Gulpin


Gulpin è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
Gulpin è un Pokémon rotondo, verde e amorfo. Ha una macchia nera a forma di diamante sulla schiena e un ornamento giallo simile a una piuma sulla testa. Il suo volto è costituito da labbra arricciate e occhi inclinati solitamente chiusi. Ha due appendici sul corpo con la stessa forma delle labbra. Il suo stomaco comprende la maggior parte del suo corpo, mentre il suo cuore e il suo cervello sono molto piccoli.
Differenze tra i sessi
La femmina ha la piuma più corta del maschio.
Abilità speciali
I potenti succhi gastrici che Gulpin possiede hanno degli enzimi gli consentono di digerire rapidamente ogni cosa e sono in grado di sciogliere perfino il ferro. Quando sta digerendo, espelle gas fetidi e insopportabili.
Comportamento
Come menzionato nel Sonnodex, Gulpin muove la bocca mentre dorme. Quando la bocca di Gulpin è chiusa, significa che sta digerendo il cibo. Se la bocca di Gulpin è aperta, significa che il suo stomaco è vuoto.
Habitat
Gulpin vive nelle praterie e nelle savane.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gulpin mangia di tutto, anche ciò che ha le sue stesse dimensioni, per intero.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 43
|
|||
Difesa | 53
|
|||
Att. Sp. | 43
|
|||
Dif. Sp. | 53
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
5 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
8 | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
10 | Fango | 65 | 100% | 20 | ||
12 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
17 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
20 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
25 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
28 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
28 | Introenergia | — | —% | 10 | ||
28 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
33 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
36 | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
41 | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
44 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
49 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Gulpin ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gulpin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gulpin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Gulpin può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gulpin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gulpin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Riempiguance | — | —% | 10 | ||
Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
Smog | 30 | 70% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Gulpin solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gulpin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gulpin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Solo nell'animazione
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Gulpin/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Gulpin fa il suo debutto in Piccoli invasori, in cui un grosso gruppo invade una cittadina. Un esemplare di questo gruppo di Gulpin diventa enorme dopo l'esposizione ad un raggio particolare. Per catturarlo, viene utilizzata una Poké Ball molto grande, dato che non entra in una normale a causa delle dimensioni.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ065
|
Soggetto: Gulpin
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Gulpin, il Pokémon Stomaco. Può inghiottire oggetti delle sue dimensioni perché ha il corpo per lo più costituito dallo stomaco. I potenti succhi gastrici gli consentono una rapida digestione. |
In Pokémon Generazioni
Un portachiavi a forma di Gulpin compare in Lo scoop in possesso di Tea.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Gulpin è l'unico Pokémon con un totale di statistiche di base di 302.
- Gulpin può essere visto come un parallelo di Baltoy. Entrambi sono Pokémon di terza generazione. Gulpin è esclusivo di Pokémon SoulSilver, mentre Baltoy è esclusivo di Pokémon HeartGold, con entrambi che si possono trovare in una comparsa massiccia negli stessi luoghi nelle rispettive versioni. Inoltre, entrambi possono essere catturati come Pokémon Ombra in Pokémon XD al Laboratorio di Cripto, con entrambi che conoscono la stessa mossa Ombra, Ombrattacco.
- In Pokémon Shuffle, il secondo livello principale di Gulpin (Livello 419) ha i più alti tassi di drop complessivi per Potenziamenti personalizzati tra i livelli principali.
- I suoi tassi di drop superano anche quelli della maggior parte dei Livelli Speciali, sebbene sia eguagliato dai Livelli Competitivi che costano 2 Cuori e dai livelli Un Pokémon al giorno, che presentano varianti "ammiccanti" e che si verificano ogni 4 settimane. È superato dalla maggior parte dei livelli Una chance al giorno!, ma solo da quelli che garantiscono almeno un drop di Potenziamento personalizzato.
Origine
Basato su una ghiandola velenosa o su una cistifellea.
Origine del nome
Deriva dalla parola gulping (deglutire, inghiottire).
In altre lingue
Mandarino | 溶食兽 Róngshíshòu | Letteralmente "bestia della digestione" |
Coreano | 꼴깍몬 Kkolkkakmon | Da 꼴깍꼴깍 kkol-kkak-kkol-kkak (onomatopea del suono del sorseggiare o deglutire) e dall'inglese monster |
Francese | Gloupti | Da gloup (onomatopea del suono della deglutizione) e petit |
Giapponese | ゴクリン Gokulin | Da ゴクリ gokuri (onomatopea del suono della deglutizione), e dall'inglese goblin |
Italiano | Gulpin | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Gulpin | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Schluppuck | Da schlucken e spucken |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Fluttuante
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 302
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 12 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1