Squirtle

Squirtle è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Si evolve in Wartortle a partire dal livello 16 e quindi in Blastoise a partire dal livello 36.
Insieme a Bulbasaur e Charmander, Squirtle è uno dei tre Pokémon iniziali di Kanto disponibili in Pokémon Rosso e Verde, Pokémon Blu, Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia.
Biologia
Fisionomia
Squirtle è un piccolo Pokémon bipede dalle sembianze di una tartaruga dal colore celeste, una sua caratteristica è il resistente guscio marrone sulla schiena, il quale inizia a solidificarsi subito dopo la nascita. Si può notare che Squirtle ha una certa somiglianza con Torkoal e Turtwig, ma resta fedele alle sembianze delle sue evoluzioni Wartortle e Blastoise. Il suo guscio è uno strumento altamente utile per la difesa, infatti è in grado di ritirasi all'interno proteggendosi dagli attacchi dei Pokémon avversari. Inoltre il suo guscio e la testa sono lisci, e ciò gli permette di assumere una posizione aerodinamica così da raggiungere alte velocità mentre nuota, ma è anche in grado di sfruttare questa velocità per usare attacchi come Rapigiro e Capocciata. Squirtle è un bravissimo nuotatore. Però, essendo piuttosto piccolo, gli riesce meglio trasportare sul dorso qualcosa di piccolo, come un Pikachu anziché il suo allenatore. La sua bocca può non sembrare molto robusta, ma può lo stesso imparare l'attacco Morso. La sua coda somiglia a quella di uno scoiattolo e può imparare attacchi come Colpocoda e Idrondata.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Squirtle, quando è alle prime armi, può solo far fuoriuscire dalla sua bocca bolle e schiuma, ma con l'esperienza imparerà a spruzzare anche l'acqua e ad usare mosse come Pistolacqua e Idropompa, mentre se si ritira all'interno del suo guscio spruzza acqua da ogni buco del suo guscio. Può apprendere anche mosse di tipo Ghiaccio come Geloraggio e Bora.
Comportamento
Sono pochi gli Squirtle ancora allo stato selvatico, la maggior parte sono usati come Pokémon domestici, o allevati per poi essere distribuiti come fa il Professor Oak. Gli Squirtle sono Pokémon dolci e mansueti, non sono molto difficili da allenare, certo non sono impegnativi come Charmander ma neanche troppo facili come lo è Bulbasaur. Gli Squirtle tendono a formare gruppi di Pokémon appartenenti alla loro catena evolutiva con a capo un Blastoise. Questi Pokémon sono un po' diffidenti con gli esseri umani, ma una volta che si sono conosciuti imparano a fidarsi di loro.
Habitat
Gli Squirtle sono rari da trovare selvatici. Essendo una specie sia terrestre che acquatica, possono essere visti nelle spiagge di isole in prossimità dell'oceano o a nuotare nei fiumi dei canyon, ma i loro habitat preferiti sembrano essere stagni e laghi d'acqua dolce. Generalmente si possono osservare anche in ambiente urbano appresso al loro allenatore. Kanto è la regione più facile in cui trovarli.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
La dieta è quella dei Pokémon onnivori, prediligendo piante e invertebrati acquatici.
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Squirtle di Ash
Squirtle appare in Una squadra scatenata, dove fa parte di un gruppo di Squirtle abbandonati dai propri Allenatori. Ash riesce a fare amicizia col leader del gruppo ed a catturarlo, mentre gli altri diventano un gruppo antincendio. Lo Squirtle rimane con Ash fino ao Pompieri provetti, dove si riunisce al suo vecchio gruppo.
Squirtle di Vera
Vera riceve il proprio Squirtle dal Professor Oak in Un nuovo obiettivo. Questo Pokémon era molto giovane e timido. SI è evoluto prima dell'episodio La prima prova!.
Squirtle di Gary
Squirtle viene menzionato nel primo episodio, L'inizio di una grande avventura, come uno dei tre possibili Pokémon iniziali. Sognando, Ash immagina, come prima scelta, di allenare proprio uno Squirtle.
Viene in seguito rivelato che è stato Gary Oak a sceglierlo, come mostrato in Il torneo della vittoria (prima parte), dove si è già evoluto in un Blastoise.
Squirtle di Tierno
Tierno possiede uno Squirtle che fa il suo debutto in L'estate delle scoperte!.
Altri
Numerosi Squirtle selvatici appaiono in Il grande sonno.
In Un Pokémon per Gilbert, Squirtle e gli altri due Pokémon iniziali di Kanto sono stati spaventati dai Tauros di Ash, mentre Gilbert era indeciso su quale prendere dei tre.
Un altro Squirtle è stato visto con il Professor Oak in Una cascata di sorprese! insieme ad un Bulbasaur ed un Charmander.
Nello speciale SS019, il personaggio principale è uno Squirtle che afferma di essere stato un umano. Si unisce al Team Go-Getters nel loro lavoro di salvataggio.
Un altro appare in PK24.
Apparizioni minori
Due Squirtle appaiono in Un'insolita crociera. Uno è sotto il possesso di un Gentiluomo, mentre l'altro sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto.
In L'Esame, uno Squirtle è stato uno dei Pokémon dell'Istruttore dell'esame d'ingresso alla Lega Pokémon.
Squirtle appare anche in Il salone di bellezza, L'inganno, La prima fase e Un ritorno fuoco e fiamme!.
Uno Squirtle sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto appare in Amici per sempre, durante la cerimonia di chiusura della Lega dell'Altopiano Blu.
Uno Squirtle appare in una fantasia di Marina in ncontro tra Pokémon d'Acqua.
Uno Squirtle appare in Come domare un Pokémon come un Pokémon di fantasia.
Uno Squirtle è stato usato da uno studente della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Un altro Squirtle innamorato di un Raichu appare in Resta con chi conosci!.
Uno Squirtle appare nella rivista di Alexia in La giornalista di un'altra regione!.
Una Allenatrice ha usato il suo Squirtle in Benvenuto, Pikachu! per indebolire un Caterpie che voleva catturare.
Uno Squirtle appare in Nuove leggende e nuovi amici! come uno dei Pokémon iniziali che Goh deve scegliere per iniziare il suo viaggio.
Lo Squirtle di un Allenatore è apparso in Quoziente di bellezza!.
Uno Squirtle compare in una fantasia insieme agli altri Pokémon iniziali in Un'avventura oltre le aspettative!.
Uno Squirtle appare in Con gli occhi al traguardo!, sotto la proprietà del Saggio del Guscio.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP012
|
Soggetto: Squirtle
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Squirtle. Questo Pokémon simile a una tartaruga attacca ritraendo il suo lungo collo dentro il guscio e spruzzando potenti getti d'acqua con sorprendente estensione e precisione. Versione 2: Squirtle. Questo Pokémon simile a una piccola tartaruga ritrae il suo lungo collo dentro il guscio per poi attaccare spruzzando potenti getti d'acqua di eccezionale lunghezza e precisione.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY039
|
Soggetto: Squirtle
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Squirtle, il Pokémon Tartaghina. Durante la lotta si nasconde dentro il suo guscio e appena è possibile, spruzza acqua sull'avversario. |
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Squirtle di Ash
Lo Squirtle di Ash appare nel capitolo You Gotta Have Friends. La cattura di Squirtle non è stata mostrata nel manga, ma ha debuttato direttamente uscendo dalla sua Poké Ball.
Il Pikachu di Ash ha anche incontrato uno Squirtle abbandonato nel capitolo Pikachu's Excellent Adventure. Questo Squirtle, insieme ad altri Pokémon, ha aiutato Pikachu a trovare il Villaggio Nascosto dopo che si è separato da Ash ed i suoi amici.
Ne Il magico viaggio dei Pokémon
- Articolo principale: Squirtle (MVP)
Uno Squirtle è un personaggio di supporto nel manga Il magico viaggio dei Pokémon. Comare per la prima volta nel capitolo Christmas Wishes. Squirtle ammira Mandorlo e si riferisce a lui come il suo "fratellone".
Squirtle vive nella villa di Jigglypuff e Wigglytuff come loro maggiordomo.
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Blasty
Verde ruba uno Squirtle dal laboratorio del Professor Oak e lo soprannomina Blasty. Si evolve in seguito in Wartortle e Blastoise. Non viene mai mostrato nella forma evolutiva di Squirtle, eccezion fatta che per la foto scattata da Oak ritraente Verde durante il furto. Debutta come Wartortle in VS Wartortle, per poi tornare come Blastoise in VS Zapdos.
In VS Jynx, uno Squirtle compare come sagoma quando Verde parla di Mew.
In PS552, il Professor Platan ha uno Squirtle con sé.
In Pokémon Newspaper Strip
Misty ha uno Squirtle in Pokémon Newspaper Strip.
In Pokémon Zensho
Il Pokémon iniziale di Shigeru è stato uno Squirtle che ha ricevuto da suo nonno, il Professor Oak.
In Pokémon Pocket Monsters
È stato rivelato che Giovanni ha posseduto uno Squirtle.
Nel GCC
- Articolo principale: Squirtle (GCC)
Nella serie Super Smash Bros.
- Articolo principale: Squirtle (Super Smash Bros.)
In Super Smash Bros. Brawl e in Ultimate, Squirtle è un personaggio giocabile come uno dei Pokémon utilizzati dall'Allenatore di Pokémon.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzione
Zone
Zone spin-off
Evento: Pokémon del giorno speciale (Gruppo #1; Occhiolino)
Evento: Pokémon del giorno speciale (Gruppo #1; Occhiolino)
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 44
|
|||
Attacco | 48
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 64
|
|||
Velocità | 43
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
3 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
6 | Ritirata | — | —% | 40 | |||
9 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
12 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
15 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
18 | Protezione | — | —% | 10 | |||
21 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
24 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
27 | Gettaguscio | — | —% | 15 | |||
30 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
33 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | |||
36 | Capocciata | 130 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Squirtle ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Squirtle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Squirtle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Squirtle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Squirtle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Acquanello | — | —% | 20 | ||
✔ | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | FanghigliaDLPS | 90 | 85% | 10 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | ForzasferaDLPS | 80 | —% | 20 | ||
✔ | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
✔ | Nebbia | — | —% | 30 | ||
✔ | Nube | — | —% | 30 | ||
✔ | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
✔ | Zampillo* | 150 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Squirtle in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Squirtle solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Squirtle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Squirtle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Squirtle può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Squirtle non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Squirtle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Squirtle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Squirtle/Immagini
Curiosità
- Lo stato del Niue ha rilasciato una moneta da un dollaro con Charmander su un lato come promozione commemorativa del franchise Pokémon; dall'altro lato della moneta vi è lo stemma dell'isola.
- Squirtle è il Pokémon iniziale di Kanto più utilizzato dai più importanti Allenatori dell'anime; tra questi Allenatori sono presenti Ash, Gary, Vera e Tierno.
- Tutti i Pokémon inziali di Kanto hanno l'abilità speciale correlata alle condizioni atmosferiche: Squirtle ha Copripioggia, Bulbasaur ha Clorofilla, e Charmander ha Solarpotere.
- Nel manga Pokémon Adventures, Squirtle debutta fisicamente soltanto nell'Arco X & Y, in quanto fino a quel momento era stato sempre raffigurato in flashback e fantasie.
Origine
Squirtle è basato su una tartaruga.[1][2] Proprio come Wartortle, la sua coda è un riferimento alle leggende giapponesi del 蓑亀 minogame, una tartaruga che visse per 10.000 anni e a cui crebbe una coda a forma di alghe. Secondo Ken Sugimori e Atsuko Nishida, l'artista si è basata su un criterio opposto rispetto alla sua forma finale, il che significa che Squirtle è stato l'ultimo della famiglia evolutiva ad essere stato progettato ed è anche basato su Blastoise.[1][2]
Origine del nome
Squirtle potrebbe essere una combinazione di squirt, spruzzare o moccioso, e turtle, tartaruga.
Zenigame potrebbe derivare da 銭亀 zenigame che significa letteralmente "tartaruga d'acqua dolce". Potrebbe derivare anche da 銭 zeni, soldi, e 亀 kame, tartaruga. Nel programma televiso Pokéquiz di Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2, il presentatore del programma afferma che: "Anticamente in Giappone le monete erano chiamate "zeni" e visto che il guscio di Squirtle somiglia a una moneta antica hanno deciso di chiamarlo così".
In altre lingue
Vedi anche
Riferimenti