Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Addii e partenze
EN-US Gotta Catch Ya Later!
Giappone サヨナラ…そして、たびだち!
(Addio... e dopo, si parte!)
OA157 - #0275
In onda
Giappone7 novembre 2002
Stati Uniti18 ottobre 2003
Italia18-19 marzo 2004
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
園田英樹 Hideki Sonoda
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
Altre risorse

Addii e partenze è il centocinquantasettesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 7 novembre 2002, mentre in Italia tra il 18 e il 19 marzo 2004.

Sinossi

Lasciandosi alle spalle la Conferenza Argento della Lega di Johto, Ash, Brock e Misty ritornano a Smeraldopoli (Viridian City) per concedersi un po' di riposo.

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

 
Pocket Monster TV

Persone

Pokémon

 
Chi è quel Pokémon?

Chi è quel Pokémon?: Hoppip (internazionale), Togepi (Giappone)

Curiosità

  • Il nome inglese dell'episodio è un riferimento alla famosa frase utilizzata nell'anime: Gotta catch 'em all!.
    • Infatti dopo questo episodio non viene più utilizzata.
  • In questo episodio viene fatta una battaglia 3 contro 3.

Errori

  • Quando il Professor Oak dà il Pokédex ad Ash, le sue sopracciglia sono grigie.

Modifiche

  • Il flashback di Ash e amici è stato completamente rifatto nella versione occidentale. Nella versione giapponese si concentra principalmente sui progressi fatti da Misty come allenatrice, mentre quello occidentale è concentrato sul suo rapporto con Ash. La scena finale del flashback giapponese, che mostra Misty assieme ad Ash, Brock e Tracey, è quindi assente nella versione occidentale.
    • La musica di sottofondo è stata cambiata a sua volta, da una musica strumentale presa dalla colonna sonora del secondo film a una canzone originale, Misty Most of All.
  • Brock si riferisce agli Onigiri come cipolle.
  • Nella versione originale, Daisy dice di aver vinto i suoi biglietti per il viaggio intorno al mondo ad una lotteria al supermercato. In occidente dice di averli vinti come primo premio ad un concorso di bellezza.
  • Nel doppiaggio inglese viene aggiunta la gag ricorrente di Delia che ricorda ad Ash di cambiarsi la biancheria intima.
    • Nella versione italiana invece gli ricorda di lavarsi i denti.

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF