Snivy

Snivy è un Pokémon di tipo Erba introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Servine a partire dal livello 17 e quindi in Serperior a partire dal livello 36.
Insieme a Tepig e Oshawott, Snivy è uno dei tre Pokémon iniziali di Unima disponibili in Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2. Inoltre, Snivy è disponibile anche in Pokémon Mystery Dungeon: I Portali sull'Infinito e in Pokémon Super Mystery Dungeon come Pokémon impersonabile dal giocatore oppure come Pokémon compagno. Snivy è anche uno dei quattro protagonisti di PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri insieme a Pikachu e agli altri Pokémon iniziali di Unima.
Biologia
Fisionomia
Snivy è un Pokémon serpente di tipo Erba. La sua testa assomiglia a quella di Cyndaquil, solo con il muso a punta e all'insù. La maggior parte del suo corpo è di colore verde, però il suo ventre è color crema. Una striscia gialla percorre tutto il dorso fino alla coda, vi sono anche delle marcature gialle attorno ai grandi occhi. Delle protuberanze gialle partono dalle spalle e sporgono all'indietro; queste nascondono all'interno dei fili d'erba che possono essere usati per mosse come Frustata. A dispetto di essere un serpente in apparenza, ha invece gli arti completamente sviluppati. Le sue braccia corte e sottili sono dello stesso colore del corpo, hanno tre dita e assomigliano a delle foglie, mentre i minuscoli piedi, di color crema, sono privi di unghie.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Assorbe energia dalla luce solare per crescere più forte, incrementando anche i suoi movimenti e l'agilità.
Comportamento
È un Pokémon elegante dal comportamento freddo. È solito esporsi alla luce solare per effettuare la fotosintesi con la sua coda, che si affloscia quando è a corto di energie.
Habitat
Gli Snivy non si trovano facilmente. I pochi esemplari vivono nelle foreste e nei luoghi erbosi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Snivy di Ash
La Snivy di Ash debutta in Uno Snivy difficile da catturare!. Conosce Attrazione, con grande disappunto di Ash, che tenta di catturarla nonostante la maggior parte della sua squadra sia composta da esemplari maschi. Viene sconfitta da Pidove in quanto hanno lo stesso sesso, così Ash riesce a catturarla.
Snivy di Diapo
Snivy debutta in All'ombra di Zekrom, dove viene consegnato a Diapo dalla Professoressa Aralia come suo Pokémon iniziale. Riesce a battere il Pikachu di Ash con Vorticerba in una lotta, in quanto Pikachu non è in grado di usare gli attacchi di tipo Elettro in quel momento. Infine, quando Ash e Diapo si incontrano ancora in Una lotta tra rivali!, Snivy si è evoluto in Servine.
Altre
In Luoghi nuovi... Vecchi amici! la Professoressa Aralia offre a Nanette uno Snivy come Pokémon iniziale. Tuttavia, lei sceglie Tepig.
Apparizioni minori
In Una vendetta da Intenditori! diversi Snivy di diversi Allenatori compaiono in un Pokémon-Market vicino Austropoli.
Uno Snivy compare in una fantasia in Ash e N: due ideali a confronto!.
Uno Snivy di un Allenatore compare in Amici e nemici della Lega Pokémon!.
Uno Snivy compare in una fantasia assieme agli altri Pokémon iniziali in Un’avventura oltre le aspettative!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: BW001
|
Soggetto: Snivy
|
Fonte: Pokédex di Diapo
|
Snivy, il Pokémon Serperba. Calmo e controllato, usa la fotosintesi per raccogliere energia attraverso la foglia sulla coda. |
Nel video musicale GOTCHA!
Uno Snivy compare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Be the Best! Pokémon BW
- Articolo principale: Serperior di Monta
Snivy è il Pokémon iniziale di Monta in Be a Master!! Pokémon BW, un "walkthrough comic" basato sui giochi Pokémon Nero e Bianco. In seguito, si evolve nella sua forma finale.
In Pocket Monsters BW
Uno Snivy compare in PMBW01
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Snivy di Komor
- Articolo principale: Amanda (Adventures)
Snivy è uno dei Pokémon iniziali presenti nel laboratorio della Professoressa Aralia. Mentre è al telefono con Zania, Tepig versa del Succodibacca su Snivy, scatenando una lotta tra i due. Infine, anche Oshawott si unisce al trambusto ed i tre mettono a soqquadro il suo ufficio, finché Aralia non gli richiama nelle loro Poké Ball affermando di essere preoccupata che i tre possano essere un po' troppo per i nuovi Allenatori. Snivy viene dato a Komor da Bianca poiché pensa che gli assomigli. Compare per la prima volta in VS Tepig - La sera prima.
