Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: sezione manga.
Miele
EN-US Honey (Miele)
Giappone あまいミツ (Miele Dolce)
Introdotto in quarta generazione
Artwork Corporate
Tasca
Strumenti
Strumenti
Strumenti
StrumentiSLUsUl
Tesori
Tesori
30

Il Miele è uno strumento introdotto in quarta generazione.

Nella serie principale

Prezzo

DPPtDLPS Costo: 100 Prezzo di vendita: 50
HGSS Non può essere comprato. Prezzo di vendita: 50
NB Non può essere comprato. Prezzo di vendita: 150
N2B2 Costo: Prezzo di vendita:
VI Non può essere comprato. Prezzo di vendita: 150
SLUsUl Costo: 300 Prezzo di vendita: 150
SpSc Non può essere comprato. Prezzo di vendita: 450
Nei giochi di quinta generazione, il Miele può essere venduto all'intenditore di cibi nel Percorso 5 per 500.

Effetti

Quarta e quinta generazione

Quando usato nell'erba alta, in una grotta o facendo Surf, il Miele fa partire una lotta contro un Pokémon selvatico, in modo analogo a Profumino.

In Pokémon Diamante, Perla e Platino può anche essere spalmato sugli alberi del Miele. In Diamante e Perla è coinvolto nel glitch del Pokémon-Market.

Sesta e settima generazione

Quando usato nell'erba alta il Miele fa partire una lotta contro un Gruppo di Pokémon se sono disponibili nella zona in cui ci si trova. In X e Y non funziona se è presente una qualsiasi condizione atmosferica.

Dall'ottava generazione

In Spada e Scudo e Scarlatto e Violetto, il Miele ha il solo scopo di essere venduto.

In Diamante Lucente e Perla Splendente, il Miele torna ad essere usato per iniziare una lotta contro un Pokémon selvatico nell'erba alta e nelle grotte e può esser spalmato sugli alberi del Miele per attrarre Pokémon selvatici.

Descrizione

Giochi Descrizione
IV-V Miele dolce dall'aroma intenso che attrae i Pokémon selvatici. Usalo nelle grotte, nell'erba o su alberi speciali.
VI-VII Miele dolce dall'aroma intenso che attrae i Pokémon selvatici. Si può usare nelle grotte, nell'erba o su alberi speciali.
VIII Miele dal dolce aroma, frutto dell'attività di determinati Pokémon. Si può vendere a un prezzo piuttosto basso nei negozi.

CramoBot

Per il CramoBot è uno strumento di tipo Coleottero con valore 2.

Ottenimento

Giochi Metodi finiti Metodi ripetibili
DPPt Metodi finiti: Percorsi 208DP, 209DP, 214DP, 215DP, 218DP, 221DP, 222DP, Bosco EvopoliDP, Antico ChâteauDP, Prato Fiorito, Torre MemoriaPt, FlemminiaDP, Gran PaludeDP Metodi ripetibili: Prato Fiorito, Mielincetta, tenuto da Combee selvatico
HGSS Metodi finiti: Metodi ripetibili: Mielincetta, tenuto da Combee selvatico
PW Metodi finiti: Metodi ripetibili: Grande Foresta, Riviera, A spasso
NBN2B2 Metodi finiti: Metodi ripetibili: Città NeraN, Foresta BiancaB, Galleria Solidarietà (Mercatino)N2B2, Mielincetta, tenuto da Combee selvatico (5% delle volte in Nero 2 e Bianco 2)
DW Metodi finiti: Metodi ripetibili: Parco Incanto
XY Metodi finiti: Percorso 5 Metodi ripetibili: Percorsi 4, 5, 18 e Valle dei Pokémon (si rigenera occasionalmente), Valle dei Pokémon (scuotendo i bidoni), Mielincetta, tenuto da Combee selvatico (5% delle volte)
Metodi finiti: Metodi ripetibili: Brunifoglia, qualsiasi Arena delle Virtù (possibile regalo casuale da un fan dopo una Gara), Mielincetta, tenuto da Surskit selvatico (5% delle volte)
SLUsUl Metodi finiti: Prato Mele Mele, Prato PoniSL Metodi ripetibili: Tutti i Pokémon-Market (dopo aver completato due prove), Buffet Lotta (con punteggio inferiore a 25), Festiplaza (Bottega dei regali), Giungla Ombrosa (a volte dopo un agguato da Fomantis)SL, Mielincetta, tenuto da Surskit, Cutiefly e Ribombee selvatici (5% delle volte)
SpSc Metodi finiti: Metodi ripetibili: Pianura Serena, Boschetto Ombraluce
Possibile regalo dopo aver preparato del curry
Mielincetta
DLPS Metodi finiti: Percorsi 208, 209, 214, 215, 218, 221, 222, Bosco Evopoli, Antico Château, Prato Fiorito, Torre Memoria, Flemminia, Gran Palude Metodi ripetibili: Prato Fiorito, Mielincetta, tenuto da Combee (5% di probabilità) e Surskit (50% di probabilità) selvatici
SV Metodi finiti: Sentiero di Dosilla Metodi ripetibili: Mielincetta, tenuto da Combee (30% di probabilità), Teddiursa e Surskit (5% di probabilità) selvatici
DI Metodi finiti: Metodi ripetibili: Stampastrumenti

