Staryu

Staryu è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Si evolve in Starmie quando esposto ad una Pietraidrica.
Biologia
Fisionomia
Staryu è un Pokémon stella marina. Il suo corpo principale è di colore marrone chiaro, con una formazione d'oro al centro della sua parte frontale. Proprio al centro del suo corpo si trova un organo esterno che assomiglia ad un gioiello rosso chiamato il nucleo. Vi è un anello d'oro intorno alla sua punta in basso a sinistra.
Differenze tra i sessi
Staryu è un Pokémon di sesso sconosciuto (tuttavia nell'anime è considerato ermafrodita, è dunque possibile che sia ermafrodita, ma nei giochi è asessuato in quanto non è disponibile il genere "ermafrodita").
Abilità speciali
Se uno Staryu perde una delle sue appendici essa può crescere di nuovo con facilità a patto che il nucleo sia ancora completamente intatto. Dal suo punto più alto può lanciare acqua e bolle per difendersi ed usarle in lotta. Staryu può adeguare la sua pelle in diversi modi tra cui cambiarne il colore, rinforzarne la superficie ed anche ridurne la massa totale.
Il suo nucleo può essere utilizzato per riflettere e rifrangere luce ed energia. Questo fatto gli concede il potere di usare mosse come Gemmoforza e Schermoluce.
Comportamento
Il nucleo di Staryu agisce come un cuore per il Pokémon. Si illumina brillantemente quando è sano e felice. Quando è eccitato, spaventato o arrabbiato lampeggia, intensificando l'emozione. Se uno Staryu diventa debole, il suo nucleo si affievolisce e lampeggia lentamente quando è molto malato o vicino alla morte.
Gli Staryu diventano più attivi di notte. Quando il sole tramonta il nucleo si illumina. Molti fluttuano dal fondo del mare alla superficie e si allineano con le stelle del cielo notturno come fossero loro riflessi, mostrando una connessione con i corpi celesti dello spazio.
Habitat
La maggior parte degli Staryu possono essere trovati molto in profondità nell'oceano, adagiati sul fondo. Molti si trovano anche nelle acque delle grotte, attratti dalle buie e calme acque. Vi sono momenti, tuttavia, in cui gli Staryu si trovano nei fiumi che portano al mare. Gli Staryu non sono quasi mai visibili durante il giorno, perché rintanati nelle parti più profonde del mare, ma di notte si muovono liberamente in tutte le acque degli oceani ed anche in superficie.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Non si sa per certi di cosa si nutrono gli Staryu, ma visto che non hanno una bocca si suppone si nutrano filtrando sostanze nutritive dall'acqua.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei - Antro delle falde acquifere, Antro delle stalattiti, Antro della riva, Caverna del ghiacciaio, Caverna del lago (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 30
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
4 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
8 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
12 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
16 | Minimizzato | — | —% | 10 | |||
20 | Comete | 60 | —% | 20 | |||
24 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
28 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
32 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
36 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | |||
40 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
44 | Surf | 90 | 100% | 15 | |||
48 | Ripresa | — | —% | 5 | |||
52 | Cosmoforza | — | —% | 20 | |||
56 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Staryu ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staryu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staryu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staryu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staryu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Staryu in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Staryu solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staryu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staryu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Staryu può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Staryu non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staryu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staryu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Staryu/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Staryu di Misty
Staryu è uno dei Pokémon più usati da Misty in Pokémon Gli albori, e ha fatto il suo debutto in La pietra lunare.
Apparizioni minori
Uno Staryu è apparso anche in Un'oasi felice. Era uno dei Pokémon che Melanie stava curando. È riapparso in un flashback in L'ambasciatore di pace.
Uno Staryu è apparso in Un'insolita crociera, Il salone di bellezza e L'inganno.
Diversi Staryu si trovavano tra i Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo e Una nuova partenza.
Uno Staryu è apparso nella fantasticheria di Marina in Incontro tra Pokémon d'Acqua.
Staryu è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Uno Staryu è apparso in Un'infermiera speciale in cui stava ricevendo un trattamento speciale in una botte di acqua salata nel Centro Pokémon vicino al Lago Lucido.
Uno Staryu si trovava tra i Pokémon rubati dal Centro Pokémon dell'Isola Punta Blu in Prima tappa sulle isole.
Uno Staryu è apparso in La prima fase.
Uno Staryu è stato usato da uno degli studenti della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Uno Staryu è apparso nella sigla iniziale di Lucario e il mistero di Mew.
Rodolfo ha diversi Staryu che sono apparsi in Capopalestra e gentiluomo.
Uno Staryu è stato usato da uno degli studenti dell'Accademia Pokémon estiva nella seconda fase del Triathlon dei Pokémon in La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
Uno Staryu è apparso in Tutto per amore di Meloetta!. Un altro è apparso in Spedizione all'isola degli Onix!.
Uno Staryu di un allenatore è apparso in Un caso di smarrimento!.
Diversi Staryu sono apparsi in Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA007
|
Soggetto: Staryu
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Staryu. Il nucleo di questo Pokémon d'Acqua risplende in un arcobaleno di sette colori. Alcuni lo considerano una sorta di gioiello prezioso. Versione 2: Staryu. Il nucleo di questo Pokémon d'Acqua brilla come un arcobaleno di sette colori, ed è considerato da alcuni un gioiello prezioso.
|
Nel manga
In Pokémon Adventures
Staryu ha debuttato nell'Arco Rosso, Blu & Verde come uno dei Pokémon di Misty, che la difende da un Gyarados infuriato in VS Gyarados e dal Rhydon di Koga in VS Rhydon.
