Marowak

Marowak è un Pokémon di tipo Terra introdotto in prima generazione.
Si evolve da Cubone a partire dal livello 28.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Fuoco/Spettro. Si evolve da Cubone a partire dal livello 28 durante la notte. Tutti i Cubone presenti ad Alola si evolvono in questa forma indipendentemente dalla loro provenienza.
Biologia
-
Marowak
-
Marowak di Alola
Fisionomia
Sembra per lo più un Cubone più grande. Però ci sono delle piccole differenze fisiche: ha un picco sulla coda e un ventre in scala. Marowak è di colore principalmente marrone, inoltre possiede un osso dal quale non si separa mai. La testa di Marowak è cresciuta all'interno del cranio che indossava, come un bambino, cambiando la sua forma.
Nella sua forma di Alola, invece, il colore del corpo è principalmente di un marrone molto scuro e la testa presenta una macchia dello stesso colore. Il Pokémon è anche più magro e su entrambi i lati del suo osso, che è un po' più lungo, bruciano due fiamme che ricordano dei Fuochi fatui. I Marowak di Alola hanno sviluppato questa forma come metodo di aiuto difesa dai predatori con i quali condivide il suo habitat.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Marowak è altamente qualificato a combattere utilizzando l'osso che si porta in giro, in grado di utilizzarlo come un boomerang (arma da lancio).
Nella lotta, il Marowak di Alola agita con grande abilità il suo osso e lo scaglia come una palla di fuoco che, benché non sia molto potente, insegue il nemico senza tregua.
Comportamento
Dopo l'evoluzione Marowak ha superato il dolore che provava allo stato di Cubone di non vedere mai la sua mamma. Il suo comportamento diventa feroce e selvaggio. Marowak si è visto anche battere il suo osso per inviare messaggi ad altri.
Nella sua forma di Alola questo Pokémon piuttosto singolare raccoglie le ossa, ne accende le estremità strofinandole contro la fronte e poi le fa roteare danzando in modo minaccioso. Questa sua abitudine, unita al fatto che si tratta di un Pokémon raro, ha fatto nascere nella popolazione locale il timore che possieda poteri di stregone.
Habitat
Marowak vive prevalentemente sulle montagne dove può mettere alla prova le sue abilità. È probabile incontrarlo nelle regioni di Kanto e Johto.
L'ambiente di Alola, con la sua abbondanza di Pokémon di tipo Erba, che sono i nemici naturali dei Marowak e dei Cubone, è inospitale per questi Pokémon, che tendono a sviluppare un legame molto stretto con i loro compagni. Sembra che questo affetto profondo abbia fatto acquisire loro una sorta di sesto senso, determinando anche il loro cambiamento di forma.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Marowak
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra e se non ha Parafulmine, l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Alola
- Se questo Pokémon ha Parafulmine l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Regalo dopo aver trovato almeno 50 Diglett
Scambio con Marowak (di Kanto)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Marowak

