Hitmonlee

Hitmonlee è un Pokémon di tipo Lotta introdotto in prima generazione.
Si evolve da Tyrogue a partire dal livello 20 quando l'Attacco di Tyrogue è maggiore della Difesa. È una delle evoluzioni finali di Tyrogue, le altre sono Hitmonchan ed Hitmontop.
Biologia
Fisionomia
Principalmente marrone è di fisionomia umanoide con gli occhi posti sul muso e privo di una vera e propria testa. Le gambe sono color crema e sono composte come una specie di ammortizzatore. All'estremità delle gambe ci sono due piedi con tre artigli.
Differenze tra i sessi
Hitmonlee è una specie di Pokémon unicamente maschile.
Abilità speciali
Possiede una notevole potenza nelle gambe, infatti per attaccare si affida alla sua abilità nello sferrare calci.
Comportamento
Vive costantemente a contatto con l'uomo esercitandosi nelle arti marziali per diventare ancora più forte.
Habitat
Essendo domestico vive a contatto con l'uomo anche se in natura vive in montagna.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 53
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 87
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Inizio | Calciobasso | 65 | 100% | 20 | ||
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
Evoluzione | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
4 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
8 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
12 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
16 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
21 | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
24 | Calciardente | 85 | 90% | 10 | ||
28 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
32 | Megacalcio | 120 | 75% | 5 | ||
36 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
40 | Contropiede | — | 100% | 15 | ||
44 | Calcinvolo | 130 | 90% | 10 | ||
50 | Calcio ad Ascia | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Hitmonlee ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonlee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonlee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Hitmonlee può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonlee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonlee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Pugnorapido | 40 | 100% | 30 | ||
Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
Vuotonda | 40 | 100% | 30 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Hitmonlee solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonlee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonlee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonlee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonlee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Hitmonlee/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Hitmonlee è apparso per la prima volta in Il torneo. Team Rocket lo aveva rubato ad un uomo di nome Giant per partecipare al Gran Premio P1. Il Pokémon Tiracalci ha sconfitto il Geodude di Brock e l'Hitmonchan di Anthony (barando), ma ha perso legittimamente contro il Primeape di Ash.
In Piccole gelosie, un Hitmonlee faceva parte di una banda di Pokémon di tipo Lotta che vagavano per le strade della città.
In Il potere dell'amicizia, il Cinturanera Kiyo ne aveva uno e ha lottato insieme a lui per rompere un masso che rotolava. In seguito ha usato Hitmonlee in una lotta per cercare di catturare un Tyrogue selvatico.
Un Hitmonlee è apparso in Paul contro Barry!, in cui apparteneva a Barry. Nonostante fosse stato capace di infliggere parecchi danni all'Ursaring di Paul, è stato sconfitto dopo aver inavvertitamente attivato l'abilità Dentistretti di Ursaring.
Apparizioni minori
Un Hitmonlee è apparso in Rivalità come uno dei Pokémon della Palestra Yas.
Un Hitmonlee è apparso in Una mela di troppo, in cui era uno dei Pokémon feriti portati alla clinica.
Un Hitmonlee è stato visto in un laboratorio in L'uomo degli indovinelli.
Un Hitmonlee appartenente a Corey era uno dei Pokémon catturati e clonati da Mewtwo in Pokémon il Film. Il clone di Hitmonlee appare nuovamente in Mewtwo Returns.
Due Hitmonlee sono apparsi in Le Medaglie rubate. Uno apparteneva ad un allenatore sconosciuto, mentre l'altro è apparso in un flashback in cui apparteneva ad un Capopalestra sconosciuto.
Un Hitmonlee appartenente ad un allenatore sconosciuto è apparso in Amici per sempre, durante le cerimonie di chiusura della Lega dell'Altopiano Blu.
Hitmonlee è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Hitmonlee è stato visto in un dojo in Incontri virtuali.
Shiro, uno sfidante di un dojo in I lottatori ha usato un Hitmonlee.
Un Hitmonlee è apparso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un Concorso di bellezza Pokémon.
Un Hitmonlee appartenente ad un Allenatore sconosciuto è apparso nell'Accademia Pokémon del Jujitsu in L'accademia dei ninja.
Un Hitmonlee appartenente a Shinji è apparso brevemente in Il leggendario Pokémon tuono in cui ha lottato contro il Typhlosion di Jimmy.
La sagra mostra un Hitmonlee appartenente ad un distruttore della Sagra di Wobbuffet.
Uno dei Invincibili Fratelli Pokémon ha un Hitmonlee in Addii e partenze.
Un Hitmonlee è stato usato durante i preliminari della Lega Pokémon di Hoenn da Gilbert in Un amico ritrovato. L'Hitmonlee di Gilbert ha perso contro il Pikachu di Ash.
Un Hitmonlee è apparso in Lucario e il mistero di Mew, in cui ha preso parte alla cerimonia per onorare Sir Aaron.
Master Hamm ha usato un Hitmonlee contro suo figlio Kyle, un cuoco, in Contrasti di famiglia. Se avesse vinto il proprietario del Dojo, si sarebbe ritirato, e Kyle avrebbe dovuto lasciare il suo negozio per il Dojo. Se Kyle avesse vinto, avrebbe potuto continuare a cucinare. Ash e Vera finiscono con il prendere il posto dei due. Poiché alla fine pareggiano, Kyle e suo padre decidono di lavorare entrambi al ristorante mentre la fidanzata di Kyle, Terri, si sarebbe presa cura del Dojo.
