Lega a Borgo Bozzetto se all'inizio si ha preso Froakie
Zone spin-off
Evento: Livello mega (Occhiolino)
Evento: Livello mega (Occhiolino)
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 62
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
5 | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
11 | Gridodilotta | — | —% | 40 | ||
14 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
17 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
20 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
25 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
31 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
35 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
38 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
41 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
43 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
48 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Fennekin ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fennekin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fennekin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Fennekin può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fennekin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fennekin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Copione | — | —% | 20 | ||
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
Magicozona | — | —% | 10 | ||
Ondacalda | 95 | 90% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Fennekin solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fennekin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fennekin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Fennekin/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Fennekin di Serena
La Fennekin di Serena appare per la prima volta in Una Lotta Aerea! come uno dei tre Pokémon iniziali che la ragazza può scegliere al laboratorio del Professor Platan. Nell'episodio successivo, Serena sceglie Fennekin come suo compagno. Si evolve in Braixen in Lotta con stile e un sorriso smagliante! e quindi in Delphox prima di Ritrovarsi per la prima volta!.
Altri
Un Fennekin compare in Prossimamente in Pokévisione! assieme alla sua Allenatrice Aria.
La Fennekin del Mondo Specchio appare in La grotta degli specchi!, sotto il controllo della Serena del Mondo Specchio.
Apparizioni minori
Un giocattolo a forma di Fennekin appare in Uno scambio elettrizzante!.
Voce del Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY004
|
Soggetto: Fennekin
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Fennekin - Il Pokémon Volpe. Dalle orecchie espelle aria calda che raggiunge anche i 200°C. Ama mangiare ramoscielli. |
Episodio: XY005
|
Soggetto: Fennekin
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Fennekin - Pokémon Volpe. Emette aria calda che può raggiungere i 200°C, e particolarmente ghiotto di ramoscielli. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Fennekin di Malva
In An X-cuse to Come Out and Play, il Professor Platan dà a Trovato i tre Pokémon iniziali di Kalos così che X possa sceglierne uno e finalmente riuscire ad uscire di casa. Prima ancora di poter arrivare a X, Fennekin viene sbalzata lontano a causa dell'improvviso scontro tra i Pokémon leggendari Xerneas e Yveltal a Borgo Bozzetto. Si scopre in seguito che Fennekin è stata trovata dal Team Flare e presa in squadra da Malva.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Bruciatutto.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- Fennekin, anche se è più simile a una volpe che ad un cane, è rappresentato nello zodiaco cinese sotto forma di "cane", come tutti gli altri Pokémon iniziali di tipo fuoco (ad eccezione di Fuecoco).
- Fennekin e le sue evoluzioni condividono la categoria con le famiglie evolutive di Vulpix e Nickit. Appartengono infatti tutti alla categoria Pokémon Volpe.
Origine
Fennekin è basato sul Fennec, una piccola volpe dalle grandi orecchie che vive nel deserto del Sahara
e nella penisola araba
.
Origine del nome
Fennekin è una combinazione di fennec, una piccola volpe del deserto, e kindle, inglese per accendere, in riferimento al tipo Fuoco.
Fokko è una combinazione tra fox, volpe in inglese e 狐 ko, volpe, o 子 ko, bambino.
In altre lingue
Coreano | 푸호꼬 Puhokko | Simile al nome giapponese. |
Francese | Feunnec | Da feu, e fennec |
Giapponese | フォッコ Fokko | Da fox, volpe |
Inglese | Fennekin | Da fennec |
Italiano | Fennekin | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Fennekin | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Fynx | Da fox, lynx o sphynx |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 307
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon