GA027
Un mistero da svelare
Un pisolino ipnotizzato


(Sleeper e l'ipnotismo dei Pokémon!?)
GA027 - #0027
In onda



16 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
大橋志吉 Yukiyoshi Ōhashi
Storyboard
石山タカ明 Takaaki Ishiyama
Assistente alla regia
井上修 Osamu Inoue
Direttore animazione
梶浦紳一郎 Shin'ichirō Kajiura
Altre risorse
Un mistero da svelare (Un pisolino ipnotizzato nel ridoppiaggio) è il ventisettesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 30 settembre 1997, mentre in Italia l'8 febbraio 2000.
Sinossi
Informati dall'Agente Jenny che è stata rilevata una misteriosa onda soporifera da alcuni giorni nella zona, i nostri eroi sospettano che sia collegata alla scomparsa di tanti bambini e alla sonnolenza dei Pokémon...
Eventi
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Delia (Flashback)
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Agente Jenny
- Professor Oak (Flashback)
- Arnold
- Madre di Arnold
Pokémon
Curiosità
- Ash ricorda sua madre e il Professor Oak quando li ha incontrati l'ultima volta nell'episodio GA018, episodio censurato.
- Nella fantasia di Meowth sono visibili due specie di pesci esistenti nella realtà.
- Durante questo episodio, la quarta parete viene rotta più volte:
- quando il Team Rocket dice di essere arrivato presto a causa dei "limiti di tempo" nello show.
- quando James chiede perché non hanno fatto ricorso subito al loro piano più utile, Jessie risponde: "Solo per stare più tempo in scena".
- Misty risponde "Non congratulatevi con me!" quando il narratore si congratula con lei per aver catturato Psyduck.
- Uno dei bambini ipnotizzati aveva dei vestiti simili a quelli di Tracey Sketchit.
Errori
- Quando l'Infermiera Joy tiene Oddish e Cubone, questo non ha la macchia gialla.
- I buchi nei codini circolari dell'Infermiera Joy sono erroneamente colorati come il resto dei capelli.
- Quando Brock va verso l'agente Jenny, Ash scompare completamente da un fotogramma all'altro.
Modifiche
- La scrittura sui manifesti delle persone scomparse è stata trasformata in punti.
- In origine il flashback
di Ash riguardante sua madre era stato realizzato con scene prese da L'inizio di una grande avventura, ma la 4Kids ha preso le scene da GA018. Ciò è stato molto importante perché l'episodio in questione era stato censurato.
- L'eco nel Centro Pokémon e il Club per gli amanti di Pokémon, sono stati aggiunti in seguito. La versione originale non vi fa alcun riferimento a tale proposito.
- La diagnosi di Brock sui bambini, la Pokémonite, doveva essere un riferimento alla condizione ipnotica regressiva atavica.
- Nella versione originale, Jessie non rompe la quarta parete, dice invece a James di smettere di lamentarsi: questa cosa è stata parzialmente mantenuta nel primo doppiaggio italiano edito da Merak Film, nel quale Jessie, alla domanda di James sul motivo per il quale non hanno fatto subito ricorso al loro piano più utile, afferma "Perché noi scegliamo la via più difficile" (invece di rompere esplicitamente la quarta parete); nel secondo doppiaggio italiano ed in quello inglese, invece, Jessie risponde "Solo per stare più tempo in scena".
- Nel primo doppiaggio è assente anche il dialogo in cui il Team Rocket afferma di essere entrato in scena presto per limiti di tempo.
- Quando Misty cattura Psyduck, c'è una scena di due secondi che ritrae Misty, Pikachu e Brock saltellare, la quale è stata tagliata nel doppiaggio.
In altre lingue
Ceco | Hypnův spánek |
Mandarino | 素利拍與神奇寶貝催眠 / 索利柏与神奇宝贝催眠 |
Coreano | 사라진 아이들을 찾아라! salajin aideul-eul chaj-ala! |
Ebraico | שנתו של היפנו shnato shel Hypno |
Finlandese | Hypno ja nokkaunet |
Francese | Sommeil sur la ville |
Giapponese | スリーパーとポケモンがえり!? Sleeper to Pokémon gaeri!? |
Inglese | Hypno's Naptime |
Olandese | De Slaapgolven van Hypno |
Polacco | Hipno-Pokémonowa drzemka |
Portoghese | Hora da Sesta do Hypno |
Portoghese | Soneca Hipnótica |
Rumeno | Ora de Somn a lui Hypno |
Russo | Гипно-покемоновый сон |
Spagnolo | Siesta hipnótica |
Spagnolo | ¡La siesta de Hypno! |
Svedese | Pokémon och sömnvågorna |
Tedesco | Hypno´s Nickerchen |
Ungherese | Hipnopokémonok |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati sull'Agente Jenny
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi scritti da Yukiyoshi Ōhashi
- Episodi con storyboard di Takaaki Ishiyama
- Episodi diretti da Osamu Inoue
- Episodi animati da Shin'ichirō Kajiura