Forma di Alola
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 110
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Marowak
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
12 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
16 | Nemesi | 70 | 100% | 5 | |||
20 | Lancio | — | 100% | 10 | |||
24 | Battipiedi | 75 | 100% | 10 | |||
31 | Ossoraffica | 25 | 90% | 10 | |||
36 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
42 | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
48 | Ossomerang | 50 | 90% | 10 | |||
54 | Colpo | 120 | 100% | 10 | |||
60 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Marowak ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
Inizio | Nemesi | 70 | 100% | 5 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
Inizio | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | |||
Evoluzione | Ossotetro | 85 | 100% | 10 | |||
12 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 25 | |||
16 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | |||
20 | Lancio | — | 100% | 10 | |||
24 | Battipiedi | 75 | 100% | 10 | |||
31 | Ossoraffica | 25 | 90% | 10 | |||
36 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | |||
42 | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
48 | Ossomerang | 50 | 90% | 10 | |||
54 | Colpo | 120 | 100% | 10 | |||
60 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Marowak ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Marowak
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Capocciata | 130 | 100% | 10 | ||
✔ | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
✔ | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
✔ | Individua | — | —% | 5 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | MetaltestataDLPS | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | Panciamburo | — | —% | 10 | ||
✔ | StridioDLPS | — | 85% | 40 | ||
✔ | Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Marowak in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Marowak solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Marowak
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Marowak può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Marowak non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Fiamminvidia | 70 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Poltergeist | 110 | 90% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Sabbiardente | 70 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Marowak può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Marowak non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Marowak
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Forza | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Scalaroccia | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marowak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marowak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Marowak
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Forma di Alola
Voci Pokédex
Marowak
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Marowak/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Marowak di Kawe
Kawe possiede un Marowak di Alola che cattura in Il coronamento di un sogno!.
Altri
Marowak è apparso per la prima volta in Le Medaglie rubate in cui apparteneva ad Otoshi, che si era appena fatto rubare le sue medaglie dal Team Rocket. Marowak quindi lo lascia perché ritiene che avendo perso le sue Medaglie abbia anche perso il suo rispetto. Marowak alla fine decide di ritornare ad aiutare il suo Allenatore aiutandolo a recuperare le Medaglie dal Team Rocket.
Luana, la Capopalestra dell'Isola Kumquat, ha usato un Marowak e un Alakazam contro il Pikachu e il Charizard di Ash in Doppio incontro.
In Cambio di alleanze, Oriba ha usato un Marowak in un torneo falso creato dal Team Rocket.
Apparizioni minori
Un Marowak appartenente ad un Allenatore sconosciuto è apparso in Lezioni di vita.
Un Marowak è apparso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un Concorso di bellezza Pokémon.
Marowak è apparso anche nella sigla iniziale di Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio e Lucario e il mistero di Mew.
Un Marowak è apparso in Il ladruncolo.
Durante il primo round della Lega Pokémon di Hoenn in Le qualificazioni, l'avversario di Morrison, Gavin, ha usato un Marowak ed un Machamp contro i Gligar e Growlithe di Morrison.
All'inizio di Bugiardi in Palestra e Brock trova un amico, Jessie si trova contro un avversario che si chiama Jeffrey con un Marowak il quale sconfigge la sua Dustox
Halverson ha usato un Marowak nel Torneo Pokémon di Ping Pong in Un talento innato!.
Un Marowak è apparso in un flashback in I due Ditto!.
Un Marowak ha fatto un cameo in Arceus e il Gioiello della Vita.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA073
|
Soggetto: Marowak
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Marowak. È un Pokémon Guardaossa. Malgrado la sua taglia ridotta è dotato di impressionante forza offensiva e difensiva. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL035
|
Soggetto: Marowak di Alola
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Marowak, Forma di Alola. Tipo Fuoco e Spettro. L'osso che brandisce è per lui un tesoro prezioso e un'arma. Lo usa come una torcia per sferrare il suo attacco. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Il Cervellone Miles ha usato un Marowak nel quarto volume di Pokémon Adventures per attaccare Giallo usando il suo Ossomerang.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Nella versione beta di Rosso e Blu, Marowak era chiamato Guardia.
- Marowak di Alola è l'unico Pokémon di doppio tipo che non ne condivide nemmeno uno con la sua pre-evoluzione.
Origine
Marowak sembra essere ispirato ai dinosauri. potrebbe anche essere ispirato a culture primitive che usavano ossi animali come accessori per indumenti e armi. L'uso dell'osso come arma e come boomerang potrebbe essere ispirato all'utilizzo originario dei boomerang
come arma da caccia dagli indigeni australiani
(en).
La sua forma di Alola potrebbe essere basata su un danzatore del fuoco(en) e dal bastone infuocato usato nelle danze. Potrebbe anche prendere ispirazione dal concetto polinesiano del mana
, un'essenza posseduta da tutti gli esseri viventi che gli permette di imprimere il proprio spirito su oggetti o persone per protezione o motivi vendicativi. Inoltre, potrebbe essere ispirato dai Nightmarchers
(en), spettri della mitologia hawaiiana
(en) che marciano di notte portando torce.
Origine del nome
Marowak potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi marrow (midollo osseo) e whack (bastonare).
In altre lingue
Mandarino | 嘎拉嘎拉 Gālāgālā | Traslitterazione del nome giapponese. 嘎拉嘎拉 si riferisce ad un suono tintinnante. |
Cantonese | 格拉格拉 Gaaklāaigaaklāai | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 텅구리 Teongguri | Da 텅텅 teongteong, onomatopea per un forte rumore continuo, e 너구리 neoguri, procione. |
Francese | Ossatueur | Da os, osso, e tueur, assassino. |
Giapponese | ガラガラ Garagara | Onomatopea per un forte rumore continuo. |
Hindi | मारोवॅक Marowak | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Marowak | Da marrow, midollo (osseo), e whack, colpire. |
Italiano | Marowak | Uguale al nome inglese. |
Russo | Маровак Marovak | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Marowak | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Knogga | Da Knochen, osso. |
Thailandese | การะการะ Garagara | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche















































- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 425
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Alola
- Forma regionale
- Pokémon dominanti (Alola)
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon Ombra di Pokémon XD
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali