Drowzee

Drowzee è un Pokémon di tipo Psico introdotto in prima generazione.
Biologia
Fisionomia
Simile ad un tapiro, è un Pokémon bipede di colore giallo e marrone. La particolarità principale è il naso a forma di corta proboscide posto su un viso con piccoli occhi ed orecchie a punta. Le braccia sono corte con tre dita, mentre i piedi presentano due artigli.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Utilizza l'ipnosi per addormentare i suoi nemici, concentrandosi meglio con un arricciamento del naso, e mangia i loro sogni estraendoli dalle narici del dormiente, provocando uno spiacevole prurito. Capita, avvicinandosi ad un Drowzee, di avere visioni sui sogni che aveva mangiato in passato. Emette anche pericolosi gas velenosi.
In Pokémon Mystery Dungeon si scopre che Drowzee ha la capacità di vedere i sogni di un altro Pokémon, e di entrarvi.
Comportamento
I sogni che mangia gli tornano sempre alla memoria e trova più gustosi quelli dei bambini. A volte fa indigestione dei tanti incubi che ha ingerito. Si diverte ad indovinare i sogni della gente.
Habitat
Vive in praterie e savane, tuttavia anche in zone abitate, poiché sa apprezzare la compagnia umana e ha una vasta scelta di sogni di cui nutrirsi. È comune a Kanto, Johto, Sinnoh e Alola.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di sogni.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei - Antro dei bagliori, Caverna delle stelle (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 48
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 43
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 42
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
5 | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
9 | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
13 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
17 | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
21 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
25 | Psicamisù | — | —% | 10 | ||
29 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
33 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
37 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
41 | Congiura | — | —% | 20 | ||
45 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
49 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Drowzee ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drowzee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drowzee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Drowzee può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drowzee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drowzee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
Gelopugno | 75 | 100% | 15 | ||
Giocodiruolo | — | —% | 10 | ||
Pariattacco | — | —% | 10 | ||
Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
Tuonopugno | 75 | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Drowzee solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drowzee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drowzee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Drowzee/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Drowzee è apparso per la prima volta insieme alla sua evoluzione in Un mistero da svelare. Entrambi i Pokémon ipnosi erano usati per aiutare i membri del Club degli Amanti dei Pokémon ad addormentarsi. Hypno faceva agire i bambini come se fossero Pokémon ed assorbiva l'energia dal Centro Pokémon locale. Drowzee è stato usato per sistemare il casino creato da Hypno.
Drowzee è apparso nuovamente in La rivolta dei Pokémon. Butch e Cassidy hanno usato un Drowzee per fare il lavaggio del cervello ai Pokémon per farli ribellare contro i loro Allenatori ed obbedire Butch e Cassidy.
Drowzee viveva in una miniera abbandonata insieme ad altri Pokémon di tipo Psico in La città fantasma. I Pokémon Psico facevano delle feste per dimenticare la tristezza dovuta al fatto che i minatori avevano abbandonato la città tempo prima. Comunque, le feste continue disturbavano i Pokémon di tipo Spettro che vivevano nella miniera abbandonata.
Apparizioni minori
Un Drowzee è apparso in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew.
Un Drowzee è apparso brevemente in Chi trova un amico trova un tesoro.
Drowzee è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Drowzee era uno dei Pokémon visti al centro di scambi Pokémon in La fiera.
Un Drowzee era uno dei Pokémon che vivevano a Len Town in Questione di telepatia.
Un Drowzee è apparso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un Concorso di bellezza Pokémon.
Un Drowzee appartenente ad uno scienziato è apparso anche in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte).
Un Drowzee è apparso in L'accademia Pokémon estiva!.
Un altro appartenente ad un Coordinatore partecipante alla Gara Pokémon di Scutellaria è apparso in Finalmente pari!.
Un Drowzee appartenente ad Azure è apparso in Una nuova gara!.
In Rivalità da maratona!, è stato usato da un Allenatore nel Pokéathlon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA027
|
Soggetto: Drowzee
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Drowzee. Si dice che sia un discendente del tapiro mangiasogni. Fu il primo Pokémon a fare uso di un attacco combinato di tipo Ipnotico e Mangiasogni. Versione 2: Drowzee. È ritenuto un discendente del tapiro mangiasogni. È stato il primo Pokémon a usare un attacco combinato, Ipnosi-Mangiasogni.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA086
|
Soggetto: Drowzee
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Drowzee, Pokémon Ipnotico. Si dice si nutra dei sogni dei suoi avversari. È conosciuto per il suo potente attacco Psichico. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Un Drowzee fa un breve cameo come ladro in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e dell'Oscurità e Pokémon Mystery Dungeon: Explorers of Sky - Beyond Time & Darkness.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Sabrina ha un Drowzee che è stato usato per avvicinarsi di soppiatto a Erika prima della resa dei conti di Zafferanopoli. Però è stato facilmente notato dalla Capopalestra di tipo Erba ed è stato facilmente sconfitto dal Petalodanza del Vileplume di Erika in VS Eevee!.
Drowzee è apparso due volte nell'Arco Oro, Argento & Cristallo. Uno è stato visto nella casa di Oro. L'altro faceva parte della squadra di Indro nel capitolo 110.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Drowzee è apparso in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e Esploratori dell'Oscurità nel ruolo di primo ricercato da catturare, il quale aveva rapito un esemplare di Azurill.
Curiosità
- Nonostante il suo artwork mostri che ha tre dita, lo sprite di Rosso e Blu ne mostra cinque, mentre quello di Rosso e Verde quattro.
- Nonostante la sua associazione con Mangiasogni, Drowzee e la sua evoluzione possono imparare la mossa solo in Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!.
Origine
Drowzee è basato sui baku della mitologia giapponese, creature che mangiano incubi delle persone che dormono, tanto che il Pokédex afferma che ne è un discendente. Questi originariamente erano animali compositi, ma in seguito sono diventati Tapiri
, animali simili a maiali con piccole proboscidi, originari dell'America Meridionale
e dell'Asia meridionale
. Lo schema di colori del Pokémon lo fa assomigliare ad un tapiro dalla gualdrappa
.
Origine del nome
Drowzee potrebbe essere una combinazione di drowsy, insonnolito, e zzz, l'onomatopea del russare.
Sleepe potrebbe derivare da sleep, sonno.
In altre lingue
Mandarino | 素利普 Sùlìpǔ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 食夢獸 Sihkmuhngsau | Letteralmente "bestia mangia sogni". |
Coreano | 슬리프 Sllip | Simile al nome giapponese. Da sleep, dormire. |
Francese | Soporifik | Corruzione di soporifique, soporifero. |
Giapponese | スリープ Sleepe | Da sleep, dormire. |
Hindi | द्रॉवज़ी Drowzee | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Drowzee | Da drowsy, insonnolito. |
Italiano | Drowzee | Uguale al nome inglese. |
Russo | Драузи Drauzi | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Drowzee | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Traumato | Da Traum, sogno, e traumatisch, traumatico. |
Thailandese | สลีป Sleep | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 328
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1