Un Hitmonlee appare in Rivalità da maratona!, in cui appartiene a Daniel.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA050
|
Soggetto: Hitmonlee
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Hitmonlee, il Pokémon Tiracalci. È svelto, agile e sa tirare calci letali, quasi da ogni posizione. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ145
|
Soggetto: Hitmonlee
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Hitmonlee, il Pokémon Tiracalci. Può estendere e ritrarre le gambe a piacere per sferrare calci agli avversari da qualunque distanza. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP184
|
Soggetto: Hitmonlee
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Hitmonlee, il Pokémon Tiracalci. Forma evoluta di Tyrogue. Ha gambe che raddoppiano in lunghezza e sorprende gli avversari con la sua potenza d'attacco, quando lo affrontano per la prima volta. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Hitmonlee fa un cameo in VS Voltorb come Pokémon misterioso a bordo della Motonave Anna.
Hitmonlee in seguito appare come uno dei Pokémon di Bruno, che distruggono la casa di Bill. Bruno spiega che le gambe di Hitmonlee sono così flessibili che è impossibile localizzare la posizione delle ginocchia per attaccarle.
Hitmonlee era anche uno dei Pokémon di Furio. Nella sfida tra i Capiplaestra del tredicesimo volume, ha usato Leggimente e Contropiede per rivoltare le tattiche di Blu contro di lui.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys, Gold prende in prestito un Hitmonlee per usarlo in un torneo in Let's Use Fighting Type Pokémon!!.
In Pokémon
Shū ha un Hitmonlee nel manga Pokémon.
In Pokémon Pocket Monsters
Hitmonlee è uno dei Pokémon di Brunonella Lega Pokémon come mostrato in PMM034.
In Pokémon Zensho
Bruno ha un Hitmonlee che ha lottato contro il Lapras di Satoshi ed ha perso in Sekiei Kōgen.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros.
Quando fatto uscire da una Poké Ball, Hitmonlee eseguirà un Calcinvolo, colpendo un lottatore specifico (anche se mai quello a cui appartiene) e infliggendo una gran quantità di danni a chiunque sia. Questo attacco ha una buona precisione ed una grande potenza di lancio. Hitmonlee non è ritornato in Super Smash Bros. Melee ed è stato sostituito da Scizor che attacca in maniera simile.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS
Hitmonlee appare come trofeo.
Curiosità
- Hitmonlee e Hitmonchan sono gli unici Pokémon che non appartenevano alla stessa famiglia evolutiva ad ottenere una comune pre-evoluzione.
- Nonostante la Voce Pokédex di Pokémon Cristallo affermi che è in grado di eseguire ogni tipo di calcio, Hitmonlee non può imparare Triplocalcio.
- Prima della quarta generazione non poteva imparare neppure Calciardente, la mossa esclusiva di Blaziken fino ad allora.
- In Pokémon Platino, Hitmonlee è uno dei pochi Pokémon non presenti nel Pokédex di Sinnoh e non introdotto in quarta generazione ad aver ricevuto un nuovo sprite. Ninetales, Oddish, Meowth, Primeape, Muk e Registeel sono gli altri. Mareep, Natu, Xatu, Forretress e Ursaring hanno subito cambiamenti dei colori.
- Nonostante usi uno stile di lotta opposto a quello di Hitmonchan, calciando anziché tirare pugni, può comunque imparare diverse mosse di boxe tramite accoppiamento.
- Hitmonlee ha avuto più mosse esclusive di ogni altro Pokémon, ben quattro: Megacalcio, Calciosalto, Calcinvolo, e Calciorullo.
- Hitmonlee è l'unico Pokémon con una Velocità di base di 87.
- Nell'album di figurine Panini, uscito dopo la messa in onda della prima serie TV, Hitmonlee è presentato come pre-evoluzione di Hitmonchan. La notizia è curiosa se si pensa che l'album era ufficiale, approvato da Nintendo e Hasbro.
Origine
Giudicando dal nome giapponese a dalla sua abilità nel tirare calci, Hitmonlee potrebbe essere una rappresentazione del kickboxer giapponese Tadashi Sawamura(en), oltre che una personificazione delle arti marziali che si concentrano sui calci.
Il suo design sembra essere ispirato a esseri umanoidi senza testa, come gli Xingtian(en), i Blemmi
e il demone induista Kabandha
(en). La capacità dei suoi arti di allungarsi come molle è simile al concetto cartoonesco di un guantone da boxe attaccato ad una molla.
Origine del nome
Hitmonlee deriva da Bruce Lee[1], e possibilmente da "hit", colpire, e "monster", mostro. Il suo nome è simile a quello delle sue due evoluzioni parallele, Hitmonchan e Hitmontop.
In altre lingue
Mandarino | 沙瓦郎 Shāwǎláng | Traslitterazione parziale del nome giapponese. Il carattere 郎 lòhng si riferisce a giovani maschi. |
Cantonese | 沙古拉 Sāgúlāai | Traslitterazione parziale del nome giapponese. |
Coreano | 시라소몬 Sirasomon | Da 시라소니 Sirasoni, soprannome di Yi Sung-sun |
Francese | Kicklee | Da kick, calcio, e Bruce Lee |
Giapponese | サワムラー Sawamular | Da Tadashi Sawamura |
Hindi | हिटमोंली Hitmonlee | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Hitmonlee | Da hit, colpite, monster, mostro, e Bruce Lee. |
Italiano | Hitmonlee | Uguale al nome inglese. |
Russo | Хитмонли Khitmonli | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Hitmonlee | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kicklee | Da Kick, calcio, e Bruce Lee. |
Thailandese | ซาวามูลาร์ Sawamular | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Turco | TekmeLee | Da Tekme, colpire, Bruce Lee e melee, corpo a corpo. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ Dockery, Daniel (4 Ottobre 2022). Monster Kids: How Pokémon Taught a Generation to Catch Them All. Running Press. p. 33. ISBN 978-0762479504.
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 455
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon XD
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali