DP190
Nuovi orizzonti per Brock!


(Dottore Pokémon - Takeshi!)
DP190 - #0658
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
米村正二 Shōji Yonemura
Storyboard
大庭秀昭 Hitoyuki Matsui
Assistente alla regia
近橋伸隆 Yuriko Sugaya
Direttore animazione
木下和栄 Akira Takeuchi
Altre risorse
Nuovi orizzonti per Brock! è il centonovantesimo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 2 settembre 2010, mentre in Italia il 28 aprile 2011.
Eventi
- L'Happiny di Brock si evolve in Chansey e impara Covauova.
- L'Infermiera Joy suggerisce a Brock di studiare per diventare Dottore Pokémon.
- Ash e i suoi amici raggiungono Duefoglie.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Piplup (di Lucinda)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Infernape (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Buneary (di Lucinda)
- Croagunk (di Brock)
- Happiny (di Brock; evoluto)
- Chansey (di Brock; nuova evoluzione)
- Pichu (di Normajean)
- Igglybuff (di Normajean)
- Cleffa (di Normajean)
- Teddiursa (di Normajean)
- Smoochum (di Normajean)
- Wynaut (di Normajean)
- Azurill (di Normajean)
- Tentacruel (diversi)
- Wingull (diversi)
Curiosità
- Alla fine di questo episodio non c'è un segmento di Ookido hakase no Pokémon dai kentei.
- Al suo posto, è stata mostrata un'anteprima di Pokémon Nero e Bianco con Snivy, Tepig e Oshawott.
- Oración, Kaze to issho ni e la musica del Percorso 29 vengono usate come musica di sottofondo in questo episodio.
- Mentre cercano il tesoro, il Team Rocket fa riferimento a diversi giochi. Si chiedono se il tesoro sia Oro, Argento, Platino, Rubini, Zaffiri, Perle o Diamanti. James fa anche riferimento ai prossimi giochi dicendo "It's not quite that Black and White" nel doppiaggio inglese.
- Nonostante il fatto che esista dalla prima generazione e sia conosciuta come la mossa esclusiva di Chansey (che ha fatto apparizioni regolari nella serie animata a partire dal secondo episodio), questo episodio segna la prima volta che Covauova viene utilizzato nella serie animata.
- Il titolo inglese dell'episodio è basato sull'espressione "the doctor is in".
- Questo episodio presenta alcune somiglianze con Al posto giusto, nel momento giusto!. Entrambi sono vicini alla fine della serie in corso e hanno una trama simile in cui, in assenza dell'Infermiera Joy, Brock si prende cura dei Pokémon malati che appartengono a un educatore.
- Questo è l'ultimo episodio in cui Laura Brambilla dà la voce all'Infermiera Joy.
- Questo è stato anche l'ultimo episodio della serie principale con il design originale dell'Infermiera Joy (escludendo un flashback in Un ritorno fuoco e fiamme!) fino a Tornerò a inseguire Mew! durante Esplorazioni Pokémon, 435 episodi più tardi.
- Il Team Rocket non recita il suo motto in questo episodio.
- Questa è stata l'ultima apparizione del sottomarino Magikarp del Team Rocket nella serie animata fino a quando non è tornato leggermente ridisegnato in Corsa all'oro! durante Pokémon XY.
- Questa è la seconda volta consecutiva in cui un Pokémon di un personaggio principale si evolve nel penultimo episodio di un una serie.
- Ash, Brock e Lucinda raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
Errori
- Nel doppiaggio hindi, Happiny è indicato più volte come un maschio in questo episodio, nonostante sia una specie esclusivamente femminile.
- Nel doppiaggio portoghese, Brock dice che la febbre di Jigglypuff era sparita, quando in realtà si trattava di un Igglybuff.
- Si vede il Teddiursa di Normajean usare Botta nonostante non sia in grado di imparare legittimamente la mossa nei giochi.
- Nonostante la voce di Wynaut nel Pokédex di Pokémon versione Rubino sostenga che è impossibile che non sorrida, Wynaut è stato visto non sorridere diverse volte durante questo episodio.
- Mentre Brock sta esaminando i Pokémon avvelenati, il suo viso ha il colore della pelle di Ash.
- Prima che Happiny si evolvesse, si trovava in piedi sul tavolo. Dopo l'evoluzione, era in piedi accanto al tavolo.
Modifiche
- Nel doppiaggio, quando parla del radar del sottomarino del Team Rocket, Meowth dice che servirà molto oro con quello che costa. Nella versione originale giapponese, chiede a James dove ha preso il radar.
- Nel doppiaggio inglese, dopo i riferimenti agli altri giochi Pokémon, James ne fa uno a Pokémon Nero e Bianco. Nel doppiaggio italiano, si perde il riferimento ai giochi di quinta generazione, in quanto James dice semplicemente che la situazione non gli è "ancora molto chiara". Nella versione originale giapponese, invece, ordina ai Tentacruel di togliersi di mezzo.
In altre lingue
Ceco | Brockova příležitost |
Mandarino | 神奇寶貝醫生・小剛! |
Coreano | 포켓몬 닥터 웅! 포켓몬을 구하라! |
Finlandese | Tohtori Brock apuun! |
Francese | Pierre, docteur Pokémon ! |
Giapponese | ポケモンドクター・タケシ! |
Indonesiano | Dokter Pokémon - Takeshi! |
Inglese | The Brockster Is In! |
Norvegese | Her er Brockster! |
Olandese | Brock komt in actie! |
Polacco | Brock wkracza do akcji! |
Portoghese | De Médico e de Louco, o Brock Tem Um Pouco! |
Portoghese | Deixa Comigo! |
Russo | Брок в деле! |
Spagnolo | ¡Una prueba para Brock! |
Spagnolo | ¡Brock el Salvador! |
Svedese | Doktor Brock! |
Tedesco | Rockos Bewährungsprobe |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Diamante e Perla
- Episodi scritti da Shōji Yonemura
- Episodi con storyboard di Hitoyuki Matsui
- Episodi diretti da Yuriko Sugaya
- Episodi animati da Akira Takeuchi
- Episodi incentrati su Brock
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale si evolve
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale impara una nuova mossa