Regice
Artwork di Ken Sugimori da Rubino e Zaffiro
| ||
Corpogelo Abilità speciale | ||
Sconosciuto
|
3 (1.6%)
| |
| ||
1,8m |
175,0kg | |
#203
| ||
Lento
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
261 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 3
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 3
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
35
| ||
Altre risorse
|
Regice è un Pokémon leggendario di tipo Ghiaccio.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Insieme a Regirock e Registeel, è uno dei tre Golem leggendari di Hoenn.
Indice
Biologia
Fisionomia
Regice è un Pokémon di tipo Ghiaccio, e il suo corpo è composto di un ghiaccio antartico, che sembra quasi essere cristallo. Il suo volto è composto da sette punti gialli, messi a forma di +. Le sue gambe sembrano due coni che finiscono in due punte ma, nonostante ciò, riesce a rimanere in equilibrio. Nell'anime, si sposta fluttuando.
Differenze tra i sessi
Regice è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Regice ha una temperatura corporea di -200° gradi celsius. Può sopravvivere anche se sprofonda nella lava; riesce a vivere anche in ambienti molto caldi. Data la sua temperatura glaciale, se un essere vivente gli si avvicina troppo, può congelarsi. Regice ha la straordinaria capacità di imparare mosse anche di tipo Elettro, come Falcecannone.
Comportamento
Si dice che sia rimasto in letargo in un ghiacciaio per migliaia di anni.
Habitat
Regice risiede nella Grotta Insulare ad Hoenn, ma è stato avvistato anche a Sinnoh nelle Rovine Iceberg e a Unima nelle Rovine Sotterranee.
Dieta
Come gli altri due golem, non si sa se e cosa possa mangiare Regice.
Nell'anime
Nel manga
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Regice (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 200
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Inizio | Esplosione | 250 | 100% | 5 | |||
Inizio | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
Inizio | Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | |||
Inizio | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
7 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
13 | Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | |||
19 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
25 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
31 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
37 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
43 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | |||
49 | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | |||
55 | Falcecannone | 120 | 50% | 5 | |||
55 | Localizza | — | 100% | 5 | |||
61 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
67 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Regice ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regice.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regice.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT06 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT07 | Grandine | — | —% | 10 | ||
MT10 | Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
MT13 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
MT14 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
MT15 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT18 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT20 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
MT21 | Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
MT24 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
MT25 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
MT26 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
MT27 | Ritorno | — | 100% | 20 | ||
MT31 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT39 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT48 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT52 | Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
MT56 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
MT57 | Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
MT64 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
MT68 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
MT69 | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
MT70 | Velaurora | — | —% | 20 | ||
MT73 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
MT77 | Psicamisù | — | —% | 10 | ||
MT78 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
MT79 | Alitogelido | 60 | 90% | 10 | ||
MT80 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT88 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT91 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
MT100 | Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regice.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regice.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Regice in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Regice solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regice.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regice.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Blocco | — | 100% | 5 | |||
SL | Gravità | — | —% | 5 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Battipiedi | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Regice può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Regice non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regice.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regice.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Curiosità
- Regice ha la Difesa Speciale più alta di tutti i Pokémon Ghiaccio.
- Nel codice di Pokémon Rubino e Zaffiro è presente una Bambola Regice inottenibile.
- Questo è dovuto probabilmente al fatto che tale sprite sia stato utilizzato per l'apparizione nell'overworld di Regice
- Nell'anime, il nome di Regice è stato pronunciato sia "Re-gi-ais" che "Regiais".
- Regice, insieme agli altri due membri del suo trio, è l'unico Pokémon leggendario di terza generazione a non avere una mossa esclusiva.
Origine
Regice è basato sulle leggende ebraiche dei golem. Le leggende li definiscono come dei servitori con enormi poteri, che vengono esercitati tramite delle parole scritte sulle loro fronti. Se le parole vengono rimosse, essi si indeboliscono.
Origine del nome
Il suo nome deriva dalla parola latina regius (regale) e da ice (ghiaccio).