Snivy del Gasparago Aralia, che doveva essere consegnata ai nuovi Allenatori, viene liberato da N. Snivy si unisce ad N e mentre è con lui si evolve in Servine. Infine, Snivy viene data a Bianca. Compare per la prima volta in VS Amoongus - Evoluzione.
Uno Snivy di un Seguace Plasma compare per la prima volta in The Final Battle: Crushed Ambition.
Nel GCC
- Articolo principale: Snivy (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Foglielama.
Appare anche come trofeo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 63
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
4 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
7 | Frustata | 45 | 100% | 25 | |||
10 | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
13 | Crescita | — | —% | 20 | |||
16 | Vorticerba | 65 | 90% | 10 | |||
19 | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
22 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
25 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
28 | Fendifoglia | 90 | 100% | 15 | |||
31 | Arrotola | — | —% | 20 | |||
34 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
37 | Strizzata | — | 100% | 5 | |||
40 | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
43 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Snivy ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snivy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snivy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
MT04 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
MT06 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT10 | Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
MT11 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT12 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
MT16 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT20 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
MT21 | Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
MT22 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
MT27 | Ritorno | — | 100% | 20 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT33 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
MT40 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
MT41 | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT48 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT53 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
MT75 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
MT86 | Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT88 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT96 | Naturforza | — | —% | 20 | ||
MT100 | Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snivy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snivy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Incanto | — | 100% | 20 | ||
✔ | Sguardo Feroce | — | 100% | 30 | ||
✔ | Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
✔ | Codacciaio* | 100 | 75% | 15 | ||
✔ | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
✔ | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
✔ | Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
✔ | Dononaturale | — | 100% | 15 | ||
✔ | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Profumino | — | 100% | 20 | ||
✔ | Tornado* | 40 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Snivy in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Snivy solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snivy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snivy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Erbapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SL | Semebomba | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Legatutto | 15 | 85% | 20 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Sintesi | — | —% | 5 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
SL | Affannoseme | — | 100% | 10 | |||
SL | Scippo | — | 100% | 10 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Snivy può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Snivy non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snivy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snivy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
In PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri
Immagine | Mosse | Come trovarlo | Gioco |
---|---|---|---|
Vorticerba, Fendifoglia, Frustata, Verdebufera, Azione | Dopo aver esplorato il Giardino Verde | Lotta |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Snivy/Immagini
Curiosità
- Snivy e gli altri starter sono stati mostrati con la loro ombra per la prima volta il 9 maggio 2010 nell'episodio di Pokémon Sunday. Sono stati rivelati completamente durante il mese di giugno 2010 nel manga distribuito da CoroCoro Comic.
- A differenza degli altri Pokémon di quinta generazione, a Snivy è stato assegnato un nomignolo: Smugleaf (dalle parole inglesi smug, compiaciuto, e leaf, foglia). Questo soprannome è stato pubblicato nel blog Kotaku e più tardi in alcune riviste.
- Ken Sugimori ha confermato che la personalità di Snivy è ispirata a quella degli europei nobili (in particolare quelli francesi), più precisamente a quella di Lady Oscar.
- Snivy è l'unico Pokémon iniziale di tipo Erba che non è al primo posto nel Pokédex regionale dell'apposita regione, siccome preceduto da Victini. Tuttavia, è sempre il numero #001.
- Ha la somma delle statistiche più bassa di tutti gli starter di tipo Erba.
- Nonostante il Pokédex di Pokémon Nero dica che assorbe la luce tramite la fotosintesi, non possiede l'abilità Clorofilla.
Origine
Snivy dovrebbe essere basato su una lucertola o su alcuni serpenti dal colore verde brillante appartenenti alla sottofamiglia colubrinae. La condivisione di alcuni tratti lo rende simile agli scincidi. Mentre la sua coda ricorda, come suggerisce il nome, la foglia dell'edera giapponese, le sporgenze sulle spalle potrebbero far pensare alla strelitzia.
Origine del nome
Il nome di Snivy deriva probabilmente da snake (serpente) e ivy (edera). Potrebbe involvere anche snide (malizioso, beffardo) o sly (sclatro, astuto).
Il suo nome giapponese Tsutarja probabilmente deriva da ツタ tsuta (edera giapponese) e 蛇 ja (serpente).
In altre lingue
Vedi anche