Tania
Tania è un personaggio non giocabile introdotto ne L'isola solitaria dell'armatura. È la moglie di Mustard e la madre di Hyde.
È l'unico personaggio nei giochi ad appartenere alla classe Allenatore Mrs. Dojo.
Nei giochi
Prima degli eventi de L'isola solitaria dell'armatura, era la direttrice di una società commerciale, prima di incontrare Mustard in uno dei suoi viaggi d'affari e in seguito di sposarlo. Insieme, i due hanno un figlio chiamato Hyde ed istituiscono il Dojo Master sull'Isola dell'Armatura. Tania è nota anche per essere l'ideatrice della ricetta segreta del dojo, la Zuppamax, in grado di dare il fattore Gigamax ad un Pokémon compatibile. Non è sempre stata un'Allenatrice, ma decide ugualmente di impegnarcisi, fino a sviluppare delle capacità nella lotta Pokémon che lei stessa ritiene essere ad un livello simile di quelle del marito.
Tania può rinnovare ed aggiornare il Dojo Master in diversi modi, in cambio di Watt.
Watt | Aggiornamento |
---|---|
5.000 | Parrucchiere |
10.000 | Installazione Rotomina |
20.000 | Rotomina resa operativa |
30.000 | Distributore automatico con Acqua Fresca |
40.000 | Aggiunta Gassosa al Distributore |
50.000 | Aggiunta Lemonsucco al Distributore |
100.000 | Frigo (Frutti, Formaggio Mumu, Grosso porro e Salsicce) |
200.000 | Secondo Distributore automatico con Proteina e Ferro |
300.000 | Aggiunta Calcio e Zinco al secondo Distributore |
400.000 | Aggiunta PS-Su e Carburante al secondo Distributore |
500.000 | Sfondo Dojo Master per la Card della Lega Pokémon |
800.000 | Card della Lega Pokémon di Tania |
1.000.000 | Lotta contro Tania (rivincita ogni giorno) |
3.280.000 | Passeggiata con Tania nella Pianura Inchino e Card della Lega Pokémon rara di Tania |
Card della Lega Pokémon
- Articolo principale: Card della Lega Pokémon
- Normale
- Ex-presidente di una ditta di import-export, si è innamorata a prima vista di Mustard mentre si trovava a Galar durante uno dei suoi tanti viaggi. Si sposarono quasi subito. È lei che si occupa di tutto al dojo: pulizie, cucina, amministrazione, pubblicità e supporto emotivo degli Allievi. A lei si deve la Zuppamax, nata per caso quando, per ottimizzare le spese, decise di preparare la zuppa con i funghi del bosco. Si scoprì che questi funghi facevano gigamaxizzare i Pokémon. Ora punta a piazzare la sua zuppa sui mercati mondiali di cibi in busta. Il suo motto è: "Uniti si va lontano!".
- Rara
- Non è sempre stata un'Allenatrice. Ha deciso di dedicarsi alle lotte dopo aver passato del tempo insieme al marito Mustard, rivelando un talento raro. Tra gli Allievi si mormora che la sua abilità sia pari a quella di Mustard. Spesso si prende cura di Pokémon forzuti e per questo anche lei ha sviluppato una forza strabiliante. Attualmente è in grado di tenere sotto controllo anche Pokémon del calibro di Gallade.
Pokémon
Pokémon Spada e Scudo
Tania tiene i suoi Pokémon in delle Ultra Ball. Gigamaxizzerà il suo Blastoise o il suo Venusaur alla prima occasione.
Se il giocatore ha scelto Bulbasaur:
Se il giocatore ha scelto Squirtle:
Dati via
Tania dà uno di questi due Pokémon al giocatore dopo aver completato la prima prova di Mustard. Entrambi possiedono il fattore Gigamax.
Artwork
Card della Lega Pokémon
Card della Lega Pokémon in Spada e Scudo |
Card della Lega Pokémon rara in Spada e Scudo |
Nell'animazione
In Ali del crepuscolo
Tania compare in Stelle a raccolta, dove viene vista spazzare fuori dal Dojo Master. Viene poi vista servire un drink al Tassista.
Nel GCC
- Articolo principale: Tania (Regno Glaciale 142)
Tania viene introdotta come carta Aiuto nel GCC durante la serie inglese Sword & Shield (la giapponese Sword & Shield Era). Viene pubblicata per la prima volta nelle Carte promozionali S-P prima di debuttare in inglese nell'espansione Regno Glaciale, con artwork di Ryuta Fuse. Viene anche pubblicata come Full Art nelle stesse espansioni giapponesi e inglesi, con artwork dello stesso artista. Permette al giocatore di pescare una carta per ogni carta Pokémon V sulla panchina dell'avversario.
Nomi
Mandarino | 蜜葉 / 蜜叶 Mìyè | Da 蜜 mì / maht, meiele, e 三葉芹 / 三叶芹 sānyèqín / sāamyihpkàhn, Cryptotaenia japonica. |
Cantonese | 蜜葉 Mahtyihp | Da 蜜 mì / maht, meiele, e 三葉芹 / 三叶芹 sānyèqín / sāamyihpkàhn, Cryptotaenia japonica. |
Coreano | 반디나 Bandina | Da 반디나물 bandinamul, Cryptotaenia japonica. |
Francese | Apia | Da Apiaceae, famiglia che contiene la Cryptonaenia, e probabilmente apis, "ape" in latino. |
Giapponese | ミツバ Mitsuba | Da 三つ葉 mitsuba, altro nome della Cryptotaenia japonica. |
Inglese | Honey | Da honewort, derivato da Japanese honewort, nome inglese della Cryptotaenia japonica. |
Italiano | Tania | Da Cryptotaenia. |
Spagnolo | Tania | Da Cryptotaenia. |
Tedesco | Enia | Da Cryptotaenia. |
Mrs. Dojo
Mandarino | 師母 / 师母 Shīmǔ |
Cantonese | 師母 Sīmóuh |
Coreano | 사모님 Samonim |
Francese | Patronne |
Giapponese | おかみさん Okami-san |
Italiano | Mrs. Dojo |
Spagnolo | Patrona |
Tedesco | Hausherrin |