Koga



Koga è un maestro ninja Capopalestra della città di Fucsiapoli specializzato nei Pokémon di tipo Veleno, dove consegna la Medaglia Anima agli Allenatori che lo sconfiggono. Tuttavia, ricopre tale ruolo solo in prima generazione e in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia: successivamente, dalla seconda generazione, diventa membro dei Superquattro di Johto e lascia il suo posto di Capopalestra alla figlia Nina.
Nei giochi
Koga, conosciuto come il velenoso maestro ninja, ricopre due ruoli nei videogiochi Pokémon. In Rosso e Blu, Giallo, Rosso Fuoco e Verde Foglia è il Capopalestra di Fucsiapoli, ma viene promosso a Superquattro in Oro e Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver. Koga è un maestro con i Pokémon di tipo Veleno e ama la disperazione e l'orrore che questi Pokémon causano agli avversari.
Koga ha studiato medicine ed antidoti; crea da solo pozioni da usare sui suoi Pokémon. È anche un maestro. Molti studenti vanno da lui per essere addestrati nel Ninjutsu e sui Pokémon. Uno dei suoi studenti è la stessa figlia, Nina, che prende il posto del padre tra la seconda e la quarta generazione. Oltre a questi ruoli, Koga pattuglia anche la Zona Safari di Kanto, per assicurarsi l'incolumità dei clienti dai Pokémon selvatici.
Nella prima e nella terza generazione, la Palestra di Koga è la sesta che viene sfidata. Ha costruito un labirinto composto da muri invisibili nella sua palestra, per confondere gli avversari. Koga attende gli sfidanti al centro del labirinto; ma prima di sfidarlo, si devono superare dei giocolieri e dei domatori. Una volta sconfitto, Koga donerà la Medaglia Anima e la MT06 Tossina.
Con il futuro della Palestra nelle mani della figlia, nella seconda e quarta generazione, Koga viene promosso a Superquattro della lega di Kanto e Johto. In questi giochi, lui è il secondo membro dei Superquattro da affrontare. La squadra che usa è molto simile a quella che usava da Capopalestra; l'unica differenza è l'introduzione di Pokémon non nativi di Kanto. Piuttosto che usare la forza bruta, Koga preferisce confondere, avvelenare e addormentare il nemico.
Pokévip
Fonte | Luogo | Argomento | Citazione |
---|---|---|---|
Fonte ![]() |
Luogo Fucsiapoli
|
Argomento Che cosa fa?
|
Capopalestra di Fucsiapoli: Koga Il velenoso maestro ninja |
Fonte ![]() |
Luogo Palestra Fucsiapoli
|
Argomento Pokémon preferiti?
|
Proverai la forza terrorizzante dei Pokémon di tipo Veleno! |
Fonte ![]() |
Luogo Palestra Fucsiapoli
|
Argomento Che tipo è?
|
Continuerò a seguire gli insegnamenti di Koga, il mio maestro ninja! |
Fonte ![]() |
Luogo Fucsiapoli
|
Argomento Famiglia e amici?
|
Mio padre è il Capopalestra di questa città. Anch'io mi alleno con i Pokémon di tipo Veleno, proprio come lui! |
Fonte ![]() |
Luogo Fucsiapoli
|
Argomento Lo sapevi che...
|
Pare che Koga abbia ottime conscenze di medicina. Spesso prepara addirittura dei medicamenti per curare i Pokémon. |
Fonte ![]() |
Luogo Zona Safari
|
Argomento Che cosa fa?
|
Visto quanto è grande la Zona Safari? Ogni tanto passa di qui Koga, Capopalestra di Fucsiapoli. Grazie a lui, tutti possono giocare senza correre nessun pericolo. |
Messaggio | |||
Messaggio Io e te dobbaimo lavorare consempre maggior determinazione per raggiungere i nostri obiettivi! Ora ti saluto, devo andare ad allenare mia figlia. |
Pokémon
Pokémon Rosso e Blu
Per ciascuno dei suoi Pokémon Koga ha due Attacchi X, che utilizza casualmente il 25% delle volte.
Pokémon Giallo
Per ciascuno dei suoi Pokémon Koga ha due Attacchi X, che utilizza casualmente il 25% delle volte.
Pokémon Oro, Argento e Cristallo
Koga usa una Ricarica totale e una Cura totale.
Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia
Koga usa due Iperpozioni e una Cura totale.
Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver
Koga usa due Ricariche totali.
Prima lotta
Rivincite
Questa squadra viene utilizzata una volta che il giocatore ha ottenuto tutte e 16 le Medaglie.
Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!