Negli spin-off

Nella serie Pokémon Mystery Dungeon

Anche se in realtà non può essere ottenuto dal giocatore, il Miele viene menzionato in Pokémon Super Mystery Dungeon come un cibo prodotto dai Beedrill e dai Combee del Prato del Nettare. Budew decide di dirigersi lì proprio per ottenerne un po' per aiutare sua madre Roselia, nonostante sia stato che durante la produzione del Miele i Pokémon che abitano il Prato siano molto irascibili. Scambiato per un ladro, Budew viene salvato all'ultimo momento dal giocatore e dal suo compagno dai Pokémon arrabbiati. Una volta sconfitti, Vespiquen interviene per risolvere il fraintendimento, e decide anche di regalare un po' di Miele a Budew.

Nell'animazione

 
Miele spalmato su un albero nella serie animata

Nella serie animata

In Il miele incantato si vede del Miele spalmato su un albero che attrae numerosi Pokémon di tipo Erba e Coleottero, oltre all'Aipom di Ash. Poco dopo si scopre che a spalmarlo è stata Demetra, con l'intenzione di trovare un Burmy maschio da far evolvere in Mothim per cercare il miele incantato.

Si rivede del Miele in Il Pokémon ritrovato!, quando il Team Rocket ne spalma un po' per provare a prendere il Vespiquen di Aaron. Il tentativo però fallisce perché il Miele attrae un Munchlax.

In La strategia comincia a casa!, Nathaniel spalma del Miele su un albero per attirare un Heracross. In Il tour del mistero!, Barry racconta di aver fatto lo stesso quando ha catturato il suo Heracross.

Nel manga

 
Del Miele in Pokémon Diamond and Pearl Adventure!

In Pokémon: La Grande Avventura

In VS Combee, mentre Diamante, Perla e Platino si dirigono a Giardinfiorito. Diamante e i suoi Pokémon sentono l'odore del Miele e corrono a leccarlo da un albero, ma vengono attaccati da uno sciame di Combee arrabbiati, in quanto il miele era di loro proprietà. Più tardi, il trio si avventura all'Impianto Turbine e incontra Martes, che aveva riempito la sala controlli con della sabbia per mettere fuori uso le pale eoliche. Perla e Platino finiscono fuori dall'edificio, ma riescono a scoprire la posizione di Diamante all'interno, che salvano grazie a un gruppo di Combee attratti dal profumo del Miele di Diamante e i suoi Pokémon.

In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!

In Find Munchlax!!, un Cercapokémon usa del Miele su un albero nel tentativo di attirare un Munchlax. Tuttavia, il Miele finisce per essere mangiato da Hareta.

Nel GCC

Il Miele è tenuto da Combee (Fronte di Tempesta 57),

Curiosità

  • Il Miele è presente nei dati di gioco di Pokémon GO, ma al momento è inutilizzato.
  • È probabile che il Miele fosse previsto per i giochi di seconda generazione, poiché esistono alcune righe di testo inutilizzate che si riferiscono ad uno strumento da spalmare sugli alberi per attrarre Pokémon selvatici.
  • Sia nella serie animata che nel manga il Miele è apparso molto prima dei giochi, rispettivamente in L'equilibrio naturale e VS Snorlax.

In altre lingue

DAA520DAA520


Altri