Lilligant


Lilligant è un Pokémon di tipo Erba introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Petilil quando esposto a una Pietrasolare. A Hisui, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Erba/Lotta, che se incontrato come Pokémon regale assume il titolo di Regina delle creste. Si evolve da Petilil quando esposto a una Pietrasolare. Tutti i Petilil presenti a Hisui si evolvono in questa forma indipendentemente dalla loro provenienza.
Biologia
-
Lilligant
-
Lilligant di Hisui
Fisionomia
Lilligant
Lilligant ha un aspetto umanoide di una donna dalla pelle bianca vestita di elementi vegetali. Foglie verde chiaro pendono ai lati della testa, ed è incoronata da un giglio arancione che le pende verso sinistra, che si lascia cadere dietro una grande foglia come fosse un velo. Gli occhi arancioni brillano da riflessi e trasmettono dolcezza. Al collo, a mo di collana, è ornata da un pizzetto di foglie gialle. Le braccia sono anch'esse foglie verde scuro, e sotto la vita scoperta, indossa una gonna a sbalzi, composta da quello che sembra il bulbo di un tulipano. I piedi assomigliano al calice di un fiore dorato dai quattro petali.
Lilligant di Hisui
Rispetto alla sua controparte di Unima, Lilligant di Hisui assume un aspetto più slanciato: la gonna del Pokémon scompare, lasciando spazio a due forti gambe bianche e rosa che terminano con due radici gialle simili a dei piedi e a delle scarpette da danza, capaci di sferrare poderosi calci. Le foglie che fungono da braccia sono più lunghe, mentre il fiore giallo al collo e quello rosa sulla testa sono visibilmente più piccoli.
Differenze tra i sessi
Lilligant può essere solo femmina.
Abilità speciali
Lilligant rilascia fragranze profumate dal fiore, dagli effetti aromaterapeutici quali il rilassamento, tuttavia è molto difficile farlo sbocciare.
Lilligant di Hisui ha probabilmente sviluppato le sue gambe forti per inerpicarsi sui terreni scoscesi e innevati di Hisui; esse le consentono di sferrare potenti calci. L'aroma del fiore che ha sulla testa, anziché donare rilassamento, causa un rinvigorimento d'animo alle persone che lo odorano. È l'unico Pokémon in grado di imparare la mossa Danzavittoria.
Comportamento
Lilligant è sempre elegante e ha le movenze di una ballerina. Il fiore sulla testa sboccia e resta in salute solo prestandogli continue attenzioni. Persino per gli Allenatori più esperti può diventare un'ardua impresa.
Anche Lilligant di Hisui ama esibirsi in movenze che ricordano quelle di una ballerina. Anche se può essere pericolosa grazie alle sue abilità da lottatrice, sembra apprezzare quando qualcuno ammira le sue mosse.
Habitat
Vive preferibilmente in boschi e zone erbose.
Anche se particolarmente rara, Lilligant di Hisui sembra avere come habitat gli altopiani dell'Acquitrino Vermiglio.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Lilligant
Forma di Hisui
Evoluzioni
Zone
Pokémon HOME (Forma di Hisui)
Raid Teracristal (4★) (Forma di Unima)
Statistiche
Statistiche di base
Lilligant
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Hisui
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 105
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lilligant
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Cortesia | — | —% | 15 | ||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | ||
Inizio | Eledanza | — | —% | 20 | ||
Inizio | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | ||
Inizio | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
Inizio | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
Inizio | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
Inizio | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Sintesi | — | —% | 5 | ||
Inizio | Sonnifero | — | 75% | 15 | ||
Inizio | Strampadanza | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
Evoluzione | Petalodanza | 120 | 100% | 10 | ||
5 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lilligant ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lilligant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lilligant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Cortesia | — | —% | 15 | ||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | ||
Inizio | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
Inizio | Fendifoglia | 90 | 100% | 15 | ||
Inizio | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | ||
Inizio | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
Inizio | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
Inizio | Lama Solare | 125 | 100% | 10 | ||
Inizio | Megacalcio | 120 | 75% | 5 | ||
Inizio | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
Inizio | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
Inizio | Sintesi | — | —% | 5 | ||
Inizio | Sonnifero | — | 75% | 15 | ||
Inizio | Strampadanza | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
Evoluzione | Danzavittoria | — | —% | 10 | ||
5 | Calcio ad Ascia | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lilligant ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lilligant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lilligant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Lilligant
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sferapolline | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lama Solare | 125 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Erboscivolata | 55 | 100% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ammaliavoce | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Lilligant può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lilligant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lilligant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Lilligant può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lilligant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lilligant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Curardore | — | —% | 10 | ||
Profumino | — | 100% | 20 | ||
Radicamento | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Lilligant solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lilligant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lilligant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Lilligant
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lilligant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lilligant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lilligant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lilligant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Lilligant
Forma di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Lilligant/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB059
|
Soggetto: Lilligant
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Lilligant, il Pokémon Fiorfronzolo. Il bellissimo fiore che ha sulla testa emana una fragranza rilassante, ma farlo sbocciare è alquanto difficile, perfino per un Allenatore esperto. |
Episodio: NB098
|
Soggetto: Lilligant
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Lilligant, il Pokémon Fiorfronzolo. Il fiore sulla sua testa rilascia un'aroma molto rilassante. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL053
|
Soggetto: Lilligant
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Lilligant, Pokémon Fiorfronzolo. Tipo Erba. Si dice che il profumo del fiore sul suo capo abbia proprietà rilassanti. Se non curato, il fiore appassisce. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Lilligant condivide la sua categoria con Gossifleur: sono entrambi noti come Pokémon Fiorfronzolo.
- Lilligant di Hisui è l'unico Pokémon di tipo Lotta ad avere Clorofilla, Tuttafretta e Fogliamanto come possibili abilità.
Origine
Potrebbe essere basata sul giglio, sul hoya, o sulla rafflesia. Il suo rilasciare aromi profumati ricorda invece più il garofano o gli agrumi come il mandarino, il pompelmo
, il mandarancio
, usati per le loro fragranze come oli aromaterapeutici
. Sempre facendo riferimento a questo, le sue foglie potrebbero essere basate sulla menta piperita
o sulla salvia
. È basata inoltre sul bulbo di un tulipano o di una liliacea
. Il suo "abbigliamento" ricorda quello di una donna delle classi nobili del tardo 1700, mente la leggiadria di movimento e l'apprendimento di alcune mosse la riconduce ad una ballerina.
Origine del nome
Lilligant deriva dalle parole inglesi lily (giglio) ed elegant (elegante), ma potrebbe anche derivare da giant (gigante).
In altre lingue
Mandarino | 裙兒小姐 Qún'érxiǎojiě | Da 裙 qún, 兒 ér e 小姐 xiǎojiě |
Coreano | 드레디어 Deuredieo | Corruzione del nome giapponese |
Francese | Fragilady | Da fragile e dall'inglese lady |
Giapponese | ドレディア Dredear | Dall'inglese dress, dear, lady e Dianthus |
Italiano | Lilligant | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Lilligant | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Dressella | Da dress e dall'italiano o spagnolo bella |















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 480
- Forma di Hisui
- Forma regionale
- Compagni dell'antico eroe