Lotta in Palestra
Rivincite
Pokémon Stadium
Round 1
Round 2
Pokémon Stadium 2
Round 1
Round 2
Citazioni
- Articolo principale: Koga/Citazioni
Galleria
Artwork
Sprite e modelli
Nell'animazione
Nella serie animata
Koga compare in La villa dei ninja. È un ninja che si allena nella sua Palestra, poco fuori Fucsiapoli. La Palestra è piena di trappole, come muri invisibili, specchi finti e numerosi Voltorb. Aya, la sorella minore di Koga, è una dei suoi studenti.
Ash, Misty e Brock riescono a superare tutte le trappole e a sfidare il Capopalestra. Dopo che il Pidgeotto di Ash perde inizialmente con un Venomoth appena [[Evoluzione|evoluto}}, Ash chiama in causa il suo Charmander, ma vengono interrotti dal Team Rocket, intento a rubare una gran quantità di Voltorb. I cattivi vengono fermati dallo Psyduck di Misty, consentendo ad Ash e Koga di risfidarsi. Battendo il Golbat di Koga con Charmander, Ash riesce a vincere la Medaglia Anima.
A Sinnoh si scopre che anche Reggie, fratello maggiore di Paul, ha sconfitto Koga in passato.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Koga nella serie animata:
Quando Ash sfida Koga, Koga manda in campo Venonat, che viene sottovalutato da Ash, in quanto aveva poco prima sconfitto Venonat della sorella molto facilmente, ma una volta evoluto in Venomoth le cose si fanno difficili, e il Pokémon prende il sopravvento nella lotta contro il Pidgeotto di Ash. La lotta viene interrotta dal Team Rocket, e dopo, Koga offre il suo Venomoth per lo Psyduck di Misty, ma quest'ultima rifiuta lo scambio.
Le mosse conosciute di Venomoth sono Paralizzante e Sonnifero.
- Articolo principale: Golbat di Koga
Durante la rivincita tra Koga ed Ash, Koga usa Golbat contro il Charmander di Ash. Golbat non resiste alle potenti mosse di tipo Fuoco di Charmander, facendo vincere ad Ash la Medaglia Anima.
Alla Palestra di Fucsiapoli
Koga tiene questi Voltorb nella sua palestra, usandoli come trappole. Possono essere sia nascosti sotto il pavimento che sbucare dal soffitto. Il Team Rocket tenta di rubare questi Pokémon, e Meowth li usa come palle da bowling contro Ash e i suoi amici.
Le mosse conosciute di Voltorb sono Tuonoshock ed Autodistruzione, che di solito usano quando qualcuno attiva una trappola.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Storia
Arco Rosso, Blu & Verde
Koga è uno dei tre generali del Team Rocket insieme a Lt. Surge e Sabrina.
Compare per la prima volta in VS Rhydon, alla ricerca di una Pietralunare sul Monte Luna. Qui, lotta contro Rosso e Misty e forza il suo Rhyhorn ad evolversi con una misteriosa iniezione, rivelando a Misty cosa era successo al suo Gyarados quando era stato rapito. La missione sul Monte Luna fallisce e, in seguito, Koga tenta di spaventare Rosso alla Torre Pokémon di Lavandonia, usando un Gastly per rianimare i cadaveri dei Pokémon morti seppelliti nella struttura; attacca Rosso col suo Arbok, ma il Charmeleon di Blu taglia il Pokémon in due. Sotto gli ordini del suo capo Giovanni, cattura Articuno e lo porta a Zafferanopoli, dove viene nuovamente sconfitto da Blu alla Silph S.p.A.. Una volta al tappeto, Rosso gli prende la Medaglia Anima e Blu usa il suo Golbat per scoprire dove il Team Rocket tiene prigioniero suo nonno, il Professor Oak.
Arco Giallo
Koga aiuta gli Allenatori di Biancavilla a lottare contro i Superquattro sull'Isola Sommacco. Fa squadra con Blu per affrontare Agatha, dopo che il ragazzo gli ha restituito il suo Golbat. Quando i due incontrano la donna in una grotta, questa usa Arbok per far crollare delle stalattiti e far separare i due, per poi usare Golbat contro Blu e il Golbat di Koga, nuovamente finito con il ragazzo. Allo stesso tempo, l'Arbok di Koga affronta l'Arbok di Agatha, con quest'ultimo che riesce a sopraffarlo grazie alla sua capacità di cambiare i disegni sul ventre e quindi di modificare le sue statistiche. Quando Blu viene paralizzato da Leccata di Haunter, Koga inizia a lanciare le sue Poké Ball-shuriken che nascondono degli Antiparalisi; guarito Blu, Koga ordina al suo Golbat di usare Sanguisuga su di lui, in modo da poter coprire col sangue i colori sul ventre di Arbok, impedendogli di potenziarsi. Senza più quest'abilità, Agatha è apparentemente sconfitta.
