Machop

Machop è un Pokémon di tipo Lotta introdotto in prima generazione.
Si evolve in Machoke a partire dal livello 28 e quindi in Machamp quando scambiato o quando esposto ad un Filo dell'unioneLPA.
Biologia
Fisionomia
Machop è un Pokémon bipede di colore grigio avente tre creste marroni sulla parte superiore del capo. Questo Pokémon ha gli occhi di colore rosso e una coda molto piccola. Stranamente i suoi piedi sembrano non possedere le dita.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Machop, anche se piccolo, ha una forza sufficiente per scagliare lontano un uomo adulto. Ha inoltre dei muscoli speciali che non si stancano mai e non subiscono mai crampi, lesioni o dolori in seguito allo sforzo.
Comportamento
Machop trascorre la maggior parte del suo tempo praticando vari tipi di arti marziali e cercando di migliorare le sue abilità. È abituato a sollevare i massi e i Graveler per rafforzare il suo corpo.
Habitat
Machop vive in zone di montagna, in luoghi dove può affinare le sue capacità. Lo si può trovare nelle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
4 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
8 | Vendetta | 60 | 100% | 10 | |||
12 | Calciobasso | 65 | 100% | 20 | |||
16 | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
20 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
24 | Vitaltiro | 70 | —% | 10 | |||
29 | Forza | 80 | 100% | 15 | |||
32 | Doppiocolpo | 40 | 90% | 15 | |||
36 | Granfisico | — | —% | 20 | |||
40 | Movimento Sismico | — | 100% | 20 | |||
44 | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | |||
48 | Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | |||
52 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Machop ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Machop.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Machop.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
6 | 15 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | ||
11 | 20 | Pugnoscarica | 40 | 100% | 20 | ||
18 | 28 | Doppiosmash | — | —% | 10 | ||
22 | 32 | Pugnorapido | 40 | 100% | 20 | ||
25 | 35 | Granfisico | — | —% | 10 | ||
34 | 45 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 | ||
43 | 54 | Zuffa | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Machop ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Machop.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Machop
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Machop.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Machop.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Anticipo | — | —% | 15 | ||
✔ | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
✔ | FuocopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | GelopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | IngannoforzaDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | PesobombaDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | RipetiDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | Solletico* | — | 100% | 20 | ||
✔ | Sottomissione* | 80 | 80% | 20 | ||
✔ | TuonopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | ZuffaDLPS | 120 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Machop in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Machop solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Machop.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Machop.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Machop può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Machop non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Machop.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Machop.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Focalenergia | — | —% | 20 | |||
Granfisico | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Gelopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Machop può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Machop non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Machop.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Machop
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Machop/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Machop compare per la prima volta in Il torneo. È il primo avversario del Primeape di Ash nel Gran Premio P1.
Il Capopalestra di Bluruvia Rudi usa un Machop nella sua lotta contro Ash in Sull'onda dell'entusiasmo ed in Attenti al geyser!.
Apparizioni minori
Si vede un Machop in un Laboratorio Pokémon in L'uomo degli indovinelli.
Machop appare in Pikachu - il salvataggio come uno dei Pokémon selvatici che aiutano i Pokémon degli Allenatori ed Elekid a salvare i nidi di Exeggcute e Togepi in una tempesta.
Machop compare anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Machop appare in Doppio incontro.
Machop appare in Lo Psyduck triste. Emily possiede un Machop, Machoke e Machamp che cercano il suo Psyduck fuggito.
Un Machop compare anche in Un talento innato!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA029
|
Soggetto: Machop
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Machop. Il suo corpo è fatto di puri muscoli. Il suo attacco speciale è il Movimento Sismico. Versione 2: Machop. È un Pokémon molto muscoloso. Il suo attacco speciale è il Movimento Sismico.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ020
|
Soggetto: Machop
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Machop, il Pokémon Rompitutto. Ha dei muscoli instancabili che può utilizzare senza sosta. Può sollevare e scaraventare a terra 100 persone adulte di taglia media. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
In Pokémon Adventures, Bruno possiede diversi Machop. Questi Machop sono stati mandati ad attaccare Kanto insieme ad altri Pokémon dei Superquattro.
Machop è presente in Pokémon Adventures come uno dei Pokémon di Rudi, che ha mandato contro il Combusken di Zaffiro, ma è stato sopraffatto dalla sua velocità. Più tardi nel ventesimo volume, Rudi ha un Machoke, che sembra essere la forma evoluta di questo Pokémon.
In Pokémon
Yūki nel manga Pokémon Get da ze! possiede un Machop.
In Pokémon Pocket Monsters
Il Machop di Giovanni è stato usato nella sua lotta in palestra contro Isamu Akai.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Il nome inglese di Machop era inizialmente "Kara-Tee".
- In Pokémon Ranger: Ombre su Almia, si dice che Machop possa controllare l'Aura in sfere. Comunque non sembra ci siano connessioni tra Machop e Lucario (eccetto che sono entrambi dei tipi Lotta) e Machop non può imparare Forzasfera nei giochi.
- Machop è uno dei cinque Pokémon della prima generazione che ha cambiato la sua esperienza di base in terza generazione. La sua precedente esperienza era 88. Gli altri sono Abra, Geodude, Omanyte e Kabuto.
Origine
Machop sembra essere basato su un culturista. Possiede anche tratti in comune con i rettili
, come la forma della faccia, le creste sulla testa, la coda e la colorazione del corpo.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione della parola spagnola macho (maschio, usato anche per indicare una persona virile in altre lingue), e chop (tagliare, usato anche per indicare colpi come in Karate Chop, Colpokarate).[1]
In altre lingue
Mandarino | 腕力 Wànlì | Letteralmente "forza del polso". |
Cantonese | 鐵腕 Titwún | Letteralmente "polso di ferro". |
Coreano | 알통몬 Altongmon | Da 알통 altong, bicipite, e 몬스터, mostro. |
Francese | Machoc | Da Macho, virile, e choc, schock o impatto. |
Giapponese | ワンリキー Wanriky | Combinazione di 腕 wan, braccio, e 力 riki, forza. |
Hindi | माचोप Machop | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Machop | Da macho, virile, e chop, spaccare. |
Italiano | Machop | Uguale al nome inglese. |
Russo | Мачоп Machop | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Machop | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Machollo | Da Macho, virile, e Proll, un termine spregiativo che indica una bassa classe sociale e un comportamento volgare. |
Thailandese | วันริกี Wanriky | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di tre maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 305
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 16 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon
- Pokémon Partner in Ranger