Surskit


Surskit è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Acqua introdotto in terza generazione.
Si evolve in Masquerain a partire dal livello 22.
Biologia
Fisionomia
Surskit è un piccolo Pokémon insetto di colore prevalentemente azzurro, il suo corpo è sferico con il capo giallo decorato con alcune corte linee sottili nere, dietro al capo vi è una sorta di "spaccatura" a questa zona gialla, inoltre in cima al capo ha una sorta di corno giallo, inoltre ha due grandi occhi neri e una macchia rosata sotto gli occhi che ricordano delle guance rosse, dispone anche di quattro lunghe e sottili zampe azzurre.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le zampe secernono un olio idrorepellente che gli consente di pattinare a pelo d'acqua, inoltre essendo di tipo Acqua, la sua catena evolutiva è l'unica di tipo Coleottero non leggendaria a poter usare attacchi di tipo Ghiaccio.
Comportamento
In caso di pericolo Surskit secerna uno sciroppo denso e zuccherino dalla punta del suo capo. Ci sono alcuni Pokémon che amano mangiare questo sciroppo e quindi viene usato per attirare le sue prede.
Habitat
Di solito vivono sull'acqua, principalmente stagni e laghi, ma dopo una pioggia notturna possono apparire sulle pozzanghere delle città.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di microscopici organismi che vivono nell'acqua.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 30
|
|||
Difesa | 32
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 52
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
6 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
9 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
14 | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
17 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
22 | Agilità | — | —% | 30 | ||
25 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
25 | Nube | — | —% | 30 | ||
35 | Staffetta | — | —% | 40 | ||
38 | Rete Vischiosa | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Surskit ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Surskit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Surskit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Surskit può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Surskit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Surskit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Assalto | 80 | 100% | 15 | ||
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
Pariattacco | — | —% | 10 | ||
Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
Pungiglione | 50 | 100% | 25 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Surskit solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Surskit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Surskit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Surskit/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Surskit fa la sua prima apparizione nell'episodio Max uno e Max due!. È di proprietà di un ragazzo di nome Max, il doppelgänger del fratellino di Vera, che afferma che è il suo Pokémon iniziale.
Vera affronta un Surskit nell'episodio Il falso amico.
Apparizioni minori
In Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio, un Surskit è di proprietà di Kathryn.
Una Coordinatrice Pokémon di nome Brianna usa un Surskit in Una rivale anche in amore.
Un Surskit appare in Lumineon, un Pokémon straordinario!
Diversi Surskit fanno la loro comparsa in Il cerchio del festival si Chiude! e nel film Pokémon: Il re delle illusioni Zoroark.
Violetta manda in campo il suo Surskit in Una lotta da brivido alla Palestra di Novartopoli!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ049
|
Soggetto: Surskit
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Surskit, Pokémon Sfiorapozze. Vive vicino a laghi, fiumi e zone paludose. Si muove come se pattinasse sull'acqua. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY005
|
Soggetto: Surskit
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Surskit, Pokémon Sfiorapozze. Cammina a pelo d'acqua come se pattinasse. Attira le prede con l'aroma che emana dall'aculeo sulla testa. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL071
|
Soggetto: Surskit
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Surskit, Pokémon Sfiorapozze. Tipo Coleottero e Acqua. Si muove sull'acqua come se pattinasse. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Surskit può essere visto come una controparte di Dewpider. Entrambi condividono il tipo Coleottero/Acqua e la stesse statistiche base totali di 269, entrambi si evolvono allo stesso livello ed entrambi possono essere trovati alla Collina Scrosciante in Pokémon Sole e Luna, alternandosi a seconda del tempo, con Surskit che può essere trovato durante la notte e Dewpider durante il giorno.
- A causa di un errore[1] nei dati delle comparse di Surskit selvatico in Pokémon Scarlatto e Violetto, dove gli ID delle aree sono inseriti come "1,4.5,7" invece che come "1,4,5,7", Surskit è abbinato ai dati di comparsa per l'Area 2 Sud e l'Area 4 Sud (ID area 4 e 5), ma si incontra solo nell'Area 1 Sud e nell'Area 5 Sud (ID area 1 e 7), perché nessuna area in Paldea corrisponde al valore ID "4.5".
- Questo problema è stato parzialmente risolto nella versione 3.0.0+, poiché ora il Pokémon si genera correttamente nell'Area 2 Sud.
Origine
Surskit sembra essere basato su un gerride. La forma del suo corpo ricorda una pietra da curling
, che scivola sul ghiaccio in modo simile a come Surskit riesce a scivolare sulla superficie dell'acqua.
Origine del nome
"Surskit" può essere una combinazione di "surface" (superficie) o "surf" e "skitter" (muoversi in modo frettoloso, a scatti).
"Ametama" può essere una combinazione di 雨 ame (pioggia), 水黽 amenbo (gerride) e 玉 tama (sfera). Potrebbe includere anche 飴玉 amedama (caramella), per le sue secrezioni dolci e sciroppose.
In altre lingue
Mandarino | 溜溜糖球 Liūliūtángqiú | Letteralmente "caramella pattinatrice" |
Coreano | 비구술 Bigusul | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Arakdo | Da arachnide e d'eau |
Giapponese | アメタマ Ametama | Da 雨 ame, 玉 tama o 魂 tama, アメンボ amenbo (gerride |
Italiano | Surskit | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Surskit | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Gehweiher | Da gehen' e weiher |
Riferimenti
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 269
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1