Swalot

Swalot è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
Swalot è un Pokémon alto, viola e amorfo con piccoli occhi rossi, baffi gialli e labbra arricciate. Le sue mani hanno tre dita e presenta una fila di rombi neri che attraversa la sua sezione centrale. L'estensione della sua bocca può raggiungere dimensioni spropositate.
Differenze tra i sessi
La femmina ha i baffi più corti del maschio.
Abilità speciali
Swalot è in grado di ingoiare in un sol boccone e di digerire qualsiasi cosa grazie ai suoi potenti succhi gastrici. Può espandere e contrarre il corpo a piacimento e secerne un liquido altamente tossico da tutti i suoi pori.
Comportamento
Swalot ricopre prede e avversari col suo potente veleno. Come menzionato nel Sonnodex, a volte dorme con la bocca spalancata.
Habitat
Swalot vive nelle praterie e nelle savane.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Swalot mangia qualsiasi cosa nella sua interezza.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 73
|
|||
Difesa | 83
|
|||
Att. Sp. | 73
|
|||
Dif. Sp. | 83
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fango | 65 | 100% | 20 | ||
Inizio | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | ||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
Evoluzione | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
12 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
17 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
20 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
25 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
30 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
30 | Introenergia | — | —% | 10 | ||
30 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
37 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
42 | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
49 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Swalot ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swalot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swalot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Swalot può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swalot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swalot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Riempiguance | — | —% | 10 | ||
Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
Smog | 30 | 70% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Swalot solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swalot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swalot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swalot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swalot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Swalot/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Swalot compare per la prima volta in Cattivi consigli sotto il possesso di un Coordinatore chiamato Anthony, che lo usa per partecipare al Grand Festival.
In Le qualificazioni, un Allenatore chiamato Dominick usa i suoi Swalot e Tropius in una lotta contro Ash, dove affrontano i suoi Corphish e Torkoal. Corphish riesce a sconfiggere lo Swalot di Dominick.
Anche il fratello di Paul, Reggie, possiede uno Swalot che compare in Strategia da Capopalestra perduta!. Reggie lo usa in una lotta contro Ash ed il suo Staravia, riuscendo a sconfiggerlo.
Apparizioni minori
Uno Swalot truccato per somigliare ad un Grimer viene mostrato alla Gara di Imitazioni per Pokémon in La grande gara di travestimento e Una vittoria inaspettata.
Lo Swalot di un Allenatore compare in L'estate delle scoperte!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ122
|
Soggetto: Swalot
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Swalot, il Pokémon Velenosacco. Ha un corpo che può espandere e contrarre a piacere e può inghiottire qualsiasi cosa intera. |
Episodio: RZ127
|
Soggetto: Swalot
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Swalot, il Pokémon Velenosacco. Ricopre tutte le sue prede di un potente veleno, e quindi le inghiotte intere. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP066
|
Soggetto: Swalot
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Swalot, il Pokémon Velenosacco. La forma evoluta di Gulpin. Swalot spruzza dai pori un potente veleno e lo usa contro i suoi avversari. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Diversamente dalla sua pre-evoluzione, Swalot fa solo un'apparizione chiave nel manga Pokémon Adventures, essendo uno dei Pokémon dell'Azienda Lotta che affrontano la Regina Serpe Fortunata ed il Sire Palazzo Spartaco in VS Swalot. Anche se sembra aver vinto usando Iper Raggio dopo aver fatto addormentare la Seviper della prima, questa si risveglia grazie all'abilità Muta e contrattacca con Fossa, sconfiggendolo.
Swalot viene selezionato come Pokémon nemico per la lotta di dimostrazione degli Assi Lotta in VS Swalot assieme ad Electrode, che rappresenta il suo autore Hidenori Kusaka.
L'Azienda Lotta noleggia uno Swalot che viene rapito da Guile Hideout in Scontro finale VII.
Successivamente, un membro della Polizia Internazionale possiede uno Swalot in VS Genesect III - Innocent Scientist, sempre assieme ad un Electrode.
Il Team Flare possiede diversi Swalot, che compaiono per la prima volta in Rhyhorn Charges.
L'illustratore del manga Pokémon Adventures dal decimo volume in avanti, Satoshi Yamamoto, viene rappresentato da uno Swalot.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Swalot è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 467.
- L'illustratore di Pokémon Adventures, Satoshi Yamamoto, usa Swalot per rappresentare se stesso nei riquadri dei commenti nei volumi.
Origine
Swalot potrebbe essere basato su una miriade di vari organi o ghiandole, come uno stomaco, una cistifellea o una singola ghiandola velenosa gigante. Potrebbe anche essere basato su un organismo generico che utilizza pseudopodi. La sua forma generale ricorda quella di una lumaca.
Origine del nome
Il nome Swalot potrebbe derivare dall'unione di swallow, inghiottire, e a lot, molto.
Il nome Marunoom potrebbe derivare dall'unione di 丸呑み marunomi, inghiottire per intero, e 呑む nomu, inglobare.
In altre lingue
Mandarino | 吞食獸 Tūnshíshòu | Letteralmente "bestia divoratrice". |
Coreano | 꿀꺽몬 Kkulkkeokmon | Da 꿀꺽꿀꺽 kkul-kkeok-kkul-kkeok (onomatopea del suono del deglutire o sorseggiare). |
Francese | Avaltout | orruzione di avale tout. |
Giapponese | マルノーム Marunoom | Da 丸呑み marunomi e 呑む nomu. |
Spagnolo | Swalot | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Schlukwech | Da schlucken e weg (corrispondente dell'inglese "off"). |
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Fluttuante
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 467
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 16 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1