In realtà, la donna stava solamente fingendo e manda il suo Gengar a nascondersi nelle ombre di Blu e Koga per assorbirne lentamente l'energia. I due, non realizzando, pensano che l'insolita stanchezza di Koga sia dovuta alla precedente perdita di sangue. Dopo aver camminato per un po' nella grotta, si ritrovano al punto di partenza e vedono che Agatha è scomparsa. Quando capiscono il piano, sconfiggono il Gengar, e Koga finisce a terra, sul distrutto campolotta. L'uomo riesce a fuggire grazie al suo Muk.
Arco Oro, Argento & Cristallo
A differenza degli altri due tenenti, a cui era stato ordinato di tornare ad occuparsi delle loro Palestre, Koga non viene mai trovato da Giovanni. L'uomo scompare per un po', lasciando sua figlia Nina in carica alla Palestra. Nina è preoccupata per il padre, ma si oppone ai suoi legami criminali. Koga ricompare più tardi con un nuovo partner, Bruno, che lo aveva salvato quando l'Isola Sommacco stava per collassare. I due si allenano insieme e incontrano i loro vecchi nemici Rosso e Blu sulla strada per il Bosco di Lecci. Durante gli eventi finali, Koga e Bruno trovano Pino e Karen nel bosco e li persuadono a collaborare, formando così i nuovi Superquattro.
Arco HeartGold & SoulSilver
Koga compare insieme al resto dei Superquattro di Johto.
Personalità e caratteristiche
Koga usa delle Poké Ball personalizzate che possono essere lanciate come shuriken.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Koga nel manga:
Rhydon debutta da Rhyhorn nella lotta al Monte Luna contro Rosso e Misty. Viene fatto evolvere con un'iniezione e si dimostra essere imbattibile dai due, che quindi sono costretti a fuggire distraendolo. Da quel momento, non è più comparso.
Le mosse conosciute di Rhydon sono Sassata e Perforcorno.
Gastly compare alla Torre Pokémon, dove possiede i cadaveri dei Pokémon morti, oltre a Blu e il suo Charmeleon. Rosso riesce a sconfiggerlo facendolo risucchiare a Saur ed espellendolo tramite Solarraggio.
Non si conosce alcuna mossa di Gastly.
Arbok è uno dei Pokémon più forti di Koga. È in grado di rigenerarsi anche se viene tagliato in due, finché la sua testa rimane intatta. Possiede anche la capacità di controllare temporaneamente una parte staccata del suo corpo, come la coda. Viene usato contro Blu e contro Agatha.
- Articolo principale: Golbat di Koga
Questo Golbat è più piccolo della media della sua specie. Il suo Supersuono può essere usato per creare uno specchio magico al fine di vedere dalla lunga distanza, anche se ci sono muri o altri ostacoli di mezzo. Dopo che Blu sconfigge Koga alla Silph S.p.A., il ragazzo ruba Golbat per poter localizzare il Professor Oak. Viene restituito a Koga sull'Isola Sommacco.
Koga ha un Ekans sul braccio che viene usato per la prima volta per sbarazzarsi del Scyther di Blu alla Silph S.p.A. Sull'Isola Sommacco viene invece usato per dare un Antiparalisi a Blu. Nell'Arco HeartGold & SoulSilver, lotta insieme all'Hitmonlee di Bruno contro il Dragonite di Lance, che però li sconfigge con Iper Raggio.
Non si conosce alcuna mossa di Ekans.
Muk viene usato sull'Isola Sommacco contro i Superquattro e aiuta Koga a fuggire quando l'isola inizia a crollare. Nell'Arco HeartGold & SoulSilver viene usato nell'evento Spingicerchio del Pokéathlon.
L'unica mossa conosciuta di Muk è Velenogas.
Weezing viene usato contro Agatha sull'Isola Sommacco, principalmente per guadagnare tempo e permettere ad Arbok di rigenerarsi.
L'unica mossa conosciuta di Weezing è Smog, mentre la sua abilità è Levitazione.
Koga usa Koffing contro Agatha sull'Isola Sommacco. Risulta di grande aiuto nella sconfitta di Gengar usando i suoi gas per inviare un messaggio a Blu.
Non si conosce alcuna mossa di Koffing, mentre la sua abilità è Levitazione.
Koga usa Tentacruel per aiutare Rosso e Blu ad arrivare al Bosco di Lecci.
Non si conosce alcuna mossa di Tentacruel.
Liberato
- Articolo principale: Uccelli leggendari (La Grande Avventura)
Articuno compare inizialmente alle Isole Spumarine, dove viene catturato dal Team Rocket e spedito a Koga. Durante gli eventi di Zafferanopoli, viene fuso con Zapdos e Moltres per creare una creatura ibrida. Una volta sconfitto e liberato, Articuno vola via e sarà più avanti catturato da Verde insieme agli altri due uccelli leggendari.
