Bergmite


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Bergmite è un Pokémon di tipo Ghiaccio introdotto in sesta generazione.
Biologia
Fisionomia
Bergmite è un piccolo Pokémon quadrupede. La metà superiore del suo corpo è ricoperta da un'armatura di ghiaccio trasparente a formare un largo spuntone, che corrisponde a circa due terzi della sua altezza. La parte inferiore del suo corpo, quella non coperta dall'armatura è di un colore bianco opaco. Ha degli occhi gialli rotondi contornati di viola. Al di sopra degli occhi, esattamente al centro della dell'armatura, spunta uno spesso corno di ghiaccio proteso in avanti. Nella parte posteriore del corpo ha un altro spuntone molto più piccolo che può vagamente ricordare una coda.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Bergmite riesce a staccare dal suo corpo piccole scaglie di ghiaccio e a lanciarle a grande velocità. Inoltre è in grado di raffreddare l'aria fino ad arrivare alla temperatura di -100 gradi Celsius per riparare la sua spessa armatura di ghiaccio e difendersi al meglio dai nemici. In alternativa può optare per un'altra tattica che sfrutta quest'abilità, ovvero congelare il nemico.
Comportamento
I Bergmite si riuniscono di solito in piccoli gruppi che trovano rifugio e protezione salendo in groppa ai possenti Avalugg, i quali sono ben disposti ad ospitarli, senza contare che possono trasportarne un gran numero senza troppa fatica. Questa tattica serve loro per difendersi dai Pokémon più potenti in attesa dell'evoluzione.
Habitat
Gruppi di Bergmite possono essere trovati presso monti con nevi perenni. Un esempio è la zona nord di Kalos, dove si trova la Caverna Gelata, o il Percorso 9, entrambi luoghi dove si possono trovare molte specie di Pokémon tipo ghiaccio.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 69
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 32
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 28
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
3 | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
6 | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
9 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
12 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
15 | Protezione | — | —% | 10 | ||
18 | Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
21 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
24 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
27 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
30 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
33 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
39 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
42 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bergmite ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bergmite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bergmite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Vista Innevata | — | —% | 10 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Vortighiaccio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Gelolancia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Bergmite può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bergmite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bergmite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Bergmite solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bergmite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bergmite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Bergmite/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY120
|
Soggetto: Bergmite
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Bergmite, Pokémon Ghiacciolo. Il suo corpo è ricoperto di ghiaccio che usa per difendersi contro i nemici. Ripara i danni con l'aria gelata. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- A partire dall'ottava generazione, Bergmite appartiene anche al Gruppo Uova Minerale.
Origine
Bergmite è basato su un iceberg o su una stalagmite
.
Origine del nome
Bergmite è una combinazione tra iceberg, mite (animale piccolo) e probabilmente stalagmite.
Kachikōru è una combinazione tra かちかち kachikachi (parola onomatopeica per intirizzito), 凍る kooru (congelare) e コールド cold (freddo).
In altre lingue
Coreano | 꽁어름 Kkong'eoreum | Da 꽁꽁 kkong'kkong e 얼음 eol'eum |
Francese | Grelaçon | Da grêle, grelotter e glaçon |
Giapponese | カチコール Kachikohru | Da かちかち kachikachi, 凍る kooru e コールド cold |
Inglese | Bergmite | Da iceberg, mite e probabilmente stalagmite |
Italiano | Bergmite | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Bergmite | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Arktip | From Arktis |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 304
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono solo ad Hisui