Shiinotic

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Shiinotic è un Pokémon di doppio tipo Erba/Folletto introdotto in settima generazione.
Biologia
Fisionomia
Shiinotic è un grosso fungo, prevalentemente di colore bianco e viola. Ha un grosso "cappello" (che ricorda molto quello di un fungo Porcino) viola scuro con delle piccole macchie bianche, mentre la parte sotto è verde chiaro. Le mani, di colore verde molto chiaro, sono ramificate e ricordano delle piccole radici. I suoi piccoli piedi e la metà inferiore arrotondata dell'addome sono invece di colore rosa chiaro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Libera spore soporifere che emettono una luce intermittente in grado di far perdere il senso dell'orientamento.
Shiinotic, come la sua pre-evoluzione Morelull, è in grado di assorbire l'energia vitale degli esseri viventi, ma è anche in grado di condividerla con chi è in difficoltà.
Comportamento
Usa le sue spore per addormentare le sue prede, per poi succhiare la loro energia vitale. Se ci si avventura di notte in un bosco abitato da questi Pokémon, si rischia di perdere l'orientamento a causa delle luci che emettono.
Habitat
Shiinotic vive nelle zone erbose e nei boschi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Shiinotic ricava la sua energia rubandola agli altri esseri viventi.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Radicamento | — | —% | 20 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
16 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
20 | Lucelunare | — | —% | 5 | |||
27 | Assorbiforza | — | 100% | 10 | |||
32 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
38 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | |||
44 | Spora | — | 100% | 15 | |||
50 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | |||
56 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Shiinotic ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shiinotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shiinotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Mirabilzona | — | —% | 10 | ||
![]() |
Magicozona | — | —% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sferapolline | 90 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shiinotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shiinotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | CrescitaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | ParalizzanteSpSc | — | 75% | 30 | ||
✔ | ParassisemeSpSc | — | 90% | 10 | ||
✔ | VelenpolvereSpSc | — | 75% | 35 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Shiinotic in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Shiinotic solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shiinotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shiinotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Shiinotic può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Shiinotic non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shiinotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shiinotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shiinotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shiinotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Shiinotic/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Diversi Shiinotic debuttano in Cullati nel mondo dei sogni!, dove si evolvono dai Morelull.
Apparizioni minori
Uno Shiinotic appare in Ibis e il maestro della foresta!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL029
|
Soggetto: Shiinotic
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Shiinotic, si evolve da Morelull. Come Morelull, Shiinotic assorbe energia da altri organismi, ma può anche condividerla con quelli che gli vanno a genio. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Shiinotic e la sua pre-evoluzione sono gli unici Pokémon ad avere Copripioggia che non possono imparare Pioggiadanza.
- Shiinotic è l'unico Pokémon di tipo Erba a non avere alcuna mossa basata su una condizione atmosferica.
- Shiinotic può essere visto come la controparte di Parasect. Entrambi sono di tipo Erba ed hanno lo stesso totale di statistiche base, entrambi possono imparare Spora ed entrambi sono apparsi nella prova della Giungla Ombrosa in Pokémon Sole e Luna a seconda della versione di gioco, con Shiinotic trovabile in Pokémon Luna mentre Parasect in Pokémon Sole.
- In Pokémon Scarlatto e Violetto, Shiinotic è considerato un Pokémon misterioso, mentre Marshadow no. Questo errore è probabilmente dovuto alla somiglianza tra i nomi giapponesi (マシェード / マーシャドー) e i nomi interni dei due Pokémon (MASHEEDO / MAASYADOO).
Origine
Shiinotic è ispirato ad un fungo luminescente, forse ad una Gerronema viridilucens.
Origine del nome
Shiinotic può essere una combinazione di shiitake e hypnotic, ipnotico.
Mashēdo può essere una combinazione di mushroom, fungo, e shade, ombra.
In altre lingue
Mandarino | 燈罩夜菇 / 灯罩夜菇 Dēngzhàoyègū | Da 燈罩 / 灯罩 dēngzhào, paralume, 夜 yè, notte, e 蘑菇 mógū, fungo. |
Cantonese | 燈罩夜菇 'Dāngjaauyehgū | Da 燈罩 dāngjaau, paralume, 夜 yeh, notte, e 蘑菇 mòhgū, fungo. |
Coreano | 마셰이드 Masyeideu | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Lampignon | Da lampe, lampada, lamella |
Giapponese | マシェード | Da mushroom, fungo, e shade, ombra. |
Inglese | Shiinotic | Da shiitake e hypnotic, ipnotico. |
Italiano | Shiinotic | Uguale al nome inglese. |
Russo | Шинатик Shinatik | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Shiinotic | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Lamellux | Da lampe, lampada, lamella |
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 405