Roselia


Roselia è un Pokémon di doppio tipo Erba/Veleno introdotto in terza generazione.
Si evolve da Budew quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante il giorno e successivamente in Roserade quando esposto ad una Pietrabrillo.
Biologia
Fisionomia
Roselia è un piccolo Pokémon dal corpo color verde chiaro. Sul davanti ha una grossa foglia con un segno giallo nel mezzo ed altre due piccole sulle spalle. Le mani sono due rose, rossa quella della mano destra e blu quella di sinistra. Il retro del suo corpo invece rimane scoperto ed il collo è circondato da una striscia gialla, prolungamento del segno giallo della sua foglia. Sulla testa vi sono tre punte di colore verde scuro.
Differenze tra i sessi
La foglia di un Roselia maschio è più corta di quella della femmina.
Abilità speciali
Di solito Roselia spara spilli acuminati come primo attacco (Velenospina, Fielepunte, Missilspillo) solitamente contro i Pokémon selvatici che tentano di rubarne i fiori. Roselia è inoltre capace di utilizzare alcune mosse che infliggono problemi di stato ai nemici (Sonnifero, Paralizzante, Profumino) oppure che possono curare i suoi problemi di stato o quelli dei suoi alleati (Aromaterapia). I Roselia sono inoltre in grado di imparare Petalodanza. Come quasi tutti i Pokémon di tipo Erba, Roselia è in grado di assorbire la luce solare per rilasciarla come Solarraggio.
Comportamento
Roselia si presenta come un Pokémon docile, ma può attaccare ferocemente con del veleno potente se minacciato.
Habitat
Roselia si può trovare in molti luoghi, per lo più in foreste e prati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Affannoseme | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | |||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
Evoluzione | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
5 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
10 | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
15 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
20 | Fielepunte | — | —% | 20 | |||
25 | Profumino | — | 100% | 20 | |||
30 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
35 | Sintesi | — | —% | 5 | |||
40 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
45 | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | |||
50 | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
55 | Radicamento | — | —% | 20 | |||
60 | Petalodanza | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Roselia ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roselia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roselia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Velenospina | 30 | 100% | 20 | ||
6 | 15 | Assorbimento | 30 | 100% | 20 | ||
11 | 20 | Velenpolvere | — | 80% | 20 | ||
18 | 28 | Paralizzante | — | 80% | 20 | ||
25 | 35 | Velenoshock | 65 | 100% | 15 | ||
34 | 45 | Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | ||
43 | 54 | Energipalla | 80 | 100% | 10 | ||
52 | 64 | Petalodanza | 90 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Roselia ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roselia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Roselia
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roselia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roselia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Cottonspora | — | 100% | 40 | ||
✔ | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
✔ | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
✔ | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
✔ | LeggimenteDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | MissilspilloDLPS | 25 | 95% | 20 | ||
✔ | PunteDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | SemebombaDLPS | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | Sonnifero | — | 75% | 15 | ||
✔ | VerdebuferaDLPS | 130 | 90% | 5 | ||
✔ | VigorcolpoDLPS | 120 | 85% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Roselia in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Roselia solo in quel gioco.
- Le mosse segnate con una croce (†) si possono ottenere su Roselia solo se ad uscire dall'Uovo è Budew, e non altrimenti.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roselia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roselia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Roselia può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Roselia non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roselia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roselia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Punte | 40 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | |||
Energipalla | 80 | 100% | 10 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Magibrillio | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Roselia può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Roselia non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roselia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Roselia
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roselia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roselia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Roselia/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Roserade di Drew
Drew, il rivale di Vera, possiede un Roserade che ha da quando era un Roselia. È il suo Pokémon principale e quello con cui lotta maggiormente.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ033
|
Soggetto: Roselia
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Roselia, il Pokémon Spina. Usa il profumo dei suoi fiori per calmare gli avversari prima di attaccarli con le sue spine tossiche. |
Nel manga
In Ash & Pikachu
- Articolo principale: Roselia di Drew
Drew possiede un Roselia similmente alla serie animata.
Un Roselia compare in A Pokémon Battle Against An Entire Family?! sotto la proprietà di Vittoria della Famiglia Vinci.
In Pocket Monsters Diamond & Pearl
Un Roselia compare in PDP09.
In Pocket Monsters DP
Un Roselia compare in PMDP07.
Un Roselia compare in PMDP58 sotto la proprietà di un Elegantone.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rubino & Zaffiro
Lino cattura un Roselia sul Percorso 117, comparso per la prima volta in VS Treecko, il quale è tuttora nella sua squadra. Essendo di piccole dimensioni, riposa solitamente sulla spalla di Lino e cura i Pokémon con la sua Aromaterapia.
Arco Diamante & Perla
Diversi Roselia compaiono in VS Psyduck.
Arco Sword & Shield
Un Roselia selvatico compare nelle Terre Selvagge in Zap!! A Rising Beam of Light.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Il Roselia di un Allenatore compar in Beauty Contest: The Pokémon Super Contest!!, dove viene visto partecipare ad una Super Gara Pokémon.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Al momento della nona generazione, Roselia è l'unico Pokémon ad aver ricevuto sia una forma pre-evoluta che una forma evoluta in una stessa generazione che non è la sua generazione di debutto.
- Roselia è uno dei quattordici Pokémon di cui si possono registrare le voci Pokédex straniere in Pokémon Diamante e Perla.
- Roselia e la sua evoluzione sono gli unici Pokémon di tipo Veleno ad appartenere al Gruppo Uova Magico.
Origine
Roselia si basa sui cespugli di rose.
Origine del nome
Roselia è una combinazione di "rose", rosa, e "azalea" o "buddleia
".
In altre lingue
Mandarino | 毒薔薇 Dúqiángwēi | Letteralmente "rosa velenosa". |
Coreano | 로젤리아 Rozellia | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Roselia | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ロゼリア Roselia | L'origine del nome è uguale a quella inglese. |
Italiano | Roselia | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Roselia | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Roselia | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 400
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che si evolvono tramite una pietra evolutiva
- Pokémon che si evolvono tramite Pietrabrillo
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali