XY001
Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!


(Siamo arrivati nella regione di Kalos! Sogni e avventure hanno inizio!!)
XY001 - #0805
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
末田宜史 Tetsuo Yajima
Assistente alla regia
矢嶋哲生 Yoshifumi Sueda
Direttori animazione
堤舞 Mai Tsutsumi
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure! è il primo episodio di Pokémon XY. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 17 ottobre 2013, mentre in Italia è stato trasmesso in anteprima il 19 ottobre 2013.
Eventi
- Viene presentata Serena.
- Ash, Pikachu ed Alexia arrivano a Luminopoli, nella parte centrale di Kalos.
- Ash scopre che la sorella di Alexia non è nella sua Palestra, ma che c'è un altro Capopalestra nella stessa Luminopoli.
- Alexia lascia il gruppo.
- Ash non può affrontare la Palestra di Luminopoli perché deve prima conquistare almeno quattro Medaglie.
- Ash incontra Lem e Clem.
- Lem e Clem incontrano il Team Rocket per la prima volta.
- Un Froakie salva Pikachu dal Team Rocket, ma nel frattempo viene ferito.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
- Froakie
- Fletchling
- Meowstic
- Scatterbug
- Flabébé (Fiore Rosso e Arancione)
- Swirlix
- Bunnelby (di Lem)
- MegaBlaziken
- Dedenne
- Furfrou
- Spewpa
- Pangoro
- Malamar
- Spritzee
Altri
- Lembot (voce; non viene menzionato)
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Spritzee (Internazionale) Pokémon Quiz: Fletchling (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Bunnelby (di Lem; debutto)
- Helioptile (di Alexia)
- Blaziken (di Maschera di Blaziken; MegaBlaziken; debutto)
- Fletchling (di Primula; debutto)
- Rhyhorn (di Primula)
- Froakie (più tardi di Ash; debutto)
- Jigglypuff
- Doduo
- Lickitung
- Ditto
- Medicham (×3)
- Swanna (diversi)
- Meowstic (diversi; debutto)
- Ampharos
- Azumarill (×2)
- Scatterbug (debutto)
- Flabébé (diversi; Fiore Rosso e Arancione; debutto)
- Swirlix (diversi; debutto)
- Swablu
- Chatot
- Drifloon (×2)
- Furret
- Hoppip (×2)
- Bidoof
- Bibarel
- Magnemite (×2)
- Watchog
- Dedenne (debutto)
- Furfrou (diversi; debutto)
- Vulpix
- Smeargle
- Stoutland
- Flaaffy
- Delcatty
- Panpour
- Skiploom (diversi)
- Raichu (×3)
- Pichu (×2)
- Mareep (diversi)
- Aipom
- Skitty
- Poliwhirl
- Politoed (×3)
- Sentret
- Gogoat (diversi)
- Pidgey (diversi)
- Pidgeotto (diversi)
- Caterpie
- Weedle
- Spewpa (debutto)
- Burmy (Manto Pianta)
- Wormadam (Manto Pianta)
- Pangoro (debutto)
- Zigzagoon
- Teddiursa
- Sharpedo (×3)
- Luvdisc (diversi)
- Wailmer (×2)
- Wailord
- Magikarp (diversi)
- Gyarados
- Goldeen (diversi)
- Seaking (diversi)
- Chinchou (diversi)
- Lanturn (diversi)
- Horsea (diversi)
- Seadra (diversi)
- Kingdra (diversi)
- Lapras (diversi)
- Tentacool (diversi)
- Tentacruel (diversi)
- Malamar (×3; debutto)
- Staryu (diversi)
- Starmie (diversi)
- Spritzee (debutto)
- Marill
- Oddish
- Pidove
- Bulbasaur (peluche)
- Joltik (peluche)
Altro
- Lembot (voce; non viene menzionato)
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon horokyasutaa: Pikachu.
- Questo Pokémon Holo Caster è stato spostato a XY002 in quanto la prima volta XY001 e XY002 sono andati in onda come uno speciale di un'ora.
- Questo è l'ottocentesimo episodio della serie animata se non vengono contati Incontro con Babbo Natale e La tormenta.
- Oltre che in Italia, è stata mandata in onda un'anteprima speciale il 19 ottobre 2013 negli Stati Uniti
, Regno Unito
, Spagna
, Germania
e Francia
.
