Psyduck

Psyduck è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Biologia
Fisionomia
Psyduck ricorda un papero giallo (come suggerisce anche il suo nome) e un ornitorinco con lo sguardo perso nel nulla. Ha un piccolo ciuffo di capelli neri composto da tre piccole striscette rigide. Cammina sulle zampe posteriori, come noi umani, che sono di un giallo paglierino e i suoi arti superiori ricordano vagamente delle braccia anziché delle ali che oltretutto tiene tutto il tempo sulla testa. I suoi arti lo aiutano ad usare le sue abilità psichiche. Secondo il Pokédex, il suo aspetto e il suo sguardo vacuo e confuso hanno lo scopo di ingannare gli altri Pokémon facendo credere loro di combattere contro un Pokémon debole. I suoi arti superiori hanno tre artigli che appena vengono stuzzicati sono pronti a graffiare.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Psyduck soffre costantemente di un forte mal di testa, cerca di sopprimere i dolori tenendo le zampe sulla testa e cercando di svuotare la mente. Quando il mal di testa si fa insopportabile, viene tramutato in potenti poteri psichici, che però Psyduck non si ricorda mai di aver usato.
Comportamento
Gli Psyduck sono solitamente in grado di pensare in modo molto chiaro, ma a causa di un mal di testa cronico non vi riescono sempre. A causa del mal di testa, uno Psyduck tiene sempre le zampe sulla testa. Quando questi mal di testa peggiorano, Psyduck può utilizzare poteri psichici. Gli Psyduck nel periodo della nascita dei loro piccoli si rendono molto protettivi, come si vede nell'episodio Con gli Psyduck non si passa!, e bloccano tutte le vie per arrivare alle loro uova. Di solito hanno un lago proprio per non essere disturbati dai passanti, ma quando il loro lago viene occupato si devono spostare e occupare degli altri laghi.
Habitat
Gli Psyduck vivono in laghi d'acqua dolce, piccoli stagni, fiumi o nelle zone tropicali. Sono diffusi nelle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh, Unima e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Psyduck di Misty
Misty ha uno Psyduck che ha accidentalmente catturato nell'episodio "Un mistero da svelare". È una costante fonte di frustrazione per lei, perché esce spesso dalla propria Ball senza essere chiamato e cerca di combattere gli avversari, fallendo sempre. Nonostante questo, Misty ha dimostrato di provare affetto per Psyduck. Nonostante sia generalmente indicato come stupido e inconsapevole, quando il suo mal di testa diventa molto forte, ha dimostrato di saper usare mosse di tipo Psico di fenomenale potenza, che superano di gran lunga il suo potenziale.
Altri
Nove Psyduck appaiono in Con gli Psyduck non si passa!, sei genitori e tre bambini. Tre dei genitori stavano bloccando il percorso che Ash e i suoi amici stavano attraversando per andare a Memoride. Gli Psyduck non hanno potuto fare ritorno alle loro vera casa, il Lago Psyduck, a causa di tre Muk che occupavano il loro lago, ma l'intervento di Ash, Lucinda e Brock li farà ritornare alla loro casa.
In Incontro fra Pokémon d'acqua, una ragazza di nome Marina possedeva uno Psyduck che non era così stupido come quello di Misty. Misty in questo episodio pensa che il suo Psyduck si sia evoluto in un potentissimo Golduck; il Golduck era però selvatico, e Psyduck non si era mai evoluto.
In Lo Psyduck triste, compare uno Psyduck di proprietà di una ricca ragazza di nome Emily. Il Pokémon aveva una forte voglia di combattere, ma la sua padroncina lo teneva stretto in casa senza lasciargli neanche un attimo di libertà.
Apparizioni minori
Uno Psyduck è apparso in Chi vince, chi perde come un Pokémon del concorso.
Uno Psyduck è stato utilizzato da uno degli studenti della scuola per allenatori di Ferrugipoli in Tutti a scuola!.
Il Team Rocket ha usato uno Psyduck nella sua squadra in Tutti pazzi per il Pokétch.
Psyduck ha fatto una piccola apparizione nel film L'ascesa di Darkrai come uno dei Pokémon di Darkrai colpito con un Vuototetro.
Il Piplup di Lucinda macchia uno Psyduck in Incubi prima della battaglia!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP027
|
Soggetto: Psyduck
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Psyduck. È un Pokémon d'Acqua. Utilizza poteri misteriosi per effettuare vari tipi di attacchi. Psyduck soffre di un terribile mal di testa cronico. Versione 2: Psyduck. È un Pokémon d'Acqua. Si avvale di poteri misteriosi per eseguire i suoi molteplici attacchi. Psyduck soffre costantemente di emicrania.
|
Episodio: EP032
|
Soggetto: Attacchi di Psyduck
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Attacchi di Psyduck: uno, Colpocoda. Attacchi di Psyduck: due, Graffio. Attacchi di Psyduck: tre, Inibitore. Attacchi di Psyduck: quattro, Confusione. Quando il mal di testa di Psyduck diventa fortissimo, sa usare poteri straordinari. Versione 2: Gli attacchi di Psyduck sono: uno, Colpocoda. Attacchi di Psyduck, numero due: Graffio. Attacchi di Psyduck, numero tre: Inibitore. Attacchi di Psyduck, numero quattro: Confusione. Quando Psyduck ha mal di testa molto forti, acquisisce poteri eccezionali.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: AG140
|
Soggetto: Psyduck
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Psyduck, il Pokémon Papero. Soffre di frequenti emicranie e quando il dolore diventa più intenso può lanciare attacchi inattesi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP087
|
Soggetto: Psyduck
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Psyduck, il Pokémon Papero. Se a uno Psyduck viene mal di testa, comincia a mostrare degli strani poteri. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM057
|
Soggetto: Psyduck
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Psyduck, Pokémon Papero. Tipo Acqua. È costantemente tormentato dal mal di testa. Più questo è intenso, più i suoi poteri psichici sono forti. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
In VS Psyduck, uno Psyduck zombie riportato in vita dal Gastly di Koga appare nella Torre Pokémon di Lavandonia. Si palesa dapprima a Rosso come un normale Psyduck, finché non lo assale: i suoi occhi improvvisamente spariscono e la sua pelle inizia a cadere, rivelandone le ossa. Dal momento che si tratta di uno non-morto senza capacità di pensiero, viene facilmente distrutto dalla Frustata del Bulbasaur di Rosso.
In VS Jynx, uno Psyduck compare come sagoma quando Verde racconta di Mew.
La prima vera comparsa di Psyduck avviene in VS Dragonair (parte 1), dove viene usato da un Allenatore in una gara di surf prima dell'interruzione di Lance.
In VS Slugma, uno Psyduck compare a Violapoli come uno dei Pokémon presenti all'Accademia Pokémon di Primo.
In VS Suicune III e VS Azumarill, Cristallo fallisce la cattura di uno Psyduck.
In Scontro decisivo XIII, uno Psyduck compare tra i Pokémon spediti in soccorso al Bosco di Lecci.
In Scontro finale VII compare uno Psyduck rubato da Guile Hideout.
In VS Kricketot, Mr. Foreman possiede uno Psyduck soprannominato Giallino.
In VS Psyduck, un'orda di Psyduck blocca l'accesso a Memoride.
In VS Porygon-Z compare lo Psyduck di un Allenatore.
In VS Oddish, uno Psyduck compare al Pokéathlon.
Nel GCC
- Articolo principale: Psyduck (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee
Psyduck è il terzo Pokéfloat. Lotta con la testa e con il becco, poi vola in alto fuori dallo schermo per lasciare il posto a Chikorita.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Percorsi 4, 10, 11, 12, 13, 19, 20 e 21, Labirinto Marino, Perla dei Mari, Colonna Rocciosa, Via Verde, Isola Solitaria, Rovine Florabeto, Biancavilla, Celestopoli, Aranciopoli, Isola Cannella, Primisola, Quintisola, Torre Allenatori (Super Amo)
Percorsi 6, 22, 23 e 25, Smeraldopoli, Fucsiapoli, Quintisola, Grotta Celeste, Zona Safari (Surf, Super Amo)
Riva del Tesoro, Via Vulcanica, Ponte Abbraccio, Prato Quintisola, Valle Antica, Via Marina (Erba alta, Super Amo)
Capo Estremo, Bosco Baccoso (Erba alta, Surf, Super Amo)
Isole Spumarine, Grotta Gelata (Camminando, Surf, Super Amo)
Ingresso Canyon (Erba alta) (solo Rosso Fuoco)
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 52
|
|||
Difesa | 48
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
3 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
6 | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
9 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
12 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
15 | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
18 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
21 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
24 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
27 | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
30 | Psicamisù | — | —% | 10 | ||
34 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
39 | Mirabilzona | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Psyduck ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Psyduck.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Psyduck.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Psyduck.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Psyduck.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
Ondisinvolta | — | 100% | 15 | ||
Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Stordiraggio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Psyduck solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Psyduck.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Psyduck.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Psyduck può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Psyduck non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Psyduck.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Psyduck.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Psyduck/Immagini
Curiosità
- Psyduck è uno dei quattordici Pokémon che possono avere delle descrizioni Pokédex in altre lingue in Pokémon Diamante e Perla.
- Psyduck e Golduck sono gli unici Pokémon che imparano Psichico tramite allevamento.
- Non potevano imparare Psichico in nessun altro modo fino alla quarta generazione, quando è stato concesso loro di impararla tramite MT.
- Psyduck e Golduck sono gli unici Pokémon non di tipo Psico a poter imparare Mirabilzona per livello.
- In Pokémon Ranger, Psyduck è il Pokémon che richiede più giri per essere catturato, sorpassando perfino Metagross.
- Nonostante il suo nome e le voci Pokédex che parlano delle sue emicranie e dei suoi poteri psichici, né Psyduck né Golduck sono - nemmeno parzialmente - di tipo Psico.
- Psyduck, in prima generazione, può imparare Amnesia solo se trasferito da Pokémon Stadium una volta che nella Sala d'Onore sono stati registrati tutti i Pokémon di tale generazione.
- Psyduck e Golduck sono presenti in tutti i Pokédex regionali (in quello di Unima a partire da Pokémon Nero 2 e Bianco 2).
- Alcuni pensano che i nomi di Psyduck e Golduck fossero invertiti inizialmente in quanto Psyduck è di colore oro (gold in inglese), mentre Golduck no.
Origine
La mancanza di piume e l'inabilità a volare di Psyduck, oltre alle sue unghie, suggeriscono che sia ispirato più a un ornitorinco che a un'anatra.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi psychic (psichico) e duck (anatra).
In altre lingue