Fomantis

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Fomantis è un Pokémon di tipo Erba di settima generazione.
Si evolve in Lurantis a partire dal livello 34 durante il giorno.
Biologia
Fisionomia
Fomantis è un Pokémon simile ad una pianta. Il suo corpo principale è rosa scuro con due strisce più chiare ai lati. La sua forma è ricurva e gli consente di camminare in questo modo. Dal collo spuntano due foglie che hanno le fattezze di braccia, sono verde chiaro con le punte bianche. Il collo è costituito da quattro foglie tonde e verdi scuro, e si attacca alla testa rosa, senza bocca e con occhi rossi. In cima ad essa sono presenti delle foglie verde chiaro sormontate da un bulbo chiuso più scuro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Effettua la fotosintesi durante il giorno mentre dorme sia per nutrirsi che per evolversi, estendendo le foglie in tutte le direzioni. La fotosintesi inoltre gli fornisce una colorazione brillante e una forza straordinaria. I Fomantis eccellono negli attacchi a lungo raggio come Foglielama e Solarraggio. Quest'ultima è una mossa potentissima, che utilizza tutta l'energia accumulata attraverso la fotosintesi, pertanto il Pokémon la usa solo in caso di emergenza[1].
Comportamento
Fomantis è un Pokémon notturno, e passa la giornata a dormire. Per evitare di svelare la propria presenza, tutti i giorni appena cala il sole si mette alla ricerca di un nuovo punto dove sostare, senza rimanere mai nello stesso luogo due giorni di fila. Poiché il processo di fotosintesi è necessario per la sua evoluzione, attaccherà chiunque interferisca con essa[1].
Habitat
Fomantis vive nelle zone erbose e nelle foreste.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Fomantis raccoglie le sue energie attraverso la fotosintesi.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fogliame | 40 | 100% | 40 | ||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
5 | Crescita | — | —% | 20 | ||
10 | Radicamento | — | —% | 20 | ||
15 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
20 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
25 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
30 | Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
35 | Sintesi | — | —% | 5 | ||
40 | Fendifoglia | 90 | 100% | 15 | ||
45 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
50 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Fomantis ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fomantis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fomantis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Erboscivolata | 55 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Fomantis può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fomantis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fomantis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Fomantis solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fomantis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fomantis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
Troppoforte | 120 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Fomantis solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fomantis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fomantis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
Troppoforte | 120 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Fomantis solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fomantis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fomantis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Fomantis/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Diversi Fomantis fanno il loro debutto in Una missione dal sapore speziato!.
Apparizioni minori
Il Fomantis di un Allenatore compare in Brionne, bolle e bellicosità!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL035
|
Soggetto: Fomantis
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Fomantis, Pokémon Mantiderba. Tipo Erba. Dorme con le foglie aperte per immagazzinare luce per la fotosintesi. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Nonostante sia ispirato a un insetto, non è di tipo Coleottero e non fa nemmeno parte dell'omonimo gruppo uova.
Origine
Fomantis è probabilmente basato su una mantide orchidea.
Origine del nome
Fomantis potrebbe essere una combinazione di faux, finto in francese, e di mantis, mantide.
Karikiri potrebbe essere una combinazione di 仮 kari, finto, 刈 kari, potare, e 螳螂 kamakiri, mantide religiosa.
In altre lingue
Mandarino | 偽螳草 / 伪螳草 Wèitángcǎo / Wěitángcǎo | Da 偽 / 伪 wèi / wěi, finto, 螳螂 tángláng, mantide religiosa, e 草 cǎo, erba. |
Cantonese | 偽螳草 Ngaihtòhngchóu | Da 偽 ngaih, finto, 螳螂 tòhnglòhng, mantide religiosa, e 草 chóu, erba. |
Coreano | 짜랑랑 Jjarangnang | N/D |
Francese | Mimantis | Da mimétisme, mimetismo, e mantis, mantide. |
Giapponese | カリキリ Karikiri | Da 仮 kari, finto, 刈 kari, potare, e 螳螂 kamakiri, mantide religiosa. |
Inglese | Fomantis | Da faux, finto in francese, e mantis, mantide. |
Italiano | Fomantis | Uguale al nome inglese. |
Russo | Фомантис Fomantis | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Fomantis | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Imantis | Da imitieren, imitare, e mantis, mantide. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 250
- Pokémon che si evolvono in base al tempo
- Pokémon che si evolvono solo di giorno