- Per questo motivo, questo episodio, come il successivo ha il più breve distacco tra la messa in onda della versione originale e il doppiaggio italiano. Tuttavia, entrambi gli episodi sono andati in onda sottoforma di anteprima speciale, non come episodio completo, in quanto non era ancora terminata la messa in onda di Pokémon Nero e Bianco all'infuori del Giappone.
- Nella versione giapponese debutta un nuovo eyecatch chiamato "Pokémon Quiz". Viene mostrata la silhouette di un Pokémon e accanto ad essa compaiono altre quattro silhouette: una identica alla prima, due di specie di Pokémon simili e una del Team Rocket. Gli spettatori devono ricordare quale era la silhouette corretta, che veniva svelata dopo gli spot pubblicitari insieme alla specie del Pokémon.
- V (Volt) sostituisce Natsumeku Sakamichi come sigla giapponese d'apertura.
- X Kaikyou Y Keshiki sostituisce Te wo tsunagou come sigla di chiusura.
- Questo episodio e il successivo sono i prime episodi andati in onda in Giappone dopo il rilascio di Pokémon X e Y.
- Questo episodio segna la prima apparizione di alcune specie di Pokémon nella serie principale dopo lunghe assenze:
- Kingdra, la cui ultima apparizione fu in L'ultima Medaglia (quarta parte), 546 episodi prima.
- Seaking e Seadra, entrambi apparsi l'ultima volta in Capopalestra e gentiluomo, 416 episodi prima.
- Smeargle, apparso l'ultima volta in Brividi pre-Gara & Amici e rivali, 308 episodi prima.
- Weedle e Zigzagoon, entrambi apparsi l'ultima volta in La famiglia cresce, 296 episodi prima.
- Lanturn, apparso l'ultima volta in La seconda prova!, 256 episodi prima.
- Rhyhorn, apparso in L'accademia Pokémon estiva!, 246 episodi prima.
- Chinchou, Horsea e Tentacool, tutti apparsi in Lumineon, un Pokémon straordinario!, 245 episodi prima.
- Lickitung, la cui ultima apparizione fu in Se la sciarpa ti sta bene, indossala!, 236 episodi prima.
- Burmy, apparso l'ultima volta in Il Pokémon ritrovato!, 235 episodi prima.
- Wailmer, la cui ultima apparizione fu in Il Wailord smarrito!, 225 episodi prima.
- Luvdisc, la cui ultima apparizione fu in Prendete il Phione!, 221 episodi prima.
- Wormadam, apparso l'ultima volta in Gabite mangia la polvere!, 220 episodi prima.
- Chatot, apparso in Chi ruba un amico... passa dei guai!, 219 episodi prima.
- Bidoof e Flaaffy, entrambi apparsi l'ultima volta in Una nuova gara!, 199 episodi prima.
- Politoed, apparso in Il falso Oak!, 195 episodi prima.
- Goldeen, apparso in Il tour del mistero!, 194 episodi prima.
- Sharpedo, apparso l'ultima volta in Rivalità per un Gible!, 189 episodi prima.
- Poliwhirl, la cui ultima apparizione fu in La lotta interrotta!, 187 episodi prima.
- Bibarel, apparso in Vulcano dei Superquattro!, 169 episodi prima.
- Raichu, apparso in La torre rubata!, 168 episodi prima.
- Starmie, la cui ultima apparizione fu in L'alba di un giorno regale!, 163 episodi prima.
- Ditto, apparso in I due Ditto!, 161 episodi prima.
- Blaziken, apparso l'ultima volta in Ultima chiamata Primo round!, 160 episodi prima.
- Medicham, la cui ultima apparizione fu in Interazione tra opposti!, 159 episodi prima.
- Drifloon e Hoppip, entrambi apparsi l'ultima volta in Il cerchio del festival si chiude!, 158 episodi prima.
- Jigglypuff e Doduo, entrambi apparsi l'ultima volta in Una vecchia miscela di famiglia!, 152 episodi prima.
- Delcatty, Skiploom e Aipom, tutti apparsi in La Lega ha inizio!, 151 episodi prima.
- Pichu e Tentacruel, entrambi apparsi l'ultima volta in Nuovi orizzonti per Brock!, 144 episodi prima.
- Questa è la prima volta che un episodio che introduce una regione dei videogiochi della serie principale non mostra il Professore regionale.
- In questo episodio, viene usata la musica di Kyurem e il solenne spadaccino.
- La quarta parete viene rotta in questo episodio: Pikachu colpisce lo schermo, dopo esser stato colpito da Doppiasberla.
- Questo episodio segna la prima volta che il compagno di viaggio maschile appare nel primo episodio della serie.
Errori
- Nel segmento introduttivo della puntata, la pancia di un Dedenne è colorata come il resto del suo corpo.
- Dopo che Alexia ha finito la chiamata con sua sorella, Ash, Pikachu ed Helioptile vanno da lei, Ash riferisce alla ragazza di aver visto un Pokémon favoloso e ad Alexia manca un orecchino.
- In una scena, manca la tasca del jeans di Alexia.
- Nel doppiaggio inglese, quando Ash chiede a Lem dove sia il Centro Pokémon, la sua bocca è in ritardo con le parole.
- Mentre il Team Rocket recita il proprio motto, la canotta di Jessie per un momento è colorata erroneamente di bianco. Questo errore è presente in ogni episodio seguente in cui è presente il motto.
- Quando James incrocia le braccia, le dita sul suo guanto sinistro sono colorate come la sua pelle, anziché di nero. Questo è corretto negli episodi successivi.
-
Ad Alexia manca un orecchino
-
Ad Alexia manca la tasca del jeans
Modifiche
- Per ragioni sconosciute, nella versione americana, nell'intertitolo mancano le ombre dei personaggi e non appare la scritta To Be Continued, al contrario della versione UK e internazionale.
- Nel debutto ufficiale dell'episodio, una grande porzione della musica originale viene sostituita da musica del doppiaggio. Tuttavia, nell'anteprima speciale è stata usata la musica originale per tutto l'episodio.
In altre lingue
Ceco | Kalos, oblast, kde začínají sny i dobrodružství! |
Mandarino | 抵達卡洛斯地方 夢想與冒險的開始 |
Cantonese | 抵達卡洛斯地區 夢想與冒險的開始!/抵達卡洛斯地方!夢想與冒險的開始!! |
Coreano | 칼로스지방에 도착하다! 꿈과 모험의 시작! |
Danese | Kalos: Hvor drømme og eventyr begynder! |
Ebraico | !קאלוס, המקום בו חלומות והרפתקאות מתחילים |
Finlandese | Kalos, paikka jossa unelmat ja seikkailut alkavat! |
Francese | Kalos, Où le Rêve et l'Aventure Commencent |
Greco | Κάλος, Εκεί που Αρχίζουν τα Όνειρα και οι Περιπέτειες! |
Indonesiano | Kalos, Awal Dimulainya Impian dan Petualangan! |
Inglese | Kalos, Where Dreams and Adventures Begin! |
Norvegese | Kalos, der drømmer og eventyr starter! |
Olandese | Kalos, waar dromen en avonturen beginnen! |
Polacco | Przygoda i marzenia rodzą się w Kalos! |
Portoghese | Kalos, onde os sonhos e as aventuras começam! |
Portoghese | Kalos, onde sonhos e aventuras começam! |
Russo | Регион Калос. Где рождаются мечты и начинаются приключения! |
Spagnolo | ¡Kalos, Donde Empiezan los Sueños y las Aventuras! |
Spagnolo | ¡Kalos, donde los sueños y las aventuras comienzan! |
Svedese | Kalos, där drömmar och äventyr börjar! |
Tedesco | Kalos, Region der Träume und Abenteuer! |
Thailandese | มาถึงภูมิภาคคาลอส! การเริ่มต้นของความฝันและการผจญภัย!! |
Turco | Kalos, hayalleri ve macera başlar bir yer! |
Vietnamita | Tiến đến vùng đất Kalos! Ước mơ và cuộc thám hiểm bắt đầu! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon XY
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Tetsuo Yajima
- Episodi diretti da Yoshifumi Sueda
- Episodi animati da Mai Tsutsumi
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi in cui viene introdotto un personaggio principale
- Episodi incentrati su Clem
- Episodi incentrati su Lem
- Episodi incentrati su Ash