Cristallo incontra un branco di dodici Staryu durante il suo viaggio. La dozzina di Staryu stava cacciando Bill per cercare di giocare con lui, ingabbiando lui e il suo Farfetch'd in uno scudo dodecaedrico che nemmeno il Cubone di Cristallo riusciva a rompere. La ragazza alla fine è stata in grado di catturare e calmare gli Staryu rompendo la formazione dell'interno, usando il nuovo Sistema di Trasporto Pokémon Portatile per mandare il suo Natu all'interno.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
In Super Smash Bros. Melee/Brawl
Quando fatto uscire da una Poké Ball, Staryu mirerà uno degli avversari, piroetterà verso di loro lanciando Comete. Ogni colpo arreca solo l'1% di danno ma è difficile evitarli una volta finiti in mezzo alle Comete, quindi il danno massimo del 23% è abbastanza comune.
In Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
L'effetto è lo stesso, ma il danno massimo scende a 17%. Inoltre appare come trofeo.
Curiosità
- In Pokémon Ranger è il solo Pokémon con Flash come mossa sul campo.
- Staryu è uno dei 14 Pokémon che possono avere descrizioni in lingua straniera nel Pokédex, nei giochi Diamante e Perla.
- Staryu condivide il nome della specie con Cleffa. Essi sono entrambi noti come Pokémon Stella.
- Nonostante non abbia sesso, è capace di apprendere mosse Uovo nelle versioni Oro e Argento. Questo fatto è stato corretto nella versione Cristallo, dalla quale può accoppiarsi solo con Ditto.
- Staryu, Starmie e Mew dunque sono gli unici Pokémon di seconda generazione asessuati che possono imparare Attrazione.
- Nell'anime giapponese, Staryu viene considerato ermafrodita, ma nonostante ciò nel gioco è un Pokémon asessuato.
- Nel gioco potrebbe essere considerato asessuato perché non può essere ermafrodita nel gioco.
- Staryu può essere considerato "parallelo" a Shellder. Oltre a condividere lo stesso tipo, essi si evolvono anche in maniera uguale (tramite Pietraidrica); quando catturati tengono Strumenti di valore (Staryu tiene Polvostella o Pezzo Stella, mentre Shellder tiene Perla o Grande Perla); infine Staryu è esclusivo di Pokémon Verde Foglia, mentre Shellder è esclusivo di Pokémon Rosso Fuoco, si trovano nelle stesse zone ed entrambi quando si evolvono guadagnano un secondo tipo (Ghiaccio per Shellder e Psico per Staryu).
- In PokéPark 2, viene chiamato con l'aggettivo maschile "lui" nonostante è considerato assessuato.
Origine
Staryu sembra essere basato su una stella marina comune(en), o una Fromia monilis
(en) dato lo spiccato nucleo rosso al centro del corpo. Come Staryu, molte stelle marine reali possono rigenerare
parti del corpo perdute. Date le connessioni con lo spazio, potrebbe essere basato su una vera e propria stella
o su una meteora
. Ricorda anche dei gioielli ornati, con il nucleo che presenta somiglianze ad un cabochon
in un'incastonatura a griffe
. Il colore della gemma nella forma normale ricorda un rubino
, mentre nella forma cromatica ricorda uno zaffiro
. La sua tendenza a roteare il proprio corpo ad alta velocità lo accomuna a degli shuriken
o ad un'elica
.
Il suo genere sconosciuto potrebbe rappresentare l'ermafroditismo, presente anche nelle stelle marine. in Pocket Monsters zukan e nella versione originale di Il segreto di Misty Staryu è definito come ermafrodita.
I collegamenti di Staryu con lo spazio, il suo nome giapponese, la possibilità di imparare vari attacchi basati sui raggi e la gemma al suo centro che si comporta come cuore, potrebbero essere un riferimento alla serie di Ultra, in cui alcuni personaggi sono dotati di gemme simili sul petto che lampeggiano quando sono deboli, in modo simile alla gemma di Staryu come visto nella serie animata.
Origine del nome
Staryu potrebbe derivare da star (stella), in riferimento alla sua forma, e you (tu), in opposizione al me in Starmie.
In altre lingue
Mandarino | 海星星 Hǎixīngxīng | Da 海星, stella marina, e 星星, stella. |
Cantonese | 海星星 Hóisīngsīng | Da 海星, stella marina, e 星星, stella. |
Coreano | 별가사리 Byulgasari | Da 별 byeol, stella, e 불가사리 bulgasari, stella marina. |
Ebraico | סטאריו Staryu | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Stari | Da star, stella, e I, io. |
Giapponese | ヒトデマン Hitodeman | Da ヒトデ hitode, stella marina, e man, uomo. |
Hindi | स्टारयू Staryu | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Staryu | Da star, stella, e la corruzione di you. |
Italiano | Staryu | Uguale al nome inglese. |
Russo | Старью Star'yu | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Staryu | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Sterndu | Da Stern, stella, e du, tu. |
Thailandese | ฮิโตเดมัน Hitodeman | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon con statistiche base totali di 340
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che si evolvono tramite una pietra evolutiva
- Pokémon che si evolvono tramite Pietraidrica