Cherubi

Cherubi è un Pokémon di tipo Erba introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Cherubi ha un corpo rosa di forma circolare e due piccoli piedi che assomigliano a delle punte. Ha gli occhi piccoli e luccicanti; sopra la testa è presente una striscia di color viola che ricopre parte del suo corpo. Sopra il corpo è presente una gambo verde con un foglia all'estremità, su di essa cresce un'altra testa sempre dello stesso colore del corpo principale. Questa piccola testa non ha molte funzioni, ma contiene al suo interno preziose sostanze nutritive che contribuiscono alla crescita di Cherubi. La seconda testa è apparentemente commestibile, infatti sono stati avvistati dei Pokémon mentre cercavano di strappargliela via. Quando Cherubi sta per evolversi, la seconda testa inizia ad appassire.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Cherubi, come molti altri Pokémon di tipo Erba, può usufruire del sole per utilizzare svariate mosse come Sintesi, Mattindoro e Solarraggio. Cherubi è anche in grado di imparare Parassiseme, Affannoseme, Altruismo e Fortuncanto.
Comportamento
I Cherubi amano prendere il sole nelle giornate calde, per questo si crede che la sua evoluzione dipende dall'intensità di luce solare assorbita.
Habitat
Cherubi abita in zone erbose.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Il nutrimento di Cherubi è ottenuto grazie alla piccola testa, la quale contiene molte sostanze nutritive; ma essendo una pianta utilizza anche la fotosintesi. Ama mangiare anche il miele.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 35
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 62
|
|||
Dif. Sp. | 53
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Mattindoro | — | —% | 5 | |||
5 | Fogliame | 40 | 100% | 40 | |||
10 | Crescita | — | —% | 20 | |||
15 | Altruismo | — | —% | 20 | |||
20 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
26 | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
30 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
35 | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | |||
40 | Affannoseme | — | 100% | 10 | |||
45 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cherubi ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cherubi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cherubi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Assorbimento | 30 | 100% | 20 | ||
5 | 14 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
9 | 18 | Paralizzante | — | 80% | 20 | ||
15 | 25 | Assorbibacio | 50 | 100% | 15 | ||
21 | 31 | Energipalla | 80 | 100% | 10 | ||
29 | 40 | Sonnifero | — | 80% | 20 | ||
37 | 48 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 | ||
47 | 59 | Petalodanza | 90 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cherubi ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cherubi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Cherubi
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cherubi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cherubi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Aromaterapia | — | —% | 5 | ||
✔ | Campo ErbosoDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | Curardore | — | —% | 10 | ||
✔ | Fiordifesa | — | —% | 10 | ||
✔ | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
✔ | Naturforza | — | —% | 20 | ||
✔ | Ondasana | — | —% | 10 | ||
✔ | Palla ClimaDLPS | 50 | 100% | 10 | ||
✔ | Profumino | — | 100% | 20 | ||
✔ | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
✔ | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
✔ | SemebombaDLPS | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | Solletico | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Cherubi in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cherubi solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cherubi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cherubi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cherubi può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cherubi non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cherubi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cherubi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Energipalla | 80 | 100% | 10 | |||
Magibrillio | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cherubi può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cherubi non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cherubi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Cherubi
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cherubi/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni Principali
Gardenia utilizza un Cherubi nella battaglia contro Ash, negli episodi ...La ricerca continua! e I fiori di Baccagrana e L'esperta di Pokémon d'Erba.
Un Cherubi è apparso sotto le cure di Reggie nell'episodio Strategia da Capopalestra perduta!
Un altro Cherubi appare nell'episodio Il Valore della grazia! sotto il controllo di Marilyn.
Apparizioni Secondarie
Un Cherubi appare nel film L'ascesa di Darkrai
Altri Cherubi appaiono negli episodi L'Accademia Pokémon estiva!, La Torre Rubata!, Il Cerchio del festival si chiude! e La Lega ha Inizio!.
Una foto di Cherubi appare nell'episodio Le quattro stagioni di Sawsbuck!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP031
|
Soggetto: Cherubi
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Cherubi, il Pokémon Ciliegia. Le sostanze nutritive necessarie per l'evoluzione sono contenute nella piccola sfera. Diventa di un rosso più intenso se esposto alla luce del sole, ed è quasi pronto a evolvere quando la sfera germoglia. |
Episodio: DP125
|
Soggetto: Cherubi
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Cherubi, il Pokémon Ciliegia. Nella pallina laterale è contenuto il nutrimento per la sua evoluzione. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Cherubi debutta nell'Arco Diamante & Perla. Gardenia lo utilizza insieme al suo Roserade in una Lotta in Doppio contro il Prinplup e il Ponyta di Platino. Dopo che Piplup si evolve in Prinplup, Laccioerboso di Cherubi diventa più efficace contro il Pokémon della ragazza, in quanto più pesante di prima, mettendolo in una situazione difficile.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
Origine
Cherubi è ispirato ad una ciliegia.
Origine del nome
Deriva dalle parole cherry (ciliegia) o cherubic (cherubico, serafico, innocente) e ruby (rubino, riferito al colore rosso rubino).
In altre lingue
Mandarino | 櫻花寶 / 櫻花宝 Yīnghuābǎo | Letteralmente "fiore di ciliegia tesoro" e da 寶貝 bǎobèi, caro, tesoro |
Cantonese | 櫻花寶 Yīngfābóu | Uguale al mandarino. |
Coreano | 체리버 Cheribeo | Simile al nome inglese |
Francese | Ceribou | Da cerise, ciliegia e petit bout, nome affettivo che si da a qualcuno di piccolo |
Giapponese | チェリンボ 'Cherinbo | Dall'inglese cherry, ciliegia e da 桜桃 sakuranbo, ciliegia |
Inglese | Cherubi | Da cherry, ciliegia e ruby, sfumatura rossa |
Spagnolo | Cherubi | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Kikugi | Da kirsche, ciliegia e kugel, sfera |
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 11
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 275
- Pokémon con un totale massimo di 16 stelle prestazione