Nel GCC
Questo è l'elenco di carte che menziona Koga o i suoi Pokémon nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Nome | Tipo | Livello | Rarità | Set | Set no. |
---|---|---|---|---|---|
Koga's Beedrill | ![]() |
34 | ![]() |
Gym Challenge | 9/132 |
Koga's Ditto | ![]() |
12 | ![]() |
Gym Challenge | 10/132 |
Koga | - | - | ![]() |
Gym Challenge | 19/132 |
![]() |
106/132 | ||||
Koga's Arbok | ![]() |
44 | ![]() |
Gym Challenge | 25/132 |
Koga's Muk | ![]() |
38 | ![]() |
Gym Challenge | 26/132 |
Koga's Pidgeotto | ![]() |
34 | ![]() |
Gym Challenge | 27/132 |
Koga's Golbat | ![]() |
27 | ![]() |
Gym Challenge | 46/132 |
Koga's Kakuna | ![]() |
21 | ![]() |
Gym Challenge | 47/132 |
Koga's Koffing | ![]() |
15 | ![]() |
Gym Challenge | 48/132 |
Koga's Pidgey | ![]() |
9 | ![]() |
Gym Challenge | 49/132 |
Koga's Weezing | ![]() |
31 | ![]() |
Gym Challenge | 50/132 |
Koga's Ekans | ![]() |
17 | ![]() |
Gym Challenge | 77/132 |
Koga's Grimer | ![]() |
19 | ![]() |
Gym Challenge | 78/132 |
Koga's Koffing | ![]() |
10 | ![]() |
Gym Challenge | 79/132 |
Koga's Pidgey | ![]() |
15 | ![]() |
Gym Challenge | 80/132 |
Koga's Tangela | ![]() |
16 | ![]() |
Gym Challenge | 81/132 |
Koga's Weedle | ![]() |
13 | ![]() |
Gym Challenge | 82/132 |
Koga's Zubat | ![]() |
14 | ![]() |
Gym Challenge | 83/132 |
Fuchsia City Gym | - | - | ![]() |
Gym Challenge | 114/132 |
Koga's Ninja Trick | - | - | ![]() |
Gym Challenge | 115/132 |
Koga's Crobat | ![]() |
- | ![]() |
Pokémon VS | 79/141 |
Koga's Forretress | ![]() |
- | ![]() |
Pokémon VS | 80/141 |
Koga's Ninja Gym | - | - | - | Carte promozionali non numerate | - |
Curiosità
- Essendo diventato un membro dei Superquattro in seconda generazione, Koga è teoricamente il primo membro dei Superquattro ad apparire nella serie animata, anche se non lo era ancora al momento del debutto.
- La squadra di Koga di Pokémon Giallo è di un livello maggiore a quella che usa in Oro e Argento, Cristallo ed Oro HeartGold e Argento SoulSilver nel primo match.
- Koga usa un Venomoth nei giochi quando uno non viene usato da Sabrina e vice versa.
- Koga, Bruno, Lance e Catlina sono gli unici Superquattro ad apparire in più di una generazione.
- Koga è il primo personaggio ad essere inserito in una generazione precedente e ad aver ricevuto il titolo di Superquattro nella generazione successiva. L'altro è Catlina.
Nomi
Mandarino | 阿桔 Ā Jié | Da 桔梗 jiégěng / gitgáng, campanula cinese |
Cantonese | 阿桔 Ā Git 阿梗 Ā Gáng |
Da 桔梗 jiégěng / gitgáng, campanula cinese. |
Coreano | 독수 Doksu | Significa zanna velenosa e si definisce alla sua specializzazione nel tipo Veleno. Alternativamente, 독수 può significare una presa viziosa. |
Francese | Koga | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | キョウ Kyō | La lettura cinese del kanji per "albicocca |
Inglese | Koga | Da 甲賀流 Kōga-ryū, una scuola di ninjutsu. |
Italiano | Koga | Uguale al nome inglese. |
Portoghese | Koga | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Koga | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Koga | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | เคียว Khiao | Trascrizione del nome giapponese. |
Vietnamita | Kyo | Trascrizione del nome giapponese. |
- Personaggi
- Team Rocket
- Ninja
- Personaggi maschili
- Personaggi di Pokémon Adventures
- Personaggi di Pokémon Zensho
- Personaggi di Pokémon Pocket Monsters
- Personaggi di Rosso, Blu e Giallo
- Personaggi di Oro, Argento e Cristallo
- Personaggi di Rosso Fuoco e Verde Foglia
- Personaggi di Oro HeartGold e Argento SoulSilver
- Personaggi di Nero 2 e Bianco 2