Nardo

Nardo è il Campione della Lega Pokémon di Unima in Pokémon Nero e Bianco.
Nei giochi
In Nero e Bianco, Nardo appare come il Campione errante di Unima. Il primo incontro tra lui e il giocatore avviene al Percorso 5, dove è assieme a Komor, con il quale discute delle ambizioni e gli obiettivi di un Allenatore che aspira a diventare Campione. Appare in più punti del gioco, dove aiuta il giocatore a frenare i piani del Team Plasma; tra i vari luoghi appare anche al Castello Sepolto e al Palazzo di N. Durante la prima volta che il giocatore sfida la Lega Pokémon, Nardo lotta contro N, ma viene sconfitto, così il giocatore affronta N insieme a Nardo per salvare Unima. Prima di incontrare il giocatore, si dice che abbia ordinato ai Superquattro di proteggere la Lega Pokémon mentre lui era in viaggio per la regione.
Nardo in passato aveva un Pokémon iniziale che morì di malattia e nella disperazione per non essere riuscito a salvarlo iniziò un viaggio senza meta. L'identità di questo Pokémon è stata rivelata in Pokémon Nero 2 e Bianco 2, nei quali l'uomo afferma "Il ricordo di Larvesta, o meglio Volcarona, rimarrà per sempre nel mio cuore". Durante una conversazione con Ghecis, si scopre che Nardo non ricevette il titolo di Campione sconfiggendo il vecchio Campione della Lega Pokémon, ma sotto richiesta della Lega Pokémon stessa. In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, dopo aver battuto Iris, è possibile sfidarlo nella sua casa a Venturia.
Pokémon
Pokémon Nero e Bianco
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
Casa di Nardo
Pokémon World Tournament
Nardo userà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e Lotte a Rotazione, sei nelle Lotte in Triplo. Nardo userà sempre il suo Pokémon principale, Volcarona.
Citazioni
Nero e Bianco
Percorso 5
- Prima della lotta
- "Ehi, Camelia! Che bell'atmosfera che c'è qui! Nella vita è importante sapersi divertire! Che insolenza! Guarda che ti ho sentito! Piacere, mi chiamo Nardo. Sono il Campione della Lega Pokémon di Unima. E, comunque, non sono qui per divertirmi, ma come tappa dei miei viaggi! Conosco anche gli angoli più remoti di Unima. È ammirevole viaggiare con uno scopo prefissato. E che cosa vuoi fare, una volta che sarai Campione? Diventare forte, eh? E credi sia sufficiente come obiettivo? Non fraintendermi, con questo non sto insinuando che hai torto. Io, per esempio, voglio anche fare in modo che la gente si affezioni ai Pokémon. Per me è una cosa molto importante e me ne convinco sempre di più. Ma forse mi capirete meglio se ve lo dimostrerò con l'azione. Che ne dite di una lotta due contro due? Ehi, voi due! Venite un po' qui."
- Dopo la lotta
- "Avete perso, ma è stata una bella lotta! Anche i Pokémon si sono divertiti! Ascoltatemi, giovani! Ci sono persone che come Komor puntano a diventare più forti. Ad altre, invece, basta poter stare in compagnia dei Pokémon. Ogni persona ha il suo approccio. Se la mia e la vostra idea di Campione non coincidono, non c'è niente di strano: il mondo è bello perché è vario!"
Boreduopoli
- Prima del discorso di Ghecis
- "Ehi, <Giocatore>! Da questa parte. Quel bugiardo di Ghecis! Sta facendo di tutto per abbindolare la gente con le sue chiacchiere!"
- Dopo il discorso di Ghecis
- "Vieni, <Giocatore>. Iris, Aristide! Quanto tempo! Vado subito al dunque. Vorrei sapere tutto sulla leggenda del Pokémin drago! Esatto. E quello stesso N ha detto a <Giocatore> di cercare l'altro Pokémon drago! Già... sono gli Allenatori a far lottare i Pokémon tra di loro... Ed è grazie alle lotte che Allenatori e Pokémon si conoscono meglio. Va bene... io mi avvio alla Lega Pokémon. O, per meglio dire, "ci ritorno". Sconfiggerò quell'N! E gli farò capire io quanto sia fantastico questo mondo in cui Allenatori e Pokémon convivono! <Giocatore>! Tu vinci la Medaglia della Palestra di Boreduopoli e raggiungimi! Ti aspetto alla Lega! Preparati! Il Capopalestra di Boreduopoli è un tipo tosto! Aristide, Iris... grazie! Ci vediamo!"
Sprite
Sprite da Nero e Bianco |
Sprite da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite overworld dalla Quinta generazione |
Sprite VS dalla Quinta generazione |
Nell'anime
Nardo fa il suo debutto in Affrontare la paura con gli occhi ben aperti! durante un flashback d'infanzia di Diapo. Lui stava lottando contro un Allenatore con il suo Bouffalant. Dopo la lotta, il Campione si avvicinò a Diapo e gli permise di dare del cibo a Bouffalant. Chiese a Diapo quale fosse il suo obiettivo, e lui rispose che era quello di diventare Campione. Impressionato, Nardo suggerì a Diapo di allenarsi ogni giorno duramente, e che un giorno si sarebbero sfidati. I due sigillarono il loro accordo con una stretta di mano.
Riappare in Ash contro il Campione! lungo il percorso 5. Ash e Diapo lo incontrano ed entrambi vogliono combattere contro di lui. A questo punto il campione chiama erroneamente Ash e Diapo rispettivamente Ashton e Tristan. Nardo vuole sfidare entrambi gli Allenatori, ma Diapo rifiuta di combattere insieme ad Ash , e quindi Nardo è costretto a prendere la decisione di sfidarli uno alla volta. Diapo lascia andare per primo Ash perché pensa che la sconfitta di Ash gli servirà a studiare lo stile di lotta di Nardo. Durante la lotta, Nardo rimane completamente rilassato e lascia che il suo Bouffalant prenda vari colpi dal Pikachu di Ash. A questo punto Spighetto e gli altri realizzano che il grande campione stà in realtà dormendo in piedi. Diapo, a questo punto, sveglia Nardo che finalmente ordina al suo Pokémon di attaccare, per essere precisi con Ricciolata, ma Bouffalant essendo ancora arrabbiato per il comportamento dell'allenatore, invece di attaccare Pikachu attacca Nardo stesso e lo scaraventa contro un albero. Con grande delusione di Diapo, Nardo decide di dare la vittoria ad Ash e decide che per oggi non avrebbe più lottato. A questo punto Diapo chiede a Nardo riguardo al consiglio che gli aveva dato quando era un bambino, ossia che essere il più forte è la cosa più importante in una lotta, ma Nardo nega ciò. Detto questo,Diapo se ne va furioso, dicendo ad Ash che avrebbe continuato il suo viaggio. Successivamente, Nardo calma un Gigalith furioso rimuovendo un chiodo dal suo piede, causa della sua rabbia. Inoltre, Nardo sembra avere una cotta, come Brock, sulle ragazze come le infermiere Joy o le agenti Jenny. Appare inoltre in un flashback in In cima alla torre del successo. Nardo appare di nuovo in La Coppa Junior ha inizio! come uno dei giudici alla Coppa Junior del Pokémon World Tournament insieme a Freddy LaNotizia. Durante l'episodio si vede Nardo flirtare con la campionessa di Sinnoh, Camilla. Al vincitore del torneo verrà data l'opportunità di sfidare Nardo in una lotta, opportunità data a Diapo, il vincitore del torneo. Durante la lotta si nota che il Serperior di Diapo è molto forte, ma quando Bouffalant attiva la sua abilità Mangiaerba il Pokémon di Diapo viene sconfitto dando la vittoria a Nardo. Dopo aver parlato a Diapo, i giudici del torneo hanno rigraziato tutti gli allenatori partecipanti.
Pokémon
Il Bouffalant di Nardo viene visto durante una lotta in un flashback di Diapo. Bouffalant è stato visto lottare contro un Herdier, battendolo facilmente con Ricciolata. Dopo l'incontro, Nardo ha dato del cibo ai suoi Pokémon, e ha permesso a Diapo di dargli del cibo.
Riappare in Ash contro il Campione!.
L'unica mossa conosciuta di Bouffalant è Ricciolata.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Nero & Bianco
Nardo compare per la prima volta in Reminiscenze, in una fantasia di Nero quando il ragazzo afferma di voler conquistare la Lega Pokémon di Unima.
Debutta di persona in Formule, dove incontra Marzio a Sciroccopoli. I due vanno ad incontrare il sindaco di Sciroccopoli e lottano per testare il Metrò Lotta appena costruito mentre aspettano il primo cittadino. Infastidito che il sindaco non sia ancora arrivato dopo la lotta, Nardo va a fare una pausa giocando con i Pokémon selvatici. Tornato il giorno dopo, Nardo scopre che il sindaco era arrivato durante la sua assenza e si arrabbia ulteriormente. Quando Nero e Bianca lo sbeffeggiano dandogli dell'ozioso, Nardo afferma che si trova in realtà in un viaggio spirituale.
In Vetta, Nardo e Marzio camminano insieme lungo il Percorso 6; Marzio chiede a Nardo di riconsiderare la sua scelta di cedere la sua posizione di Campione della Lega Pokémon. Vengono interrotti dal re del Team Plasma, N, che insulta la Lega ed affronta Nardo ad una Lotta in Doppio. Nonostante la sua forza, Nardo viene sconfitto da N, che non aveva neanche avuto bisogno di usare il Pokémon leggendario Zekrom.
Dopo la sconfitta, Nardo sparisce a lascia la Lega Pokémon in mano ai Superquattro. Il Team Plasma usa la vittoria di N per giustificare il suo obiettivo: aumentare la quantità di Pokémon liberati e diminuire il numero di spettatori della Lega Pokémon.
Arco Black 2 & White 2
In un dato momento, il titolo di Campione di Nardo è stato conferito ad Iris.
In Deduction Time, Nardo, Iris e Celio collaborano per uscire dall'Antro dell'Albero Bianco, che era stato congelato dalla nave volante del Team Plasma, la Fregata Plasma. I tre si dirigono quindi da Ciprian e lanciano un contrattacco verso il Team Plasma.
In Epilogue: Graduation Ceremony, Neve ed N incontrano Nardo sulla Fregata Plasma. Nardo rivela che lui e Bellocchio hanno affrontato Ghecis, ma che questi era riuscito a scappare e nascondersi. Quando N trova Ghecis, un'esplosione squarcia la Fregata Plasma, scaraventando via tutti.
Pokémon
Bouffalant è il primo Pokémon conosciuto di Nardo. Viene visto per la prima volta mentre trasporta il suo Allenatore attraverso l'acqua per raggiungere Sciroccopoli. Più tardi si allena con Nardo per divertimento. Viene anche usato per affrontare Darmanitan ed Archeops di N, sconfiggendoli ma venendo poi anch'esso sconfitto.
Le mosse conosciute di Bouffalant sono Ricciolata e Megacorno.
Accelgor è il secondo Pokémon conosciuto di Nardo. Viene usato contro Marzio nel Metrò Lotta e sconfigge il suo Mienshao. Più tardi lotta contro N sul Percorso 6, ma viene sconfitto da Zorua e Pipig.
Le mosse conosciute di Accelgor sono Doppioteam e Acidobomba.
Escavalier è il terzo Pokémon conosciuto di Nardo. Viene usato per lottare contro N insieme a Bouffalat, sconfiggendo il suo Darmanitan ma venendo sconfitto poco dopo.
L'unica mossa conosciuta di Escavalier è Doppio Ago.
Curiosità
- Nella versione giapponese di Pokémon Nero e Bianco, Nardo parla un giapponese antico.
- Nardo è l'unico Campione che non può essere sfidato la prima volta che si affronta la Lega Pokémon nei giochi in cui ricopre tale titolo.
- Sebbene non specifichi mai di essere specializzato in un determinato tipo di Pokémon, tre dei sei Pokémon nella sua squadra al di fuori delle lotte al PWT sono di tipo Coleottero.
- Nardo è l'unico Campione che non possiede Pokémon che in sesta generazione hanno ottenuto una megaevoluzione.
- Nardo è il primo Campione ad utilizzare solo Pokémon della stessa generazione di giochi in cui ha debuttato.
- Nel PWT, Nardo utilizza un Pokémon rappresentante ognuno dei Superquattro di Unima: Chandelure per Antemia, Krookodile per Mirton, Reuniclus per Catlina e Conkeldurr per Marzio.
- Nardo è il Campione che condivide il tema di lotta con il numero maggiore di altri Allenatori: Andy, Torn e Fedio.
- Secondo la rivista Pokémon Dream, Nardo aveva in origine un design basato un po' più sulla figura di Cristo.
- Il motivo per cui Nardo porta con sé più di sei Poké Ball è perché, secondo un'intervista con Yusuke Ohmura e Ken Sugimori in un articolo del 2010 sulla rivista "Nintendo Dream", non ha mai capito bene come utilizzare il Sistema Memoria Pokémon.
Nomi
Lingua | Nome | Origine |
---|---|---|
Giapponese | アデク Adeku | Da アデク adeku, Syzygium buxifolium. |
Italiano | Nardo | Probabilmente da (Nardostachys grandiflora). |
Inglese | Alder | Probabilmente dall'Acronicta alni, una falena che potrebbe fare riferimento al suo Volcarona. Potrebbe derivare anche da Alder, le cui foglie sono consumati da numerose specie di farfalle e falene. Inoltre potrebbe derivare anche dalla parola "aldermanno", una persona eletta da altri membri del consiglio. |
Francese | Goyah | Probabilmente da ゴーヤー goya, un nome per la Momordica charantia. |
Tedesco | Lauro | Forse dalla Laurus. Potrebbe avere un riferimento con la laurel wreath, la corona di alloro. |
Spagnolo | Mirto | Da mirto, Myrtus. Nell'antica Grecia, le corone di mirto venivano assegnate ai campioni che compivano degli eroismi senza usare la violenza, come ad esempio ai campioni olimpici. Il buxifolium Syzygium è della stessa famiglia della pianta di mirto (Myrtaceae). |
Coreano | 노간주 No Ganju |
Possibilmente da 노 (老 no), invecchiato o sperimentato, e 노간주나무 Noganjunamu Temple Juniper. |
Cinese (Mandarino) | 阿戴克 Ā Dàikè |
Traslitterazione del nome giapponese. |