Avalugg


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Avalugg è un Pokémon di tipo Ghiaccio introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Bergmite dal livello 37.
Possiede una forma di Hisui introdotta in Leggende Pokémon: Arceus e quando è un Pokémon regale assume il titolo di Re delle Nevi.
Biologia
-
Avalugg
-
Avalugg di Hisui
Fisionomia
Avalugg è un Pokémon massiccio simile ad una tartaruga. Il suo corpo è completamente fatto di un ghiaccio duro come l'acciaio, grazie al quale può distruggere tutto ciò che gli si para davanti. Paradossalmente, sul suo guscio e complessivamente su tutto il suo corpo ci sono varie fratture. La testa di Avalugg è simile al corpo con delle piccole fratture ai lati. L'orecchio ha la forma di un diamante bianco, gli occhi sono gialli e di forma romboidale. Presenta delle sporgenze sotto il mento simili a stalattiti disposte a mo' di barba. Le zampe sono tozze, di forma cilindrica, ricoperte anch'esse di fratture, alle cui estremità spuntano delle dita appuntite che servono a far presa sulle superfici gelate su cui vive e per affrontare discese impervie senza correre il rischio di scivolare. Il suo corpo termina in una piccola e tozza coda.
La forma di Hisui possiede due grosse mandibole color grigio che coprono la bocca, delle zampe rocciose a quattro dita, il corpo più schiacciato verso i lati orizzontali e la superficie di ghiaccio confinata soltanto alla testa e alla schiena
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Avalugg può contare su una discreta gamma di mosse tipo ghiaccio. Il suo moveset mira ad utilizzare la sua scarsa velocità a suo vantaggio, con mosse come Slavina, che, se attacca per ultima, raddoppia la sua potenza. Altre mosse che sfruttano la sua lentezza sono Maledizione e Vortexpalla. A dispetto del suo peso di più di cinque tonnellate riesce a galleggiare come un vero e proprio iceberg, tanto da conoscere la mossa Surf. Inoltre Avalugg ha la Difesa più alta fra tutti i Pokémon di tipo Ghiaccio.
Comportamento
Avalugg è un pokemon ben disposto verso i piccoli Bergmite, utilizzando la superficie liscia del suo dorso può ospitare un gran numero di Bergmite come fosse una portaerei.
Habitat
L'habitat tipico di Avalugg sono le zone più fredde di Kalos, come la Caverna Gelata, anche se è possibile incontrarlo anche sul Percorso 9 di Galar.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Avalugg
Forma di Hisui
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Avalugg
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 117
|
|||
Difesa | 184
|
|||
Att. Sp. | 44
|
|||
Dif. Sp. | 46
|
|||
Velocità | 28
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Hisui
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 127
|
|||
Difesa | 184
|
|||
Att. Sp. | 34
|
|||
Dif. Sp. | 36
|
|||
Velocità | 38
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Avalugg
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Inizio | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
9 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
12 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
15 | Protezione | — | —% | 10 | ||
18 | Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
21 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
24 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
27 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
30 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
33 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
41 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
46 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
51 | Scagliagelo | 85 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Avalugg ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Avalugg.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Avalugg.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Inizio | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
9 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
12 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
15 | Protezione | — | —% | 10 | ||
18 | Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
21 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
24 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
27 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
30 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
33 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
41 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
46 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
51 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
61 | Soffio d'Iceberg | 100 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Avalugg ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Avalugg.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Avalugg.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Avalugg
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Avalugg può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Avalugg.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Avalugg.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Avalugg può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Avalugg.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Avalugg.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Avalugg solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Avalugg.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Avalugg.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Avalugg
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Avalugg.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Avalugg.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Avalugg.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Avalugg.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Avalugg
Forma di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Avalugg/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY120
|
Soggetto: Avalugg
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Avalugg, Pokémon Iceberg. Si evolve da Bergmite. Ha il corpo ricoperto di ghiaccio duro come l'acciaio, che usa per demolire ogni ostacolo incontri sul suo cammino. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Avalugg e la sua forma di Hisui hanno la Difesa più alta di tutti i Pokémon di tipo Ghiaccio.
- Avalugg di Hisui ha la Difesa Speciale più bassa di tutti i Pokémon di tipo Ghiaccio completamente evoluti.
- Avalugg l'unico Pokémon che ha il totale delle statistiche base pari a 514.
- Avalugg condivide la categoria con Regice; entrambi sono conosciuti come Pokémon Iceberg.
- A partire dall'ottava generazione, Avalugg appartiene anche al Gruppo Uova Minerale.
Origine
Avalugg sembra basato su un iceberg. Potrebbe anche essere basato su una portaerei
. Il suo aspetto ricorda anche una testuggine potrebbe essere ispirato al progetto Habakkuk.
Origine del nome
Avalugg è una combinazione di avalanche (valanga) e lug (trascinare, riferito ad oggetti pesanti) o "lugg", che significa 'mucchio' in norvegese. Oppure al progetto Habakkuk.
In altre lingue
Coreano | 크레베이스 Keurebeiseu | Basato sul nome giapponese; crevasse e base |
Francese | Séracrawl | Da sérac |
Giapponese | クレベース Crebase | Da crevasse (crepaccio |
Inglese | Avalugg | Da avalanche, iceberg e lug. |
Spagnolo | Avalugg | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Arktilas | Da Arktis |















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 514
- Forma di Hisui
- Forma regionale
- Compagni dell'antico eroe
- Pokémon con statistiche base totali uniche